ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI ALLA TRIENNALE

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI Direttore Artistico, M° Maurizio Salerno I POMERIGGI ALLA TRIENNALE Sei concerti da camera dal 13 ottobre 2019 al 12 maggio 2020 György Ligeti, 6 Bagatell fúvósötösre (Sei Bagatelle per quintetto di fiati) Samuel Barber, Summer Music, op. 31 Carl Nielsen, Quintetto per fiati, op. 43 Flauto: Curt Schröter Oboe: Francesco Quaranta Clarinetto: Marco Giani Fagotto: … Read more ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI ALLA TRIENNALE

MAPPE SGUARDI SUI CONFINI PALAZZO LITTA TRIENNALE MILANO

PALAZZO LITTA CULTURA E LA TRIENNALE DI MILANO IN PARTNERSHIP PER LA MOSTRA MAPPE. SGUARDI SUI CONFINI. L’esposizione a Palazzo Litta dal 13 al 16 giugno prosegue alla Triennale di Milano dal 20 giugno al 15 luglio 2018. A Palazzo Litta nasce il festival Mappe. Geografie del contemporaneo – dal 13 al 16 giugno 2018 … Read more MAPPE SGUARDI SUI CONFINI PALAZZO LITTA TRIENNALE MILANO

SKIRA RICORDO DI GILLO DORFLES e PRESENTAZIONE VOLUME LA MIA AMERICA TRIENNALE MILANO

La mia America a cura di Luigi Sansone A partire dal secondo dopoguerra, Gillo Dorfles viaggia negli States dove incontra personalità di primo piano: conosce i più noti studiosi di problemi estetici e critici d’arte (Thomas Munro, Clement Greenberg, James Sweeney, Alfred Barr, Rudolf Arnheim, György Kepes) e dialoga con alcuni tra i maggiori architetti … Read more SKIRA RICORDO DI GILLO DORFLES e PRESENTAZIONE VOLUME LA MIA AMERICA TRIENNALE MILANO

Triennale Teatro dell’Arte L’UOMO SEME Sonia Bergamasco

Triennale Teatro dell’Arte dal 16 al 21 gennaio 2018 L’UOMO SEME racconto di scena ideato diretto e interpretato da Sonia Bergamasco da L’uomo seme di Violette Ailhaud (traduzione di Monica Capuani) drammaturgia musicale a cura di Rodolfo Rossi e del quartetto vocale Faraualla con Sonia Bergamasco, Rodolfo Rossi, Loredana Savino, Gabriella Schiavone, Maristella Schiavone, Teresa Vallarella scene e costumi Barbara Petrecca … Read more Triennale Teatro dell’Arte L’UOMO SEME Sonia Bergamasco

FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI alla Triennale di Milano

Martedì 2 maggio inaugura il FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI Seconda edizione Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. Triennale di Milano, 2-7 maggio 2017 Martedì 2 maggio inaugura alla Triennale di Milano il FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI, manifestazione pensata per sensibilizzare tutta la cittadinanza al tema sempre più centrale dei diritti umani spesso violati anche … Read more FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI alla Triennale di Milano

PREMIO MIES VAN DER ROHE 2015 TRIENNALE DI MILANO

PREMIO MIES VAN DER ROHE 2015 4 NOVEMBRE 2016 – 8 GENNAIO 2017 Inaugurazione 3 novembre 2016  ore 19.00 Il Premio, nato per un’iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Fundació Mies van der Rohe, riconosce l’eccellenza architettonica e valorizza l’importante contributo dei professionisti europei allo sviluppo di nuove idee e tecnologie, offrendo sia agli … Read more PREMIO MIES VAN DER ROHE 2015 TRIENNALE DI MILANO

LA TRIENNALE DI MILANO FINALISTA AI LOVIE AWARDS

CANDIDATA PER LA MIGLIORE HOME/WELCOME PAGE E LA MIGLIORE NAVIGAZIONE/STRUTTURA DI UN SITO WEB ALLA SESTA EDIZIONE ANNUALE DEI LOVIE AWARDS Su bit.ly/LaTriennaleLovies, fino al 22 Settembre, potete votare per i People’s Lovie Awards, il premio del pubblico I Lovie Awards, presentati dalla International Academy of Digital Arts and Sciences (IADAS), sono i più prestigiosi … Read more LA TRIENNALE DI MILANO FINALISTA AI LOVIE AWARDS

AGOSTO CON LA TRIENNALE DI MILANO

La Triennale di Milano e il Triennale Design Museum resteranno aperti per tutto il mese di agosto, da martedì a domenica; anche il giorno di Ferragosto dalle 10.30 alle 20.30. Il Ristorante Terrazza Triennale è aperto dall’1 al 14 agosto dalle 18.00 all’1.00 e dal 20 agosto dalle 12.00 all’1.00 (chiusura dal 15 al 19 agosto). … Read more AGOSTO CON LA TRIENNALE DI MILANO

A TALK WITH ALEJANDRO ARAVENA

LUNEDì 18 LUGLIO ORE 18.00 Milano Design Film Festival introduce A Talk with Alejandro Aravena. L’architettura come opportunità per migliorare la vita delle persone. “È certamente un onore avere Alejandro Aravena a Milano. Un onore, ma soprattutto uno stimolo per i cittadini, le istituzioni, i progettisti e in particolare per gli studenti che dal suo … Read more A TALK WITH ALEJANDRO ARAVENA