SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO
Stagione teatrale 2011-12
Dal 3 al 6 novembre
ADRIANA ASTI
“Milano che non c’è più” storia di una città tra musiche e parole
Direzione musicale di Alessandro Nidi
12 dicembre
SOWETO GOSPEL CHOIR
in concert
23 dicembre
LE SORELLE MARINETTI
L’ORCHESTRA MANISCALCHI
e la partecipazione straordinaria degli ITALIAN HARMONISTS
“Note di Natale”
Testi e regia di
Direzione d’Orchestra del M° Christian Schmitz
con orchestra dal vivo
31 dicembre, 1 e 6 gennaio
“La vedova allegra” di Franz Lehar
7 e 8 gennaio
“Cin ci là” di
Dal 31 gennaio al 5 febbraio – RENTREE
VINCENZO SALEMME
“L’astice al veleno”
Scritto e diretto da Vincenzo Salemme
Dal 28 febbraio al 4 marzo
ENRICO MONTESANO
Il canto del cigno
Scritto da Enrico Montesano e Luigi Lunari
Regia di Enrico Montesano
Sette appuntamenti “fuori abbonamento”, ma in realtà, anche se le proposte hanno durata più breve, si dovrebbe dire un secondo cartellone che naviga dentro un altro più denso. Un secondo cartellone che offre anch’esso tante belle sorprese. Per cominciare una signora della scena, Adriana Asti, che ci parla della sua Milano. Compaiono ancora i reucci della risata ed è match tra il napoletano Vincenzo Salemme ed Enrico Montesano. E poi a sedurre tanta musica. Musica nelle sue sfaccettature più diverse. Il grande gospel (ecco Soweto Gospel Choir), l’immarcescibile operetta (“La Vedova allegra” e “Cin Ci Là”) e le canzoni d’antan (un tuffo al cuore con Le Sorelle Marinetti accompagnate dall’Orchestra Maniscalchi con la partecipazione straordinaria degli Italian Harmonists).
Via Manzoni 42 – 20121 Milano
Tel. 02 – 7636901 – Fax 02 76005471
Internet www.teatromanzoni.it
E-mail info@teatromanzoni.it