Museo della Permanente “Se” Pino Di Gennaro Barbara Pietrasanta

“Se” Pino Di Gennaro/Barbara Pietrasanta Testo critico di Luca Cavallini La mostra “Se” ospitata negli spazi della Permanente di Milano dal 16 gennaio al 9 febbraio, si sviluppa intorno al dialogo tra le tematiche affrontate nei percorsi artistici di Barbara Pietrasanta e Pino Di Gennaro. Il titolo, breve ed evocativo, con l’incipit: “Se vuoi puoi … Read more Museo della Permanente “Se” Pino Di Gennaro Barbara Pietrasanta

MADE4ART Sergio Armaroli

Sergio Armaroli PITTURA SENZ’AURA | AI Pictorial Childhood a cura di Vittorio Schieroni, Elena Amodeo MADE4ART Via Ciovasso 17, Milano | Brera District 14 – 23 gennaio 2025 Come prima iniziativa del nuovo anno espositivo, MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, PITTURA … Read more MADE4ART Sergio Armaroli

Brera: un anno da record

Brera: un anno da record Oltre 500.000 visitatori in Pinacoteca e primo mese sold out per Palazzo Citterio Il direttore generale Angelo Crespi: “Bilancio molto positivo: La Grande Brera è di fatto un polo di attrazione internazionale” Un anno da record per Brera. Dopo 52 anni con l’apertura al pubblico, l’8 dicembre scorso, di Palazzo Citterio … Read more Brera: un anno da record

A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF”

A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF” A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Nel giorno della nascita di Anna Kuliscioff a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento la mostra documentaria “Io, Anna Kuliscioff”, nel centenario dalla scomparsa di una delle figure centrali del socialismo italiano, pioniera della parità di genere … Read more A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF”

Grande Brera

La Grande Brera è un sistema culturale unico che connette tre straordinarie istituzioni milanesi: la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense. Questo progetto ambizioso celebra l’incontro tra arte storica, moderna e contemporanea, con esposizioni permanenti, mostre temporanee e un ricco calendario di eventi dedicati a esplorare il dialogo tra passato e futuro. La Grande Brera. Una … Read more Grande Brera

FERNANDO BOTERO Palazzo Bonaparte Roma

FERNANDO BOTERO. La grande mostra Sino al  19 gennaio 2025 Palazzo Bonaparte, Roma Con la prima e più completa mostra di pittura mai realizzata in Italia a un anno dalla sua scomparsa, Palazzo Bonaparte a Roma vuole rendere omaggio a uno degli artisti più amati dal grande pubblico internazionale, Fernando Botero. Autore di opere iconiche e nell’immaginario … Read more FERNANDO BOTERO Palazzo Bonaparte Roma

LA GRANDE BRERA IN BRAIDENSE

LA GRANDE BRERA IN BRAIDENSE La storia della Biblioteca narrata per la prima volta attraverso i suoi fondi, con un carteggio che attinge al suo archivio storico. Una rassegna di 90 documenti per raccontare le donazioni e gli acquisti, che continuano ad arricchire il patrimonio di un’istituzione multidisciplinare. Dal 12 dicembre 2024 al 15 marzo 2025 la Biblioteca … Read more LA GRANDE BRERA IN BRAIDENSE

FABBRICA DEL VAPORE. APRE AL PUBBLICO “TIM BURTON’S LABYRINTH”

FABBRICA DEL VAPORE. DA DOMANI APRE AL PUBBLICO “TIM BURTON’S LABYRINTH”, LA MOSTRA CHE GUIDA I VISITATORI ATTRAVERSO L’UNIVERSO CREATIVO E FANTASTICO DI TIM BURTON Aperta fino al 9 marzo, raccoglie oltre 150 tra dipinti e bozzetti originali, 55 opere d’arte animate, 21 figure a grandezza naturale provenienti dai set dei film e dalle storie … Read more FABBRICA DEL VAPORE. APRE AL PUBBLICO “TIM BURTON’S LABYRINTH”

A PALAZZO MORANDO LA MOSTRA “GALTRUCCO. TESSUTI MODA ARCHITETTURA”

CULTURA. A PALAZZO MORANDO LA MOSTRA “GALTRUCCO. TESSUTI MODA ARCHITETTURA”, VIAGGIO TRA TESSUTI, DESIGN E ARCHITETTURA Gli indimenticabili tessuti Galtrucco, le sue vetrine, i negozi d’autore e le collaborazioni con alcuni dei più importanti artisti del Novecento sono i protagonisti della mostra “Galtrucco. Tessuti Moda Architettura”, dal 13 dicembre 2024 al 15 giugno 2025, curata da … Read more A PALAZZO MORANDO LA MOSTRA “GALTRUCCO. TESSUTI MODA ARCHITETTURA”

CULTURA. IL COMUNE DI MILANO PRESENTA IL PROGRAMMA ESPOSITIVO 2025

Il programma espositivo 2025 spazia dalla grande fotografia alla pittura, dal design all’installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali, intrecciando arte contemporanea e memoria storica e toccando temi di stringente attualità, dalla multiculturalità all’identità di genere. Palazzo Reale, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, MUDEC Museo delle Culture e Fabbrica del Vapore saranno al centro di un … Read more CULTURA. IL COMUNE DI MILANO PRESENTA IL PROGRAMMA ESPOSITIVO 2025