Orticola di Lombardia I COMPAGNI DI VIAGGIO 2025

I COMPAGNI DI VIAGGIO 2025

Un ringraziamento più che particolare è rivolto ai nostri partner che accompagnano
l’Associazione senza fine di lucro Orticola di Lombardia nella realizzazione dell’edizione 2025 della mostra
mercato botanica più famosa d’Italia, uniti dalla comune passione per il verde, per il paesaggio e dall’amore
per la nostra città, sempre più sostenibile, supportando in modo rilevante tutte le attività promosse nel corso
dell’anno a favore del verde cittadino.
Prima di tutto dobbiamo ricordare la presenza pluridecennale di Ceresio Investors, esempio di generosità
e mecenatismo contemporanei. Il gruppo bancario Ceresio Investors, già al nostro fianco dal 2011 come
Main Partner della mostra mercato Orticola, dal 2019 affianca la nostra Associazione senza fine di lucro quale

Corporate Partner, contribuendo concretamente alla nostra mission nel promuovere e sensibilizzare l’opi-
nione pubblica a favore della cultura del verde con diversi progetti culturali cittadini dedicati, divenuti nel

corso degli anni parte integrante del tessuto urbano milanese: ricordiamo le oltre 100 Panchine per Milano
che arredano le aree verdi in molti parchi cittadini e l’opera-scultura “Primo giorno di Primavera” realizzata
dall’artista milanese Pao nel 2019 nell’ambito del progetto Orticola Arte per Milano, la cui dimora nel Giardino
di Via Cesariano contribuisce a rendere ancora più colorata l’area pubblica verde-ludica dedicata all’infanzia.
New entriesper il 2025 e ci auguriamo anche per gli anni a venire sono Pasquale Bruni, L’Erbolario, e Moroso.
Il marchio di alta gioielleria italiano Pasquale Bruni celebra da oltre 50 anni l’eccellenza artigianale di un
design inconfondibile. Ogni collezione è realizzata a mano nell’atelier di Valenza, un vero e proprio luogo
dell’anima, dove l’eleganza senza tempo prende forma in un gioiello. Ogni creazione incarna il DNA del brand,

esaltando design esclusivi, pavé unici e gemme colorate accuratamente selezionate per trasmettere la pas-
sione di famiglia in gioielli eccezionali. Fondato da Pasquale Bruni, oggi la direzione creativa dell’azienda è

nelle mani di sua figlia, Eugenia Bruni. Rigore artistico, amore per i dettagli, studio meticoloso delle forme
femminili, danno vita ad una fusione sensuale tra corpo e anima.
Il 2025 segna il grande ritorno de L’Erbolario a Mostra Orticola. Con il suo stile inconfondibile il brand nato a

Lodi nel 1978 come Erboristeria artigiana è oggi una grande azienda cosmetica, rinomata anche a livello inter-
nazionale. Ambasciatrice di una concezione di bellezza green e sostenibile, in occasione della più autorevole

manifestazione botanica d’Italia, presenta al pubblico le ultime novità profumate, proponendo esperienze
ispirate ai suoi cosmetici di derivazione naturale.
Moroso, da oltre 70 anni, è sinonimo del più qualificato design internazionale e produce, in collaborazione
con alcuni dei più importanti designer del mondo, divani, poltrone e complementi d’arredo di alta gamma.

L’azienda ha costruito il suo patrimonio su una straordinaria creatività, sulla sapiente cura artigiana e sul co-
raggio di sperimentare attraverso la creazione di prodotti non convenzionali adatti sia agli spazi residenziali

che a quelli pubblici. Il brand arreda con le proprie raffinate ed eclettiche collezioni gli spazi di Padiglione
Orticola al centro della Mostra, la Lounge Soci Orticola di Lombardia e l’adiacente Ufficio Stampa.

Ci è cara la continuità di partecipazione di AMSA che ha concesso anche quest’anno una sponsorizzazio-
ne tecnica eccezionale, offrendo alla manifestazione Mostra Orticola 2025 tutti i propri servizi a titolo

non oneroso. Un supporto che si inserisce in un progetto di più ampio respiro, continuativo nel tempo, di
reciproca collaborazione nel veicolare, con ogni mezzo, temi importanti e cari ad entrambe le nostre mission,
al servizio dei cittadini.

Sottolineiamo la pluriennale vicinanza creativa di Brandart, azienda leader nei sistemi di packaging e mer-
chandising, che rinfresca il look del servizio consegna piante con nuovi maxi-borsoni in cotone écru, capienti e

sostenibili, e i pratici Grembiuli di Servizio indossati dal nostro staff da molti anni, rinnovando ad ogni edizione
della mostra botanica le novità disponibili con Boutique Orticola.
Ricordiamo che il look del team Orticola al servizio dei visitatori è completato da T-shirt a manica corta in fibra
naturale di cotone con stampa serigrafica personalizzata in limited edition, firmate nell’ultimo quadriennio da
YC|WHYCI Milano, sinonimo di un rigoroso etico Made in Italy.

Ci appoggiano nei servizi hospitality ai vivaisti, al pubblico e ai media alcuni iconici virtuosi brand italiani,
cui siamo grati per la loro generosa disponibilità.

Ringraziamo per la loro continua partecipazione Gaetano, Stefano, Luca e Nicolò Marzotto, terza generazio-
ne alla guida di HERITA Marzotto Wine Estates, wine partner Orticola di Lombardia da molti anni.

Si riconferma inoltre anche per questa edizione la presenza e l’assistenza del water partner Fonte Plose, tra
le più prestigiose ed antiche acque italiane, e tra le migliori acque al mondo, a supporto dell’attività dell’area
didattico-culturale Aree Corsi Orticola e dei servizi generali della mostra mercato.
Menabrea veste nuovamente Orticola 2025. Dal 1846 il birrificio attivo più antico d’Italia sorprende i nostri
vivaisti anche quest’anno, con una nuova bottiglia in limited edition, che riproduce l’immagine della 28a

edizione della mostra mercato.

Ci conferma il proprio appoggio E. Boselli, azienda storica lombarda nata a fine ‘800, con sede a Como, che
ha fatto della ricerca e dell’attenzione alle tematiche sostenibili il proprio segno distintivo, che fornirà per gli
arredi delle aree accoglienza un tessuto 100% poliestere riciclato ignifugo.
Ricordiamo che in virtù della presenza dell’Argentina quale Paese ospite per l’edizione di Orticola2025 è
stato concesso alla manifestazione Mostra Mercato Orticola un patrocinio esteso dal Consolato Generale
Argentino a Milano.
Ci fa piacere sottolineare il doppio patrocinio di Confcommercio Imprese per l’Italia – Milano Lodi Monza
e Brianza, concesso alla manifestazione Orticola e al circuito diffuso di FuoriOrticola.
Un ringraziamento oltremodo doveroso va al Comune di Milano, nonché all’Assessorato alla Cultura e
all’Assessorato all’Ambiente e Verde, e ai molti altri uffici comunali con i quali la collaborazione si intensifica
ad ogni edizione, in chiave sempre più sinergica e costruttiva, a beneficio dei cittadini e della nostra città.

I MEDIA PARTNER

Siamo riconoscenti a tutti i comunicatori, giornalisti, fotografi e ai media classici e digitali per il loro indispensa-
bile sostegno e, in particolare, ci teniamo a sottolineare l’appoggio incondizionato dei nostri storici media par-
tner attivi sia all’interno della mostra-mercato ai Giardini Pubblici che nel FuoriOrticola. Anche per quest’anno

alcuni tra i più prestigiosi media nazionali hanno deciso di sostenere Orticola: iODonna, il femminile del Cor-
riere della Sera, Gardenia, la rivista mensile di giardinaggio più letta e conosciuta, MiTomorrow, il freepress

dedicato alla città, GiardinoAntico, il giornale dedicato al recycle design, giardini naturali e arredo del pae-
saggio, Equestrian Time Magazine, la pubblicazione sull’equitazione e sullo stile di vita, Vita in Campagna,

la rivista dedicata al mondo dell’orto, della frutta e della biodiversità.
Così come prosegue la collaborazione con Radio Monte Carlo, Radio Ufficiale di Orticola 2025.

Inoltre abbiamo stretto un accordo di collaborazione con Pietro Bruni di Yougardener e la sua pagina Insta-
gram: la miglior pagina web per gli appassionati di piante e giardinaggio.

E senza dimenticare www.elledecor.com e MarieClaireMaison sinonimi di gusto, del design e dell’art de

vivre, e il loro editore il gruppo Hearst Magazines Italia per l’appoggio e il supporto a FuoriOrticola e il so-
cial contest #FuoriOrticola2025 che per la quarta volta viene ospitato nella sua giornata conclusiva in mo-
stra-mercato ai Giardini Pubblici.

Un grazie speciale a SGP-Stefano Guindani Photo che con @sgpitalia firma su Instagram facesoforticola,

pagina posh-iconica molto fiorita, nata da una loro idea tanti anni fa e che ancora oggi riscuote grande suc-
cesso e @aldocastoldi, il nostro appassionato fotografo ufficiale.

Orticola di Lombardia ringrazia inoltre in modo particolare IGP-DECAUX, per il supporto pluridecennale alla
diffusione allargata della propria attività associativa.

I BIGLIETTI E I SERVIZI PER I VISITATORI

Ci prendiamo cura dei nostri visitatori …

Deposito piante, consegne a domicilio, servizio carriole, punti ristoro e aree relax

Come ogni anno a Orticola sono presenti servizi per i visitatori:
· il deposito piante, per lasciare i propri acquisti in attesa del ritiro per poter proseguire la visita,
· la consegna a domicilio a pagamento di fiori e piante grandi e ingombranti attiva da venerdì a domenica,
il servizio carriole fai da te dove consegnando un documento si può avere in uso gratuito una carriola per il
trasporto degli acquisti, gli “Orticola Boys & Girls”, riconoscibili dalla t-shirt Whici Milano, dal grembiulone
Brandart e le calzature Superga, sono a disposizione con i loro carrelli per portare le piante fino ai cancelli.
Un presidio giornaliero continuativo degli operatori di Amsa garantisce il servizio di pulizia lungo il percorso
dei giardini dove sono allocati punti con cassonetti e trespoli reggi-sacco per la raccolta differenziata.
Inoltre si possono godere momenti di relax seduti all’ombra dove poter bere una centrifuga, un frullato o
un semplice caffè, come da Lùbar, un cold brew coffee, e dove il packaging sarà possibile in carta riciclata;
così come mangiare specialità da ristorante stellato, l’OrtoFritto con verdure di stagione, ma anche semolino,
mela ed amaretto creato da Mariangela Susigan del Ristorante Gardenia e ancora Bebel, con menù ‘verde’,
composto da energy balls con datteri frutta secca e cacao o cocktail analcolici freschi a base di erbe e frutta e
concludere con un gelato da Luca e Rigoletto.
L’acquisto dei biglietti è esclusivamente on line sul sito www.orticola.org e www.midaticket.it.

Vuoi partecipare alla preview della mostra-mercato proprio all’apertura, indossare il cappello fiorito con il co-
lore dell’anno? Oppure poter scegliere le piante migliori o più particolari appena esposte dai vivaisti? Anche

quest’anno è disponibile il biglietto Premium acquistabile a € 20,00 e valido per giovedì 8 maggio dalle
ore 15,00.

Tutti i prezzi indicati sono al netto della prevendita. L’ingresso è gratuito per i diversamente abili con un’in-
validità del 100% che impedisce di essere autonomi con un accompagnatore e per i ragazzi fino a 16 anni

accompagnati e muniti di documento d’identità.
La mostra-mercato è aperta da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 con i seguenti orari: giovedì dalle ore
15,00 alle ore 19,00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9,30 alle ore 19,30, chiusura ingressi alle 19,00.
ORTICOLA rispetta l’ambiente, per questo ti invitiamo a non stampare i biglietti, ma a mostrarli dal tuo cellulare
all’ingresso.