28 gennaio – 24 febbraio 2016
Sala Grande
Una casa di bambola
di Henrik Ibsen
traduzione, adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah
Filippo Timi,
Marina Rocco, nel ruolo di Nora,
con la partecipazione di Mariella Valentini
e con Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Elena Orsini, Paola Senatore
spazio scenico Gian Maurizio Fercioni – elementi scenici Barbara Petrecca – costumi Fabio Zambernardi in collaborazione con Lawrence Steele – luci Gigi Saccomandi – musiche Michele Tadini
Il motivo per il quale Casa di bambola viene continuamente rappresentato in tutto il mondo (perfino in Cina), dipende dal suo tema centrale, interessante per tutti, sempre attuale perchè universale: il confronto tra l’identità maschile e quella femminile. Se si analizza senza pregiudizi il testo, senza dare per scontato che Nora stia dicendo la verità quando afferma di essere sempre stata trattata come una bambola, e ci si lascia trasportare dalla complessità della trama, anche solo per la semplice curiosità di sapere come va a finire, si capisce molto chiaramente che non è lei la vittima, anzi, è lei che regge i fili e che manipola il marito Torvald, obbligandolo ad interpretare ruoli diversi. Il complesso intreccio, avvincente come un trhiller e intrigante come un giallo, fatto di sentimenti e passioni, truffe e calcoli, inganni, utopie e rese dei conti, è solo un pretesto che Andrée Ruth Shammah usa per coinvolgerci in un appassionante viaggio nei rapporti tra i diversi e sofisticati ruoli maschili e femminili che popolano il testo ibseniano, tenendo però ben presente la natura ambigua di Nora, responsabile principale di una semplificazione ricorrente su Casa di bambola che nel testo, così come nella vita, in realtà non esiste.
PREZZO
Biglietti
poltronissima 40€;intero I e II settore 32€;III settore 25€;over60/under26 18€;convenzioni 22,50€;(prevendita 1,50 €)
ORARI
lun riposo- mar,sab h20.30- mer,ven h19.30-gio h20.30- dom h15.30
INFO
Tel : 02 59 99 52 06; biglietteria@teatrofrancoparenti.it;
Fb : http://www.facebook.com/teatrofrancoparenti