EVANGELION NIGHT: la maratona al cinema il 4 settembre

In attesa dell'arrivo al cinema Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo

Nexo Digital e Dynit sono liete di presentare

 

EVANGELION NIGHT:

LA MARATONA AL CINEMA

Solo per un giorno, mercoledì 4 settembre, un imperdibile appuntamento per la prima volta sul grande schermo per tutti i fan di Hideaki Anno: una notte in compagnia di EVANGELION 1.0 You Are (Not) Alone e EVANGELION 2.0 You Can (Not) Advance

Una saga epica con incassi da capogiro, un regista leggendario, un vero fenomeno nel mondo degli anime. Evangelion appassiona milioni di fan in tutto il mondo, che seguono anno dopo anno col fiato sospeso la produzione eccezionale del geniale Hideaki Anno. Con questa tetralogia il visionario Anno sta infatti conquistando un pubblico sempre più internazionale, già cultore del leggendario Neon Genesis Evangelion, che ha letteralmente rivoluzionato gli anni Novanta. Così, in attesa di vedere finalmente su grande schermo la terza puntata della saga, il 4 settembre si trasforma nell’Evangelion Night: una maratona lunga tutta la notte per assaporare in alta definizione al cinema -in un unico appassionante evento- i primi due episodi della serie in alta definizione (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it).

 

Evangelion Night: la Maratona di Evangelion

L’incontro di un padre e di un figlio che non si vedono da anni, la battaglia del genere umano contro le creature denominate Angeli, la Tokyo del futuro, la feroce lotta interiore tra la necessità di obbedienza e il desiderio di ribellione: questi gli ingredienti della storia che attraversa tra suspence, colpi di scena e momenti di pura emozione la saga di Rebuild of Evangelion. A grande richiesta il 4 settembre si trasformerà in una notte tutta per i fan per una saga all’ultimo respiro che in Giappone ha già incassato oltre 110 milioni di dollari sbancando il botteghino. Dopo la maratona di Evangelion, sarà il turno di Evangelion 3.0, al cinema solo per un giorno mercoledì 25 settembre.

 

Il progetto Nexo Anime è una linea editoriale di Nexo Digital. I primi 4 titoli (Akira, Madoka Magica, Evangelion 3.0, Wolf Children) e la maratona Evangelion sono presentati in collaborazione con Dynit e in partnership con MYmovies.it, Radio DEEJAY, MTV on Demand e il Milano Manga Festival.

 

Calendario degli appuntamenti con gli Anime

 

Mercoledì 4 settembre: Evangelion Night: la maratona dei primi due episodi della saga (elenco cinema a breve disponibile su www.nexodigital.it)

Mercoledì 25 settembre: Evangelion 3.0 (elenco cinema a breve disponibile su www.nexodigital.it)

Mercoledì 13 novembre: Wolf Children (elenco cinema a breve disponibile su www.nexodigital.it)

 

 

 

 

Nexo Digital è editore e distributore di contenuti cinematografici corrispondenti a differenti linee editoriali tematiche: concerti (Ligabue Day, Big Four, Renato Zero, Red Hot Chili Peppers, A day with Shakira, Chemical Brothers, Fatboy Slim, Led Zeppelin, Jimi Hendrix, Robbie Williams), musica classica e danza (ciclo col Maestro Riccardo Muti, Lang Lang, dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi, Nederland Dans Theater, opere del Metropolitan di New York, concerti della Filarmonica della Scala), film d’autore (George Harrison. Living in the Material World di Martin Scorsese, Magical Mystery Tour dei Beatles), arte (Leonardo Live, Manet. Ritratti di Vita, Munch 150, Vermeer e la musica), eventi sportivi (Fastest sul mito di Valentino Rossi, finale del Roland Garros in 3D, Nitro Circus 3D), eventi e film per bambini (La Festa di Patty al Cinema, Le avventure di Zarafa. Giraffa Giramondo), spettacoli (Cirque du Soleil 3D prodotto da James Cameron), anime (Akira, Madoka Magica, Evangelion 3.0, Wolf CHildren), grandi film del passato riportati all’antico splendore grazie alla digitalizzazione in 2K e in 4K (L’Esorcista, Blues Brothers, Colazione da Tiffany, Psycho, A qualcuno piace caldo, Ritorno al Futuro, Grease, Frankenstein Junior, Rocky Horror Picture Show e molti altri). Dal 2012 Nexo Digital si è aperta al mercato internazionale distribuendo in vari paesi del mondo i Blues Brothers, Back to the future, le dirette della Filarmonica della Scala al cinema e Opera on Ice, lo spettacolo con Carolina Kostner registrato all'Arena di Verona.