Gente a colori tra le focacce. Mostra di Tommaso Chiappa. Milano – Palermo

 

  

 

 

L'artista espone in Focacceria a Milano 

e un video 3D aiuta a capire i suoi quadri

 

 

Una mostra in tandem: in contemporanea con la sede storica di Palermo, il primo locale aperto a Milano, quello di via San Paolo 13, ospita una mostra di Tommaso Chiappa dedicata alla natura e al paesaggio metropolitano. 

 

Vengono entrambi dalla natura: gli ingredienti trasformati nelle cucine dell’Antica Focacceria San Francesco e i protagonisti dei quadri di Tommaso Chiappa, artista siciliano che esporrà a partire dal 18 aprile al 31 maggio prossimi nei locali di via San Paolo 15, a Milano. Entrambi, il cibo e le persone, vivono nella metropoli; in una grande città, dove bisogna ricostruire i rapporti umani e non sempre si riesce a ritrovare il senso originale della vita. 

 

E come l’Antica Focacceria San Francesco, anche Chiappa è nato a Palermo e da alcuni anni vive e lavora al nord. Porta dentro i colori della sua terra ma li illumina con le luci della metropoli: anche sulla tela, la tradizione si incontra con nuove forme d’arte. 

 

Proprio perché il progetto di Tommaso Chiappa segue due dimensioni parallele, oltre alla mostra milanese è prevista anche un’esposizione che sarà allestita nella sede storica dell’Antica Focacceria a Palermo e sarà inaugurata il 27 aprile per concludersi, come quella milanese, il 31 maggio. 

 

In entrambe le sedi, le opere esposte avranno come protagonisti la natura e l’uomo visti nella dimensione contemporanea; e si potrà assistere anche alla nascita di un quadro grazie a un video 3D che girerà di continuo su uno schermo per mostrare il processo creativo e le tecniche utilizzate.