” VOCI ” Temporary event. Genova

Venerdì 9 novembre 2012, h. 19-23,00

            
               "  VOCI  "
         
          Temporary event. 

Immagini, parole, note.
Un'antologia di intuizioni. 
Diverse interpretazioni di percorsi contemporanei, in pittura, scultura, fotografia.
Un poeta affermato ed un noto cantautore 
aggiungeranno magia di parole e suoni all'evento.
 

                              

"Le cose esistono perché noi le  vediamo, e ciò che noi vediamo, e come lo vediamo,  dipende dalle arti che ci hanno influenzati."  Oscar Wilde.

Un'antologia di intuizioni , di originali percorsi contemporanei che si confrontano su temi figurativi, in piena libertà interpretativa, in assoluta autonomia di pensiero.

Esplorazioni intellettuali,  riflessioni  su temi sociali,  tensioni emotive e sensazioni  che  il  colore,   il non colore,  la materia, fanno vibrare .   

 VIRGILIO  lavora su un impianto pittorico neoclassico, in un gioco graffiante ed  autoironico in cui però è forte  la presenza di contenuti altamente simbolici, messaggi  di intelligente raffinatezza.

Ilario CUOGHI , scultore, incisore,  orafo. Sculture gioiello:  forme preziose, eleganti, suggestivi incontri tra argento e  pietre dure,  astrazione e complessità geometriche, equilibrio perfetto tra tecnica  e creatività d'artista .

Stefano MARANGON  realizza opere  ricche di richiami mistico- allegorici,  con una  tecnica  da lui stesso inventata e denominata "Ecliografia", scrittura ecologica ottenuta con i raggi solari. 

Mars TARA usa il  collage per presentare la sua realtà, deformata, trasfigurata, ferita  da  guerre e  violenza, o dimensione anelata, in un' incessante riflessione critica sulla fragilità  dell'attuale società.

Max MANFREDI, "incantautore", di canzoni calibrate ed insieme vertiginose, di  racconti  di mare, di viaggi, di città e di disincanto, compone anche lavori pittorici in  tecnica mista.

Riccardo RICCI  modella  corpi materici e insieme sradicati , quasi " presenze" del Mito  e  insieme   figure sospese  virtuali,  che diventano emblema  dell' attuale  superficiale  consistenza delle relazioni  umane .

Giovanna  CAVALLO fotografa e trasfigura la realtà, attraverso rielaborazioni grafiche e digitali, che ne modificano talvolta i colori, ma che esprimono con  vigore  gli stati d'animo provati di fronte ad essa.

Silvestro REIMONDO, fotografo,  è impegnato in una ricerca estetica di  valenza concettuale, attraverso immagini-forme, metaforiche  dell'esistenza e  della natura,  spesso affidandosi alla capacità d' astrazione del bianco e nero.

Gabriele VIA, poeta, performer,  presenta anche  alcune sue fotografie,  costruite  sulla riflessione tra immagini e parole scritte, che richiamano la tradizione pittorica della natura morta.



Via Ippolito d'Aste, 51 r – Genova
La mostra proseguirà  fino al 18 novembre , h. 17-20,
e su app. +39 340 6711304