ogni giovedì, ore 19:00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
VideoAgorà
L’appuntamento settimanale di Triennale Design Museum per vedere e rivedere immagini, film, documentari e materiali rari o inediti nel mondo del design e della comunicazione visiva.
14 gennaio 2009, ore 19.00
Proiezione di documentari storici dall’archivio di Michele De Lucchi
Parte 1 | I primi anni Settanta, l’architettura sperimentale, 40’
21 gennaio 2009, ore 19.00
Parte 2 Michele De Lucchi. La metà degli anni Novanta, il design sperimentale 60’
28 gennaio 2009, ore 19.00
Parte 3 Michele De Lucchi. Tra la piccola e la grande scala 40’
Biografia
Nato nel 1951 a Ferrara, Michele De Lucchi si è laureato in architettura a Firenze. Negli anni dell’architettura radicale è stato protagonista di movimenti come Alchymia e Memphis. Ha disegnato elementi d’arredo per molte aziende italiane ed europee. E’ stato responsabile del Design Olivetti dal 1992 al 2002 e ha elaborato teorie sull’evoluzione dell’ambiente di lavoro. Ha sviluppato ricerche per Compaq, Philips, Siemens, Vitra. Ha progettato e ristrutturato edifici in Germania per Deutsche Bank, in Svizzera per Novartis e in Italia per Enel, Olivetti, Piaggio, Poste Italiane, Telecom Italia. Dal 1999 ha riqualificato alcune centrali elettriche di Enel. Per Deutsche Bank, Deutsche Bundesbahn, Enel, Poste Italiane, Telecom Italia, Hera, Intesa Sanpaolo ha collaborato all’evoluzione dell’immagine, introducendo innovazione tecnica ed estetica negli ambienti di lavoro. Ha curato allestimenti per musei come la Triennale di Milano, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, il Neues Museum di Berlino. Il lavoro professionale è stato sempre accompagnato dalla ricerca personale sui temi della tecnologia e dell’artigianato. Nel 1990 ha creato Produzione Privata, una piccola impresa nel cui ambito disegna prodotti che vengono realizzati con tecniche artigianali. Una selezione dei suoi oggetti è esposta nei più importanti musei d’Europa, degli Stati Uniti e del Giappone. Numerosi i riconoscimenti internazionali. Nel 2000 è insignito della onorificenza di Ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente Ciampi. Nel 2001 è nominato Professore Ordinario presso l’università IUAV di Venezia. Nel 2006 ha ricevuto la Laurea ad Honorem dalla Kingston University. Dal 2008 è Professore Ordinario presso il Politecnico di Milano.
Triennale di Milano | Viale Alemagna 6
tel 02 724341 | fax 02 89010693
orario: Martedì – Domenica, 10:30 – 20:30; Giovedì, 10:30 – 23:00
La Triennale di Milano
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Antonella La Seta Catamancio
Damiano Gullì, Marco Martello, Mattia Pozzoni
tel 0272434241 0272434205 | fax 0272434239
ufficio.stampa@triennale.it | press.triennale.it