LISSONE (MB) – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
DAL 27 FEBBRAIO AL 27 MARZO 2011
Una mostra per rappresentare il crescere della collezione del museo in questi suoi primi dieci anni di vita. Documentate due nuclei di opere, recentemente acquisiti: la collezione di 80 ‘taglieri d’artista’ della raccolta di Ico Parisi e un gruppo di dipinti e sculture appartenenti alla collezione di Walter Fontana.
Pubblicato il catalogo completo delle acquisizioni fatte dal 2000 ad oggi.
Nei suoi primi dieci anni di storia, il Museo d’arte contemporanea di Lissone ha visto crescere il suo
Da sottolineare, inoltre, le più recenti acquisizioni di un lavoro di Giorgio de Chirico e di un dipinto di Gino Meloni proveniente dalla collezione di Salvatore Quasimodo.
Altri numerosi dipinti sono stati donati da artisti che hanno esposto in museo e in Palazzo Terragni, ma anche da eredi di artisti e da collezionisti che hanno apprezzato l’attività svolta dal Museo. Significativa inoltre – in tempi più recenti – la disponibilità a con
Ora, dal 27 febbraio al 27 marzo 2011, negli spazi del Museo vengono presentati due importanti nuclei di opere recentemente acquisiti dall’istituzione brianzola. Da un lato, verranno esposti oltre 80 ‘taglieri d’artista’ provenienti dalla raccolta di Ico Parisi; dall’altra, una selezione di opere appartenenti alla collezione di Walter Fontana.
Con riferimento alle donazioni e agli importanti comodati concessi al museo, Daniela Ronchi, Assessore alla Cultura, Identità e Tradizioni locali del Comune di Lissone, afferma: “Si è appena conclusa l’edizione
Premio Lissone che ha riscosso un buon risultato di pubblico e di
La mostra degli 80 “taglieri d’artista”, provenienti dalla raccolta di Ico Parisi (Palermo 1913 – Como 1996), comasco d’adozione, presenta opere eseguite su richiesta di questa eclettica figura di artista, architetto e designer, su tipici taglieri da cucina da suoi illustri amici, pittori e scultori. I lavori, donati dagli eredi Parisi alla città di Lissone, sono singolari per il supporto su cui sono realizzati e costituiscono, allo stesso tempo, documenti significativi dell’arte di grandi maestri del calibro di Lucio Fontana, Sergio Dangelo, Fausto Melotti, Bruno Munari, Mario Radice, Mauro Reggiani, Francesco Somaini, Luigi Veronesi, Italo Antico, Paolo Minoli, Roberto Sanesi,
In contemporanea, verrà esposta, per la prima volta al pubblico, una ricca selezione di opere appartenenti alla collezione di Walter Fontana (Crescenzago 1919 – Briosco 1992), senatore della Repubblica, imprenditore e titolare con il fratello della fabbrica di bulloni Luigi Fontana SpA di Veduggio, che la figlia ha concesso in comodato al Museo. Sono rappresentati, in questo gruppo, quattordici artisti tra cui cinque scultori (Floriano Bodini, Andrea Cascella, Agenore Fabbri, Toni Fabris e Alberto Ghinzani), alcuni rappresentanti del migliore informale italiano (Alfredo Chighine, Piero Dorazio, Gianni Dova, Giuseppe Ajmone), un grande maestro europeo come Georges Mathieu, un pittore dal linguaggio assolutamente personale come Franco Rognoni e due autori che da sempre sviluppano, mediante tele estroflesse, una ricerca sul valore dello spazio dentro e oltre la pittura (Agostino Bonalumi e Turi Simeti). Il percorso espositivo darà conto di confronti tra queste opere e quelle degli stessi artisti già presenti nelle collezioni del museo.
Non mancheranno altre opere confluite in collezione nell’ultimo anno, tra cui interessanti lavori giovanili di Gino Meloni.
L’iniziativa, curata da
Nell’occasione della rassegna sarà presentato il volume dal titolo Dieci anni di Museo. Una collezione che cresce che costituisce il catalogo delle acquisizioni fatte a partire dal 2000 ed è per un verso un omaggio agli autori e per l’altro un ringraziamento a quanti hanno offerto questi lavori alla città
DIECI ANNI DI MUSEO A LISSONE. Una collezione che cresce
Lissone, Museo d'arte contemporanea (viale Padania 6)
27 febbraio – 27 marzo 2011
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 15-19, giovedì 15-23, sabato e domenica 10-12 /15-19. Chiuso lunedì
Ingresso libero
Catalogo: Edizioni Città di Lissone
Inaugurazione: 27 febbraio 2011, ore 11.00
Per informazioni: tel. 039.2145174 – 039 7397368
Sito internet: www.comune.lissone.mb.it
Informazioni:
Museo d’arte contemporanea: Tel. 039 2145174 – 039 7397368