Le visite al Museo Branca a Milano

Proseguono le visite al Museo Branca

ad attendere i visitatori un nuovo shop tutto da scoprire

Tour guidati il lunedì, mercoledì e venerdì alla scoperta

della collezione della storica azienda milanese

Il Museo Collezione Branca, aperto dal 2009, accompagna i visitatori attraverso un percorso multisensoriale per conoscere i valori e le tradizioni di Fratelli Branca Distillerie, l’azienda che nel 1845 inventò il Fernet-Branca, l’amaro diventato celebre in tutto il mondo.

Le visite si potranno effettuare il lunedì, mercoledì e venerdì, alle ore 10 e alle ore 15, con prenotazione obbligatoria al sito www.museobranca.it.

Il museo è situato all’interno dello stabilimento Branca di via Resegone 2, una delle ultime fabbriche ancora attive in città, emblema del patrimonio culturale e industriale di Milano. La Collezione Branca nasce per iniziativa della famiglia Branca che ha voluto raccogliere e conservare oggetti e documenti, oltre che dotare l’azienda di un luogo per le attività culturali. Alambicchi, macine, la “ruota delle spezie” provenienti da quattro continenti e laboratori dal sapore antico sono il percorso ideale per tutti gli appassionati del buon bere e della storia di Milano. Ma non solo: nel museo si può apprezzare uno straordinario archivio di manifesti pubblicitari realizzati dai maggiori artisti dall’Ottocento ad oggi, da Metlicovitz, Cappiello, Jean d’Ylen, Mauzan, Codognato, fino ai Caroselli e alle pubblicità degli Anni ’60 e ’80.

In più, da ottobre i visitatori troveranno ad attenderli uno shop tutto rinnovato, dove poter acquistare i celebri prodotti del portafoglio Branca, le riproduzioni dei più famosi poster pubblicitari, t-shirt, cappellini, bicchieri, tra cui l’iconico bicchiere di ghiaccio di Brancamenta e molto altro.

Da non perdere, inoltre, l’opera di street art della Ciminiera Branca, visibile già dall’esterno dello stabilimento, che con i suoi 55 metri di colore è il murale più alto d’Italia.

INFO e PRENOTAZIONI:

Museo Collezione Branca

Via Resegone, 2 20159 – Milano

Tel. 02-8513970

Email: collezione@branca.it

Per ogni visita sono disponibili 25 posti.
La durata della visita è di circa 1 ora.

www.museobranca.it

Maggiori informazioni su Branca

La Fratelli Branca Distillerie è un’affermata realtà imprenditoriale italiana operante nel settore spirits. Fondata 172 anni fa a Milano, l’azienda è da sempre controllata e guidata dalla famiglia Branca, oggi giunta alla quinta generazione sotto la guida del Presidente e Ad Niccolò Branca. L’evoluzione dell’azienda ha inizio con la creazione nel 1845, da parte di Bernardino Branca, dell’amaro diventato famoso in tutto il mondo: il Fernet-Branca, la cui formula unica e segreta è rimasta immutata nel tempo. Qualità e innovazione nel rispetto della tradizione hanno contraddistinto da sempre la crescita aziendale, che da Fernet-Branca è passata attraverso altri prodotti “storici” dell’azienda come Stravecchio Branca e Brancamenta, sino all’ampliamento del portafoglio prodotti, che ora vede tra i principali brand: Fernet-Branca, Brancamenta, Stravecchio Branca, Caffè Borghetti, Grappa Candolini, Punt e Mes, Carpano Classico, Bianco e Dry, Antica Formula, Sambuca Borghetti, il distillato premium Magnamater, la vodka Sernova, i vini Chianti Classici Villa Branca e spumante Bellarco. Fratelli Branca Distillerie distribuisce in Italia anche i prestigiosi brand del gruppo francese Rémy-Cointreau, la Tequila Sierra del gruppo tedesco Borco, lo champagne Tsarine, di Chanoine Frères e il liquore Southern Comfort del Gruppo Sazerac.

www.brancadistillerie.com