La città in pillole
Bruges (Brugge in fiammingo) è il capoluogo delle Fiandre Occidentali e dell’omonimo distretto
amministrativo; è sede della Diocesi di Bruges e della Corte di Assise. La città si trova nel nordovest
del paese.
Il centro storico di Bruges -entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO come città
medievale- ha una forma regolare di circa 430 ettari. L’intero comune ha una superficie di 13.840
ha di cui 1.075 ettari in mare, a Zeebrugge. La città conta circa 117.000 abitanti, di cui circa 20.000
vivono in centro.
L'importanza economica di Bruges deriva principalmente dal porto di Zeebrugge. Bruges è anche
un’attrazione turistica nota in tutto il mondo.
Oggi Bruges è conosciuta soprattutto per essere una città storica con un ricco patrimonio culturale.
Il centro storico è estremamente ben conservato. L’attuale assetto del centro storico è stato
fortemente influenzato dal gusto neogotico del 19°s ecolo.
Un grande numero di birre vengono prodotte a Bruges o sono legate a questa città. Tra queste:
Basilius, Bourgogne des Flandres Blond, Bourgogne des Flandres Bruin, Brugge Tripel, Brugs
(Tarwebier), Brugse Babbelaar, Brugse Bok, Brugse Zot, Brugse Zot Dubbel, De Garre Tripel, Fort
Lapin 8, Steenbrugge Blond, Steenbrugge Dubbel Bruin, Steenbrugge Tripel, Steenbrugge Wit,
Straffe Hendrik en Straffe Hendrik Quadrupel.
A Bruges si incontrano diverse birrerie e negozi di birra. Dei numerosi birrifici presenti un tempo in
città, tuttavia, rimane oggi attivo solamente De Halve Maan, oltre al nuovo birrificio Fort Lapin
aperto nel 2012.
Bruges è inoltre conosciuta come città del cioccolato. La città conta un grande numero di
cioccolaterie e un museo del cioccolato (Choco – Story).
Cose da sapere (e da visitare) a Bruges se sei un “foodie”
– La città è ai vertici mondiali per quanto riguarda il numero di stelle Michelin pro capite. A
Bruges si contano 14 stelle Michelin per 117.134 abitanti (oppure 12 stelle per 100.000
abitanti). Numeri che portano Bruges a superare altre celebri destinazioni gastronomiche
come Tokio e San Sebastian. Parigi, New York, Copenhagen…la seguono con un netto
scarto.
– Bruges si può definire la città del cioccolato. La città ha 50 cioccolaterie artigianali e
creative. Ci sono poi 120 negozi in cui si possono acquistare praline e cioccolato. Diversi
ristoranti propongono il cioccolato nel loro menu e durante un soggiorno a Bruges non può
certo mancare una visita al museo del cioccolato ‘Choco Story’.
– Bruges ha il proprio birrificio cittadino, ‘De Halve Maan’. Nel birrificio vengono prodotte le
birre Brugse Zot e Straffe Hendrik che hanno vinto diversi premi mondiali.
Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio
Ente del turismo delle Fiandre
Piazza Santa Maria Beltrade 2, I-20123 Milano
Tel 199442111 Fax +39 0245550204 – www.turismofiandre.it – C.F: 97476930157
Da visitare e per fare shopping
The Chocolate Line
Una delle poche cioccolaterie menzionate nella guida Michelin. Lo “Shock-o-latier” Dominique
Persoone propone creazioni esclusive di cioccolato e praline di ogni genere.
Indirizzo : Simon Stevinplein 19, 8000 Bruges
www.thechocolateline.be
BbyB
Da visitare assolutamente. Sfiziosi capolavori di cioccolato. Creazioni esclusive dello chef stellato
Bart Desmidt
Indirizzo: Sint-Amandsstraat 39, 8000 Brugge
www.bbyb.be
Lavorare e giocare con il cioccolato
Choco-Story
Oltre alla storia del cioccolato e alle sale “didattiche”, il museo offre la possibilità di organizzare
workshop sul tema ‘crea la tua pralina’ La visita guidata del museo del cioccolato si conclude con
assaggi e degustazioni.
Indirizzo: Wijnzakstraat 2, 8000 Bruges
www.choco-story.be
Per bere qualcosa
Brugs Beertje
Un birrificio speciale nel cuore della città. Un “ bruine café” . Con più di 300 birre, è conosciuto
dagli amanti della birra di tutto il mondo
Indirizzo: Kemelstraat 5, 8000 Bruges
www.brugsbeertje.be
Cambrinus
Brasserie con più di 400 birre una cucina alla birra eccellente
Indirizzo: Philipstockstraat 19, 8000 Bruges
www.cambrinus.eu
Turismo Fiandre, Bruxelles, Belgio
Ente del turismo delle Fiandre
Piazza Santa Maria Beltrade 2, I-20123 Milano
Tel 199442111 Fax +39 0245550204 – www.turismofiandre.it – C.F: 97476930157
Da scoprire
Frietmuseum (Museo delle patatine fritte)
L’unico museo al mondo dedicato alle patatine fritte.
Indirizzo: Vlamingstraat 33, 8000 Bruges
www.frietmuseum.be
Birrifico De Halve Maan
Una vista all’unico birrificio cittadino di Bruges in cui vengono prodotte birre speciali come la
Brugse Zot e Straffe Hendrik . Visite guidate giornaliere in Olandese, Francese/Inglese e tedesco
Indirizzo : Walplein 26, 8000 Bruges
www.halvemaan.be
Per saperne di più:
www.brugge.be