Doppia festa dei frutti dimenticati a Casola Valsenio

Sono frutti profumati, dai colori caldi e dai nomi spesso originali: giuggiole, pere spadone e volpine, corniole, corbezzoli, azzeruole, sorbe A Casola Valsenio (RA), che si fregia del titolo di “Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati“, le antiche tradizioni contadine locali di coltivazione delle piante si esprimono anche nella salvaguardia di alberi da frutto di varietà ormai abbandonate … Read more Doppia festa dei frutti dimenticati a Casola Valsenio

12^ edizione di GialloLuna NeroNotte.

“Delitti ambientali” per la 12^ edizione di GialloLuna NeroNotte Dal 29 settembre al 5 ottobre a Ravenna torna il Festival letterario multidisciplinare dedicato al giallo, al noir e al thriller   Il festival di letteratura di genere “GialloLuna NeroNotte” che l’associazione culturale Pa.Gi.Ne. organizza a Ravenna in collaborazione con Provincia e Comune dal 2003, festeggia … Read more 12^ edizione di GialloLuna NeroNotte.

L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo al Mar di Ravenna

Il MAR Museo d'Arte della Città di Ravenna prosegue la sua indagine su temi di grande interesse ancora da approfondire con l’ambizioso progetto espositivo dal titolo L'incanto dell'affresco in programma dal 16 febbraio al 15 giugno 2014, realizzato grazie al fondamentale sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ravenna. La mostra, che raccoglie un'accurata … Read more L’incanto dell’affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo al Mar di Ravenna

Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro all’Elfo Puccini Milano

Sala Fassbinder | 9 e 10 maggio, ore 21   Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro Rumore di acque di Marco Martinelli, ideazione Marco Martinelli, Ermanna Montanari regia Marco Martinelli in scena Alessandro Renda musiche originali eseguite dal vivo Fratelli Mancuso spazio, luci, costumi Ermanna Montanari, Enrico Isola coproduzione Ravenna Festival, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, “Circuito del … Read more Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro all’Elfo Puccini Milano

Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon. Miseria e splendore della Carne.Testori e la grande pittura europea

Il Museo d'Arte della città di Ravenna presenta la mostra : Miseria e splendore della carne Caravaggio Courbet Giacometti Bacon. Testori e la grande pittura europea (Catalogo Silvana Editoriale) Ravenna – Museo d'Arte della città 12 febbraio – 17 giugno 2012 martedì 17 gennaio 2012 ore 11.30 Pinacoteca di Brera, sala della Passione via Brera … Read more Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon. Miseria e splendore della Carne.Testori e la grande pittura europea

L’Italia s’è desta: 1945-1953. Arte italiana del secondo dopoguerra,da De Chirico a Guttuso, da Fontana a Burri

Ravenna – Museo d'Arte della città 13 febbraio – 26 giugno 2011 conferenza stampa mercoledì 1 dicembre 2010 ore 12.00 Palazzo Reale, sala conferenze, Piazza Duomo 12, Milano Interverranno: Alberto Cassani, Assessore alla Cultura del Comune di Ravenna Lanfranco Gualtieri, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Uber Dondini, Presidente Museo d'Arte della città … Read more L’Italia s’è desta: 1945-1953. Arte italiana del secondo dopoguerra,da De Chirico a Guttuso, da Fontana a Burri