LA MANO DI PALLADIO

31 Ottobre – 14 Dicembre 2008 Sala delle Otto Colonne – Palazzo Reale Promossa dal Comune di Milano-Cultura e realizzata da Palazzo Reale in collaborazione con la società editrice Umberto Allemandi & C., la mostra LA MANO DI PALLADIO si inserisce all’interno delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio (pseudonimo di Andrea … Read more LA MANO DI PALLADIO

PASSARE IL SEGNO‏

La forma della contestazione 1968 – 1977 Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato – via Senato, 14 28 ottobre 2008 – 17 gennaio 2009   La Fondazione Biblioteca di via Senato presenta per la prima volta il proprio Fondo che riguarda il periodo della contestazione negli anni 1968 – 1977, proseguendo la tradizione di esporre parte … Read more PASSARE IL SEGNO‏

DALLA PREISTORIA AL FUTURO. Collezione Bischofberger

 28 ottobre 2008 / 1 marzo 2009 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino La mostra è a cura di Magnus Bischofberger e svela, attraverso 164 opere, le varietà dei diversi generi raccolti in oltre quaranta anni di collezionismo:arte contemporanea e moderna, design, fotografia, archeologia e arte popolare. La raccolta rappresenta un piccolo ma significativo nucleo … Read more DALLA PREISTORIA AL FUTURO. Collezione Bischofberger

Giorgio Griffa – Leggero, esatto e indefinito. Cristallo e fiamma

 dal 18 ottobre al 20 dicembre 2008 GALLERIA D'ARTE CASCINA ROMA Piazza Delle Arti 6 San Donato Milanese (MI) Questa è la prima mostra di un ciclo che vuole presentare artisti provenienti da quella corrente degli anni Settanta, definita Pittura Analitica o Pittura Pittura. La corrente non fu solo italiana ma europea: per esempio in … Read more Giorgio Griffa – Leggero, esatto e indefinito. Cristallo e fiamma

Restauri per Brera

I cartoni della collezione Bianconi restaurati dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze dal 23 ottobre 2008 al 4 gennaio 2009 Pinacoteca di Brera, Sala XXVIII   F. Barocci, Madonna con bambino Nell'ambito delle celebrazioni del bicentenario della Pinacoteca di Brera, la Soprintendenza per i Beni Storici,  Artistici e Etnontropologici della Lombardia Occidentale dedica una mostra … Read more Restauri per Brera

“L’eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa”

Milano, Palazzo della Ragione venerdì 24 ottobre 2008 – domenica 25 gennaio 2009 L’edizione milanese della mostra, che ha avuto come prima sede espositiva la scorsa primavera il Palazzo del Quirinale a Roma, è promossa dal Comune di Milano-Cultura e dalle due Fondazioni, di Roma e di Torino, intitolate a Luigi Einaudi e rientra nelle … Read more “L’eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa”

“Mario Schifano. Fine delle trasmissioni”,

  MUSEO DINAMICO Fondazione Dino Zoli Arte Contemporanea, Forlì Mostra “Mario Schifano. Fine delle trasmissioni” A cura di Marco Meneguzzo 26 ottobre 2008 | 18  gennaio 2009 Anni Settanta. Sbarca, anche in Italia, la televisione a colori.  Mario Schifano ne è subito suggestionato e inaugura una prolifica stagione creativa all'insegna della contaminazione tra la pittura … Read more “Mario Schifano. Fine delle trasmissioni”,

Etruschi Le antiche metropoli del Lazio

Roma, Palazzo delle Esposizioni 20 ottobre 2008 – 6 gennaio 2009 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 20 ottobre 2008, ore 12.00 Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema Catalogo Electa saranno presenti Mario De Simoni – Direttore generale Azienda Speciale Palaexpo Giulia Rodano – Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio Mario Torelli – Curatore della … Read more Etruschi Le antiche metropoli del Lazio

Schifano. 1934-1998 Selected works

17 ottobre 2008 – 1 febbraio 2009 Sedi: Galleria Gruppo Credito Valtellinese Milano, Corso Magenta n. 59 Fondazione Stelline, Sala del Collezionista Milano, Corso Magenta n. 61 Accademia di Brera, Sala Napoleonica Milano, Via Brera n. 28 Schifano a Milano. La grande retrospettiva su Mario Schifano già allestita alla GNAM di Roma viene riproposta, dal … Read more Schifano. 1934-1998 Selected works

“Ercolano. Tre secoli di scoperte”

Museo Archeologico Nazionale di Napoli Dal prossimo 16 ottobre 2008 al 13 aprile 2009 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita per la prima volta una grande mostra "Ercolano tre secoli di scoperte", dedicata alle straordinarie opere (scultore, affreschi, iscrizioni) che in quasi tre secoli di scoperte sono state restituite da quel miracolo archeologico che … Read more “Ercolano. Tre secoli di scoperte”