MASTER IFTS FASHION & DESIGN Tecnico per la comunicazione, commercializzazione e marketing della filiera moda e design. VI Edizione.
25 GIOVANI PER 25 AZIENDE 540 ore di lezione + 460 stage DIREZIONE PROF. DALIA GALLICO
UNA GRANDE OPPORTUNITA’OCCUPAZIONALE IL CORSO E’ GRATUITO DISPONIBILI GLI ULTIMI POSTI LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 28 SETTEMBRE 2019 |
|
Il profilo professionale oggetto dell’intervento proposto, risponde ad una precisa priorità delle aziende del settore moda e design, rappresentata dalla necessità di rivolgere lo sguardo complessivo dell’azienda, in tutti i suoi molteplici processi, fino all’internazionalizzazione dei mercati. L’obiettivo del progetto è quello di formare una figura che abbia solide competenze trasversali, in grado di sostenere l’azienda sugli aspetti di carattere commerciale, della distribuzione e della comunicazione verso i differenti stakeholders internazionali e nazionali.
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di: – organizzare le attività inerenti alla distribuzione dei prodotti/servizi aziendali, con particolare attenzione ai mercati internazionali. – coordinare ed integrare le competenze e le risorse presenti in azienda negli ambiti commerciale, marketing, comunicazione e distribuzione. – operare e collaborare nel campo della comunicazione aziendale, in alcuni casi organizzando in prima persona eventi e manifestazioni volte a dare visibilità all’immagine dei prodotti e dei servizi aziendali, e predisponendo materiale pubblicitario (cataloghi e campionari) a supporto delle attività aziendali. – operare e collaborare nel campo del marketing e del commercio, nell’implementazione del sistema informativo di marketing, svolgendo ricerche mirate, e/o nella gestione dei processi di custode satisfaction e di mercato, intrattenendo rapporti con la clientela, rilevando le loro esigenze, collaborando per individuare i prodotti e i servizi più adeguati.
Certificazione rilasciata: IFTS Specializzazione Tecnica Superiore (a seguito del superamento della prova finale). I crediti verranno riconosciuti dall’Università San Raffaele Roma, partner di progetto. E’ inoltre prevista la possibilità di preparare alla Certificazione BEC (Business English Certificate).
Il corso si terrà presso Umanitaria nella sede di: via Daverio, 7 – 20122 Milano (Centro) – M3 Crocetta Il corso si rivolge a 25 giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni alla data di avvio del percorso, residenti o domiciliati in Lombardia, che posseggano un diploma di istruzione secondaria superiore di qualsiasi indirizzo. Importante dimostrare motivazione e preferibilmente esperienza pregressa nel settore. Il corpo accademico è composto da docenti ed esperti di chiara fama nazionale e internazionale. Quando DA Ottobre 2019 – 540 ore di lezioni, laboratori, esercitazioni, visite in aziende, fiere, mostre – 460 ore di stage in prestigiose aziende del settore Moda/Design. ATTENZIONE sono solo 25 posti, compila e invia subito i moduli allegati Il corso IFTS è gratuito. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia. Termine delle iscrizioni IL 28 SETTEMBRE 2019 Info Formazione Umanitaria Tel 02-57968348-37 – Mail master@umanitaria http://www.umanitaria.it/formazione/alta-formazione
|