“Senza libertà di scelta non c’è creatività, senza creatività non c’è vita”
Una stagione ad alto contenuto creativo. Una stagione pensata per coinvolgere e stupire. Per creare intorno al Teatro Libero un movimento pulsante di idee e di confronto. Con una particolare attenzione ai linguaggi contemporanei. Che siano autori noti rivisitati o nuove drammaturgie originali, vogliamo che il Teatro Libero regali uno sguardo vivace sul mondo circostante.
Un luogo dove emozionarsi ed emozionare. Si racconteranno molte storie, s’incontreranno molti artisti, si vedranno molte sensibilità in cammino. Ogni incontro con l’umano nella sua profondità è un incontro con l’ignoto e noi ci scaveremo dentro, per far sgorgare sulla scena le bellezze, gli anfratti misteriosi, i sorrisi e le contraddizioni che ci abitano. Abbiamo invitato le compagnie residenti e le compagnie ospiti del Teatro Libero a camminare nel presente. A raccogliere le storie che ci appassionano, i personaggi che ci seducono e trattarli con modernità. Non può essere altrimenti il teatro, non può che essere contemporaneo al mondo in cui si esprime.
Perché i linguaggi cambiano in continuazione, perché siamo in un epoca di passaggio, perché siamo in un momento di difficoltà, perché non sappiamo più chi siamo e facciamo fatica a immaginare dove andremo, perché ci sentiamo sempre più fragili, perché vorremmo proteggerci, perché vorremmo dare tutto l’amore che ci spacca dentro, perché vorremmo capire un po’ meglio quello che sentiamo, perché vorremmo incontrare occhi simili ai nostri… per queste e per mille altre ragioni sarà un privilegio far parte di questa stagione. Come artista, come spettatore occasionale, come frequentatore assiduo, come inquilino del terzo piano, come abitatore di sogni… essere insieme in questa stagione sarà un modo per vivere il nostro tempo con passione. Fare teatro da gioia e crea gioia, che le storie siano comiche, epiche, ironiche o atroci, sprigioneremo insieme la sana follia degli instanti imperdibili Corrado Accordino(Direttore Artistico)
GLI SPETTACOLI
30/09<02/10/2016 | BUON COMPLEANNO CALVINO
OMAGGIO A ITALO CALVINO NEL SUO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DAL NOVANTESIMO (2013) VERSO IL CENTESIMO (2023)
da un’idea di Debora Mancini, un progetto di e con Associazione Realtà Debora Mancini e con la partecipazione amichevole delle altre Compagnie che prendono stabilmente parte alle Residenze Urbane TLLT (Teatro Libero, Liberi Teatri)
Produzione Associazione Realtà Debora Mancini
03/10<16/10/2016 | GL’INNAMORATI
da Carlo Goldoni | drammaturgia di Fabrizio Sinisi
con Elena Cotugno e Gianpiero Borgia
regia Gianpiero Borgia
Co-produzione Teatro dei Borgia e Teatri di Bari – Kismet / Abeliano
17/10<23/10/2016 | INNOCENTE
tratto dal romanzo di John Grisham
drammaturgia, regia e interpretazione Mirko D’Urso
Produzione Compagnia Officina Teatro
24/10<30/10/2016 | FRIDA K
drammaturgia di Serena Nardi a partire dai testi di Frida Kahlo
regia di Serena Nardi
con Sarah Collu e Serena Nardi
video Vittorio Bizzi | musiche originali di Alessandro Cerea
Produzione Giorni Dispari Teatro
31/10<01/11/2016 | SHAKESPEARE WITHOUT EYES
progetto di Manuel Renga, Vittorio Borsari e Valentina Malcotti
regia di Manuel Renga
con Manuel Renga, Valentina Malcotti, Paola Giannini, Veronica Franzosi e Marcello Mocchi
Produzione CHRONOS3
04/11<10/11/2016 | QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO
LADY MACBETH VS OPHELIA
di Fabio Banfo
regia di Fabio Banfo e Serena Piazza
con Monica Faggiani e Debora Mancini
Produzione Effetto Morgana
11/11<13/11/2016 | TERRA DI ROSA – PALCO OFF
di e con Tiziana Francesca Vaccaro
14/11<20/11/2016 | ASSASSINE
di Tobia Rossi
regia Manuel Renga
con Monica Faggiani, Paola Giacometti, Elena Ferrari, Silvia Soncini e Arianna Aragno
Produzione CHRONOS3
21/11<27/11/2016 | COSÌ TANTA BELLEZZA
di e con Corrado Accordino
Produzione Compagnia Teatro Binario7 / La Danza Immobile
28/11<01/12/2016 | AMOROSI ASSASSINI
FACCIAMO FINTA DI NIENTE DAI…
di e con Valeria Perdonò
al pianoforte Marco Sforza | Art Director Federica Restani
Produzione Ars Creazione e Spettacolo
02/12<04/12/2016 | A TESTA SUTTA – PALCO OFF
di Luana Rondinelli e con Giovanni Carta
05/12<11/12/2016 | CANTO DI NATALE
A CHRISTMAS CAROL
da Charles Dickens
uno spettacolo di e con Fabrizio Martorelli
regia di Antonio Mingarelli
Produzione Teatri della Plebe
12/12<22/12/2016 | QUESTA SONO IO
da un romanzo di Federico Guerri
adattamento teatrale di Corrado d’Elia
regia Alessandro Castellucci
con Monica Faggiani | Produzione TLLT
27/12<31/12/2016 | MIA MOGLIE PARLA STRANO
Spettacolo di Capodanno
di Alfredo Colina e Barbara Bertato
regia di Corrado Accordino
con Alfredo Colina e Barbara Bertato
Produzione Compagnia Teatro Binario 7/La Danza Immobile
09/01<15/01/2017 | ATRA BILE
QUANDO SAREMO PIÙ TRANQUILLE
di Laila Ripoll
Traduzione di Barbara Foresti
regia di Tiziana Bergamaschi
con Valentina Ferrari, Marisa Militello, Elisabetta Torlasco e Greta Zamparini
Produzione Associazione Teatro dell’Allodola
17/01<26/01/2017 | UNO CHE CONOSCEVO
drammaturgia e regia di Corrado Accordino
con Corrado Accordino, Riccardo Buffonini, cast in via di definizione
Produzione Compagnia Teatro Binario7/La Danza Immobile
27/01<29/01/2017 | AD UN PASSO DAL CIELO (W LA MAFIA) –
PALCO OFF
di e con Aldo Rapé
30/01<05/02/2017 | RASSEGNA SOGNI POSSIBILI
Produzione Teatri Possibili
06/02<12/02/2017 | MI PIACE DA MORIRE
di Debora Mancini, con la collaborazione di Manuel Serantes Cristal e Giovanni Tamborrino
con Debora Mancini
musica originale di e con Daniele Longo
Produzione Associazione Realtà Debora Mancini
13/02<16/02/2017 | LA CARNE E’ DEBOLE
di e con Giuseppe Lanino
Produzione Giuseppe Lanino e LAV (Lega Anti Vivisezione)
17/02<19/02/2017 | SHYLOCK – PALCO OFF
testo di Gareth Armstrong
con Mauro Parrinello
20/02<26/02/2017 | CREDITORI
da August Strindberg
regia Luigi Guaineri
con Monica Faggiani e Fabio Banfo
Produzione Effetto Morgana
27/02<05/03/2017 | IL RING DELL’INFERNO
drammaturgia Antonello Antinolfi e Giulia Pes
regia, scene e costumi Francesco Leschiera
con Ettore Distasio, Giulia Pes e cast in via di definizione
Produzione Teatro del Simposio
06/03<12/03/2017 | CELLO DADDY!
IL TALENTO DELLA PIÙ GRANDE VIOLONCELLISTA MAI ESISTITA: JACQUELINE DU PRÉ
di Lia Tomatis
con Silvia Giulia Mendola e Silvia Rubino
regia Silvia Giulia Mendola
Produzione PianoInBilico
13/03<19/03/2017 | CALL OF DUTY – fake version
di Tatiana Olear
regia di Manuel Renga
con Valerio Ameli, Sara Dho, Francesco Meola e Silvia Rubino
Produzione CHRONOS3 e TLLT
24/03<26/03/2017 | MARI – PALCO OFF
di e con Tino Caspanello e con Cinzia Muscolino
27/03<02/04/2017 | QUALCOSA A CUI PENSARE
DISTORSIONE DI UN DISCORSO AMOROSO
di Emanuele Aldrovandi
regia di Vittorio Borsari
con Roberta Lidia De Stefano e Tomas Leardini
Produzione CHRONOS3
03/04<15/04/2017 | MARCO PANTANI
IN POLVERE: ASCESA E DISTRUZIONE DI UN DIO
scritto e diretto da Alessandro Veronese
con Alessandro Veronese e cast in via di definizione
Produzione Fenice dei Rifiuti
18/04<30/04/2017 | SUD_ORAZIONE + MEDEA SU VIALE ZARA
di Giorgio Damato e Fabrizio Sinisi
con Gianpiero Borgia e Papaceccio MMC
regia Gianpiero Borgia
+
di Elena Cotugno e Fabrizio Sinisi
con Elena Cotugno
regia Giampiero Borgia
Produzione Teatro dei Borgia e Diaghilev
03/05<04/05/2017 | TEATRAMANDOLO! BIGINO SEMI SERIO SERISSIMO DI TEATRO
PROF VERSUS ATTRICE
di Claudia Negrin
cast in via di definizione
regia di Claudia Negrin
Produzione Skené
05/05<07/05/2017 | PAROLE MUTE. UNA TESTIMONIANZA
SULL’ALZHEIMER – PALCO OFF
di e con Francesca Romana Vitale
08/05<14/05/2017 | RECORDARI
PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA E PER LA GIORNATA DEL RICORDO. PER NON DIMENTICARE.
drammaturgia in musica con Debora Mancini (attrice), Daniele Longo (pianoforte), Simone Zanchini (fisarmonica) Produzione Associazione Realtà Debora Mancini
15/05<21/05/2017 | DON GIOVANNI OVVERO IL DISSOLUTO ASSOLTO
di José Saramago
regia di Serena Nardi
con Monica Faggiani, Andrea Tibaldi, Sarah Collu e Vittorio Bizzi
Produzione Giorni Dispari Teatro
22/05<28/05/2017 | LE BUONE MANIERE
I FATTI DELLA UNO BIANCA
di Michele Di Vito
regia di Michele Di Giacomo
con Michele Di Giacomo
Produzione Alchemico Tre
05/06<11/06/2017 | ALFREDINO
L’ITALIA IN FONDO AL POZZO
di e con Fabio Banfo
regia di Serena Piazza
Produzione Effetto Morgana
12/06<17/06/2017 | CATTIVERIE
TRE PEZZI BREVI PER CAPIRE CHI SIAMO, DA DOVE VENIAMO, DOVE ANDIAMO E PER RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE I SEMPITERNI PROBLEMI CHE ATTANAGLIANO L’UMANITÀ
scritto e diretto da Luca Spadaro
con Sebastiano Bottari, Matteo Ippolito, Silvia Pietta e Massimiliano Zampetti
Liberamente tratto da J.Swift, T. De Quincey e Z. Kolitz
Produzione Teatro D’Emergenza
18/06<30/06/2017 | RASSEGNA AS-SAGGI
Produzione Teatri Possibili
EVENTI SPECIALI: ZaTL (Zona Aperitivi Teatro Libero)
Da un’idea di Debora Mancini | Produzione Associazione Realtà Debora Mancini
DOMENICA 6 novembre 2016 | PER…BACCO!
Debora Mancini e Monica Faggiani, attrici
Daniele Longo, pianoforte, tastiere, voce, fisarmonica, cajon, piccole percussioni
Reading musicale dedicato al vino
DOMENICA 12 febbraio 2017 | LA CUCINA E’ BRICCONCELLA! UNA CENA CON ARTUSI
Debora Mancini, attrice
Daniele Longo, pianoforte, tastiere, voce, fisarmonica, cajon, piccole percussioni
Divertimento di musica e parole dedicato al ricettario “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi
DOMENICA 12 marzo 2017 | IN PUNTA DI PINTA
Debora Mancini, Sivia Giulia Mendola e Silvia Rubino, attrici
Daniele Longo, pianoforte, tastiere, voce, fisarmonica, cajon, piccole percussioni
Micro-performance vocale, musicale e degustativa dedicata alla birra
DOMENICA 14 maggio 2017 | LA CUCINA DELLE EMOZIONI
Debora Mancini, attrice
Daniele Longo, pianoforte, tastiere, voce, fisarmonica, cajon, piccole percussioni
Donne e cibo: passioni lette e suonate a puntino
Drammaturgia in musica dedicata a tutto ciò che nella cucina come luogo, pietanza o preparazione, mette in movimento ed emoziona
INFORMAZIONI BIGLIETTI
BIGLIETTERIA
Clarissa Mambrini
Info 02.8323126
ORARI
Lunedì – venerdì: 18 – 21.30
Sabato: 19 – 21.30
Domenica: 14 – 16.30
Domeniche ZaTL (Zona aperitivo Teatro Libero): 10 – 12
Nelle giornate non di replica, la biglietteria resterà aperta al pubblico dalle 15 alle 18.30.
ORARI SPETTACOLI
Lunedì – sabato: ore 21
Domenica: ore 16
BIGLIETTI
Intero: 16€
Ridotto (over 65, under 25, scuole di teatro e associazioni convenzionate): 12€
Ridotto (università, accademie di teatro e under 25): 10€
Allievi Teatri Possibili: 5€ per la prima (10€ per le repliche)
PALCO OFF: 21€ biglietto intero, 16€ ridotto
ZaTL (Zona aperitivo Teatro Libero): 10€
ABBONAMENTI
CARTALIBERA da 5 ingressi a soli € 50
CARTALIBERA PLUS da 10 ingressi a soli € 90
E per la rassegna Palco Off CARTALIBERA PALCO OFF da 6 ingressi a soli € 90€.