
OLEI, Stile Italiano
Stile, Eleganza, Delicatezza, Gusto e Sostanza.
Queste cinque parole descrivono l’anima di Olei, l’anima italiana di un ristorante
che ha a cuore le origini, le tradizioni dello Stivale e le innova con rispetto e
discrezione.
Basta un solo sguardo, appena varcata la soglia, per percepirne l’accoglienza:
piacevole e mai invadente, grazie a tonalità che infondono serenità, tranquillità,
un distacco netto dalla frenesia quotidiana milanese.
E’ ciò che ha sempre voluto Luca Ferrarini, il proprietario del ristorante, un luogo
dove sentirsi bene, a proprio agio, raffinato senza essere inaccessibile, dove il
buongusto trovasse terreno fertile per mettere le sue radici così come ha fatto
l’ulivo su buona parte del nostro paese per dar vita all ’olio, il succo delle olive,
OLEI per i latini, un ingrediente capace di racchiudere dentro di sé il Sole, il colore,
il profumo e il sapore di una terra straordinaria.

Lo Chef Francesco Pontrelli incarna perfettamente questa filosofia di
piacevolezza, a cui non servono effetti speciali poiché sono la qualità e la sostanza
della materia prima a dover dare l’incipit.
Attenzione e cura quasi maniacale nella
sua ricerca, tra contadini, pescatori e piccoli produttori che amano la terra, il mare
e li rispettano, il primo grande e fondamentale passo verso un sapore autentico,
stretto discendente di quello che caratterizzava ogni piatto di sua madre e sua
nonna.
Un gusto deciso composto da aromaticità ben distinte di ogni ingrediente,
mai sovrapposte, assemblate in un armonioso equilibrio. E’ ciò che ha da sempre
contrassegnato il suo percorso, dalla cucina del Lorenzo di Forte dei Marmi al
ristorante di Armani sulla 5th avenue di New York. Un legame particolare lo tiene
stretto soprattutto ai primi piatti, alle paste che rappresentano per lui
l’espressione dell’Italianità nel mondo. Le fondamenta della sua cucina poggiano
sulla valorizzazione della regina Materia prima, un estremo e saldo equilibrio tra
tutto ciò che entra a parte di ogni preparazione, una presentazione che sorride
all’arte.
Il menù è attento alla stagionalità, è la fonte di ispirazione per le nuove idee e le
proposte. La sua struttura è più incline al pesce, al mare, dai grandi crudi ad
un’imperiosa capasanta scottata, alle linguine risottate alla Francesco con scampi,
calamari, cozze vongole, a un delizioso cannolo di branzino con cuore di
gambero. La terra è comunque protagonista con piatti che spaziano da un risotto
alla rapa rossa, zafferano e gorgonzola, alla guancia di vitello brasata, a una
battuta di manzo di qualità eccelsa.
Il Bistrot è la costola più informale, nato da poco, è il luogo dove alcuni dei piatti
del ristorante trovano modo di esprimersi in modo più semplice e agile, giocando
spesso sulla quotidianità che offre il mercato. L’ambiente è più easy, le gradazioni
di colore virano verso il verde salvia, il legno, è il concept ideale per un pranzo o
una cena veloce, per un buon calice di vino tra quelli in degustazione,
accompagnato da qualche tapas.
Taglieri con salumi e formaggi accuratamente selezionati e di qualità, la piccola tartare di Cazzamali, il frittino all’italiana o di pesce e non mancherà mai la proposta giornaliera dello chef e vegeteriana per riuscire ad accontentare proprio tutti.
Tutto è così semplice: OLEI
Che sia Bistrot o Ristorante, la scelta ha sempre delle carte vincenti, ben mescolate dallo chef che amalgama le materie prime con gusto, estro e fantasia per stupire e deliziare il commensale
Per info e prenotazioni:
OLEI Ristorante & Bistrot
via Washington, 20 -‐ Milano
+39 024983997
info@ristoranteolei.it
www.ristoranteolei.it
(Visited 105 times, 1 visits today)