IL GIOIELLO IN CORALLO È SIMBOLO DEL MADE IN ITALY A TOKYO

Essenze_indossato Mediterraneo_bracciale tokyo_web

Oro di Sciacca, l’azienda specializzata in gioielli in corallo torna all’International Jewellery di Tokyo

Il 2016 inizia con un importante appuntamento per Oro di Sciacca: la 27ª edizione dell’International Jewellery Fair di Tokyo, la più significativa vetrina del gioiello nell’Estremo Oriente

L’eccellenza italiana sarà rappresentata da una realtà esclusiva e di altissima qualità come Oro di Sciacca, che porta in Giappone le sue collezioni più significative, frutto della qualità della lavorazione artigianale, della passione per un materiale puro e unico come il corallo e della continua ricerca stilistica.

Dalla poesia di una terra che unisce mare e vulcani, tradizione e modernità, natura e maestria artigianale nascono creazioni preziose e raffinate esclusivamente lavorate a mano, che celebrano la bellezza di chi le indossa. Dalle linee più classiche come Essenze e Mediterraneo, dominate da composizioni fiorite, a quelle più particolari come Costellazioni che si ispira al firmamento e alle stelle. Le peculiari colorazioni -rosa salmone per il corallo Sciacca e rosso vermiglio per il corallo Trapani- distinguono le collezioni composte da pezzi unici ed inimitabili, dalla forte identità e dal design esclusivo.

Il recupero delle conoscenze e delle abilità tradizionali dell’arte orafo-corallara si fondono con il gusto moderno, su gioielli in linea con le tendenze contemporanee caratterizzate da abbinamenti materici inediti: i minuti rami lavorati di corallo di Sciacca e di Trapani vengono abbinati non solo all’oro giallo, ma anche  con le perle australiane, i brillanti, l’ambra.

Un’occasione unica per far conoscere ai più importanti buyers asiatici le creazioni esclusive che esprimono in modo autentico e prezioso le radici della Sicilia e della tradizione mediterranea. Un ulteriore importante momento per ottenere il riconoscimento nel mercato internazionale dell’alta qualità dei propri prodotti e dell’eccellenza dei propri maestri orafi.

Per maggiori informazioni: www.orodisciacca.it

(Visited 43 times, 1 visits today)