Il Programma dei Contenuti di Padiglione Italia

Padiglione Italia a partire dalla sua doppia specificità di spazio del racconto che italiani e Italia fanno di sé stessi e della rappresentazione dell’Italia per il mondo, ha sviluppato una pluralità di percorsi di riflessione scientifica e animazione territoriale. Per tradursi in una legacy forte questa filiera di attività e progetti si condensa in un Programma di Contenuti di Padiglione Italia articolato in quattro aree seminariali:

 

  • l’area dedicata al tema territorio e al tema protagonisti coordinata da Giuseppe De Rita e da Aldo Bonomi e animata dalle riflessioni del gruppo che ha accompagnato Padiglione Italia, l’area del cibo vissuta con l’Università di Pollenzo e Eataly, la riflessione scientifico-medica (il “Vivaio della Ricerca” coordinato dal Prof. Grossi), e la filiera agricola con seminari coordinati dal CNR e dal CRUI;
  • l’area dedicata al popolo delle start-up e alla nuova composizione sociale emergente, in partnership con Italia Camp e con la partecipazione del MIPAAF

 

> Ai quattro comparti, definiti più sopra, si uniscono 3 legacy formative che ne riprendono i contenuti:

> – 2 corsi di alta specializzazione nella sicurezza alimentare, gestiti da Padiglione Italia, insieme con i suoi Partner, con le Università Cattolica e Statale, e rivolti, ciascuno, a 50 giovani laureati  ( 2 per Regione e 10 segnalati dal MAE fra i Paesi oggetto di programmi comuni)

> – il progetto Scuole di Expo, che in Padiglione Italia presenta 750 scuole, con altrettanti moduli didattici per l’educazione alimentare.

> – il progetto di formazione al vino italiano dei sommelier cinesi curato dai grandi CRU con Paolo Panerai

 

  1. I TERRITORI E I PROTAGONISTI

Il fil rouge che ha dato unità e coerenza alle attività è stata la costruzione di una relazione virtuosa tra territori e Padiglione Italia nella convinzione che Expo costituisca una grande piattaforma di relazione tra i territori e il globale. Il percorso si è snodato lungo tre tappe:

 

  • La prima tappa si è articolata in sette forum territoriali tra ottobre-dicembre 2013 ed è stato il momento generativo del concept delle quattro potenze in Padiglione Italia;
  • La seconda tappa si è articolata nella costituzione del tavolo della Conferenza delle Regioni con la progettazione di 14 seminari nazionali in Expo e un tavolo di riflessione/connessione terra-territorio-scienza, su temi relativi all’antropologia del rapporto tra territorio e cibo, allo sviluppo locale, ai saperi scientifici e alle policies nazionali, al rapporto tra cibo e questione sociale.
  • Una terza tappa si svilupperà con un programma di grandi seminari nazionali tematici durante Expo e collaborazioni con altri soggetti sul terreno della legacy di Expo;

In questo percorso si è lavorato su due assi: a) definire il concetto delle potenze come punto di partenza del contenuto di Padiglione Italia; b) portare i segnali deboli del protagonismo dei territori dentro Expo e dare voce al protagonismo molecolare.

 

Al centro della barra è stato il tema della legacy di Padiglione Italia attorno a due questioni di fondo:

 

  • contribuire a definire una posizione alta dell’Italia dentro i grandi temi che costituiscono l’anima di Expo;
  • costruire un collegamento organico del percorso e dei contenuti territoriali di Padiglione Italia con la Carta di Milano definendo il valore globale della via italiana all’alimentazione.

A partire da qui, per quanto riguarda l’area “Territorio” e in relazione con l’area “start-up”, il Programma dei Contenuti di Padiglione Italia si articola in:

 

  • un palinsesto di attività seminariali (a coordinamento Censis e Consorzio AAster) che coprono tutta la durata di Expo con la partecipazione del Ministro Maurizio Martina ad alcuni seminari selezionati in base alla disponibilità del ministro e alla rilevanza del tema;
  • una serie di attività in sinergia tra asse territoriale e attività di master universitario e altri filoni di lavoro (progetto start-up, progetto scuola, seminari dell’Unisg di Pollenzo, seminari di Eataly, ecc.);
  • una attività di divulgazione e disseminazione del lavoro attraverso il canale del Web magazine e altri media giornalistici e radiotelevisivi;

Il palinsesto delle attività seminariali si articola in tre blocchi coordinati e animati da Consorzio AAster, Fondazione Censis, Prof. Arturo Semerari di Agriconsulting, e Paolo Massobrio:

 

  • 14 eventi del sistema delle regioni coordinati da Consorzio AAster e focalizzati su altrettanti macro-temi con ciascuno una regione capofila e organizzatrice con il seguente palinsesto. Agli eventi è prevista la partecipazione dei Presidenti delle regioni fatta eccezione per quei territori che hanno in corso le elezioni e, ad alcuni, dei ministri Maurizio Martina e Dario Franceschini:
    1. L’Acqua e i suoi usi – capofila Regione Basilicata sabato 9 maggio mattina;
    2. Il Paesaggio – capofila Regione Toscana sabato 16 maggio pomeriggio (possibile presenza Ministro/altre autorità);
    3. Il Wellness come strumento per il made in Italy – capofila Regione Emilia Romagna sabato 30 maggio mattina;
    4. La longevità attiva – capofila Regione Marche mercoledì 10 giugno mattina;
    5. L’Appennino Parco d’Europa – capofila Regione Abruzzo sabato 4 luglio mattina. Il tema è stato concordato dialogando con il Ministro Franceschini che dovrebbe essere presente;
    6. La frontiera mediterranea – capofila Regione Sicilia sabato 4 luglio pomeriggio (possibile presenza Ministro/altre autorità);
    7. La Dieta mediterranea – capofila Regione Campania sabato 25 luglio mattina;
    8. La qualità della vita – capofila Regione Sardegna sabato 25 luglio pomeriggio;
    9. GAL/GAC – capofila Regione Puglia giovedì 30 luglio mattina;
    10. Food research & Innovation – capofila Regione Friuli V.G. e Provincia Autonoma di Bolzano sabato 12 settembre mattina;
    11. Mare e Isole – capofila Regione Liguria e Regione Sardegna sabato 12 settembre pomeriggio;
    12. Città d’Arte – capofila Regione Lazio sabato 10 ottobre pomeriggio;
    13. La macroregione Adriatico-Ionica e la macroregione Alpina – giovedì 8 ottobre;
    14. La Montagna – Alpi – capofila Regione Piemonte e Provincia Autonoma di Trento mercoledì 14 ottobre mattina;

 

  • 6 eventi nazionali coordinati da Fondazione Censis, Consorzio AAster, Prof. Arturo Semerari, Paolo Massobrio centrati sui temi della legacy e del territorio, del rapporto degli italiani con il cibo e sull’evoluzione delle filiere dell’agricoltura:

 

  1. Presentazione della ricerca Censis “Il cibo degli italiani” – venerdì 29 maggio sera: (possibile presenza Ministro/altre autorità);
  2. Seminario “La clessidra agricola” sui cambiamenti dei mercati mondiali degli alimenti – giovedì 2 luglio, Arturo Semerari (possibile presenza Ministro/altre autorità);
  3. Seminario sull’ “Agricoltura in città” e i processi di Urban Farming – giovedì 6 settembre, Arturo Semerari;
  4. Seminario sul mondo dell’enogastronomia – giovedì 3 settembre, Paolo Massobrio;
  5. Seminario su giovani, nuove professioni, web – martedì 9 settembre sera: (possibile presenza Ministro/altre autorità);
  6. Seminario di riflessione sull’evoluzione dell’esperienza delle Esposizioni Universali con la partecipazione del gruppo di riflessione del volume UTET dedicato agli Expo: data in via di definizione: giovedì 6 agosto sera/mercoledì 14 ottobre pomeriggio o sera;

 

  • Due eventi nazionali in cui far precipitare tutto il percorso di lavoro territoriale e la legacy di Expo in collaborazione tra Consorzio AAster, Fondazione Censis, Ministero dell’Economia e delle Finanze progetto “Aree Interne” (coordinatore Fabrizio Barca) e in dialogo con il Ministero dell’Agricoltura:

 

  1. Seminario di riflessione sullo sviluppo locale – possibile data 14 settembre (location Palazzo Pirelli): possibile presenza Ministro/altre autorità;
  2. Grande seminario nazionale dei territori in cui portare a partecipare tutti i protagonisti che a vario titolo si sono mobilitati nel percorso dei territori – 26 ottobre. In questo evento sarà collocato anche il tema della legacy con la partecipazione dell’Equipe della “Carta di Milano” del Prof. Salvatore Veca. Possibile location Expo Center: possibile presenza Ministro/altre autorità.

 

  1. IL CIBO

 

  1. 4 incontri curati dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
    • 28 luglio – Padiglione Italia, ore 18.30

Innovazione e ricerca per le scienze gastronomiche: il Manifesto di Pollenzo

  • 3 agosto – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

Salute del cibo e cibo della salute: medicina e gastronomia a confronto

  • 2 settembre – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

Italiani taste: alla scoperta delle preferenze alimentari degli italiani

  • 17 ottobre – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

Storie di vita e di cuochi e contadini: i “Granai della Memoria”

 

  1. 3 seminari a cura di Eataly
    • 12 luglio – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

Il vino: proviamo a definire il vino naturale…e innaturale con Angelo Gaja, Vincenzo Gerbi, Luca Gargano, Nicolas Joly, moderatore Helmuth Kocher

  • 29 luglio – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

Il grano e la pasta: definiamo quella italiana con Paolo Barilla, Giuseppe Di Martino, Massimo Menna, Francesco Casillo, moderatore Oscar Farinetti

  • 25 agosto – Auditorium Padiglione Italia, ore 18.30

L’olio e l’oliva: come narrare la biodiversità italiana al mondo? Con Gonnelli Franco Boeri, Colomba Mogiello Bressanini, moderatore Alberto Grimelli

 

  1. LA SCIENZA, AREA MEDICINA

La progettazione dei grandi eventi scientifici per Padiglione Italia si è basata sulla identificazione di tematiche di grande interesse e impatto nella loro proiezione futura nell’area nutrizionale e della salute dando precedenza a nuove teorie, scoperte, e acquisizioni che stanno aprendo scenari nuovi o inaspettati o che stanno rivoluzionando concezioni pre-esistenti, magari capovolgendo il comune sentire. L’identificazione preliminare è stata effettuata sulla base di analisi della letteratura scientifica recente, di documenti scientifici di varia natura e di informazioni derivate da convegni nazionali ed internazionali o da colloqui con opinion leaders qualificati appartenenti a diverse discipline. Le tematiche finali sono state scelte attraverso una griglia di valutazione strutturata con un occhio di riguardo alla valorizzazione di competenze scientifiche italiane con l’intento di creare un file rouge tra alimentazione, energia per la vita e salute.

 

  • Calendario Seminari

16 maggio – alimentazione del prematuro

 

28 maggio – nutraceutica

 

9 Giugno – alimentazione in gravidanza

 

23 Giugno- Proteomica

 

6 luglio – Psicologia dell’alimentazione

 

8 Agosto: Manifesto criticità nutrizionali

 

16 Settembre: Microbiota

 

30 Ottobre: Salute orale

 

  1. AREA BIO-AGRO

3.1 GLI EVENTI AL CNR

 

I 24 eventi interdisciplinari

Il progetto del CNR per Expo è inteso a comunicare a un vasto pubblico i progressi e le sfide future della ricerca italiana in relazione al tema “Nutrire il pianeta. Energia per vita”.

Ogni evento, su base settimanale per i sei mesi dell’esposizione, sarà impegnato a comunicare un messaggio chiaro sulle tre aree tematiche di ricerca di seguito identificate:

 

–          Cibo e uomo (aspetti ambientali e biomedici)

–          Cibo e produttività (ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali e biologiche)

–          Cibo e tecnologie di trasformazione (catena globale farm-to-fork)

 

  1. START UP

Interesse specifico di Padiglione Italia, coerente alla visione strategica del Vivaio e legato alle esigenze emerse dal percorso di ascolto dei territori (5 tappe nel 2013), è quello di raccontare l’innovazione imprenditoriale e in particolare la nascita, crescita e maturazione delle start up.

Per promuovere la presenza delle start up italiane a Expo 2015, Padiglione Italia ha siglato un accordo non esclusivo con la Fondazione Italia Camp, che negli ultimi tre anni ha promosso il progetto e che ha raccolto e catalogato oltre 4000 schede di start up.

 

START UP E INNOVAZIONE:

 

UNA FORTE COLLABORAZIONE TRA MIPAAF E PADIGLIONE ITALIA

 

La presentazione avverrà in forma di pitch di start up selezionate da diversi soggetti, a partire dalla stretta collaborazione con il MIPAAF, che per l’occasione ha lanciato un concorso per la selezione nazionale dei “Nuovi Talenti Imprenditoriali” finalizzato alla valorizzazione e rappresentazione, in occasione di Expo 2015, delle migliori esperienze imprenditoriali realizzate nel settore agricolo e agroalimentare della pesca e dell’acquacoltura da aziende start up, aperte da meno di 48 mesi, condotte da giovani tra i 18 e 40 anni e provenienti da tutto il territorio nazionale. Alle prime 25 aziende classificate nella graduatoria finale sarà attribuito un premio da 30mila euro e la loro partecipazione a Expo 2015, in uno spazio dedicato. Il budget complessivo stanziato per sostenere queste iniziative è di 750mila euro. 

I progetti saranno valutati da una giuria presieduta da Alessandra Poggiani, direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale. Altri soggetti con cui si selezioneranno le Start Up, sempre  in collaborazione con ItaliaCamp, saranno Unioncamere, Confindustria, Coldiretti, e tantissimi soggetti territoriali.

 

La declinazione giornaliera

 

Ogni giorno ci sarà un momento di circa 90 minuti di presentazioni in cui 8-10 start up raccontano al pubblico di Expo la loro idea innovativa

 

Ciascuna start up avrà cinque minuti di tempo per presentarsi

 

Al termine di ciascuna sessione un esperto di settore farà i propri commenti e raccomandazioni. Padiglione Italia si occuperà insieme a Italia Camp della selezione della logistica e della comunicazione

 

Tutti gli altri soggetti contribuiranno promuovendo le iniziative e invitando soprattutto persone interessate a partecipare agli incontri, che avranno un numero massimo di 100 utenti in situ in contemporanea, ma che verranno anche trasmessi in diretta sul sito di Padiglione Italia, del Mipaaf e di Italia Camp.

 

  1. ALTA FORMAZIONE

2 seminari gestiti da Cattolica Statale con la partecipazione di Padiglione Italia coordinati dal Prof. Piero Cocconcelli, destinati a 100 giovani (4 per ogni regione + Paesi convenzionati con il MAE) sul tema della sicurezza alimentare. La prima edizione del corso si terrà dall’8 giugno al 10 luglio, la seconda edizione dal 31 agosto al 2 ottobre.

 

  1. PROGETTO SCUOLA

750 scuole italiane raccontano le loro esperienze didattiche per l’educazione alimentare, nei locali della mostra di Palazzo Italia. Progetto a cura della Dott.ssa Patrizia Galeazzo, che rientra nel progetto Scuola di Expo S.p.A

 

  1. FORMAZIONE AL VINO ITALIANO

Formazione sul vino Italiano dei sommeliers cinesi, promossa da Padiglione Italia con ICE e l’Associazione Grandi Cru, presentazione a cura del Prof. Panerai. Il corso si terrà dal 3 al 21 agosto 2015.

(Visited 30 times, 1 visits today)