ADRIAN TRANQUILLI @PALAZZO REALE- MILANO‏

ADRIAN TRANQUILLI

DON’T FORGET THE JOKER

con la regia di

CHIARA CLEMENTE

e nel ruolo del Joker

ACHILLE BONITO OLIVA

Palazzo Reale

Piazza Duomo 12 | Milano

Sala Conferenze | Piano terra

Da giovedì 25 a martedì 30 marzo 2010

Orari:

martedì, venerdì e domenica dalle ore 9.30 alle 19.30

giovedì e sabato dalle ore 9.30 alle 22.30

lunedì dalle ore 14.30 alle 19.30

L’ingresso all’installazione è gratuito.

PREVIEW GIOVEDI’ 25 MARZO ORE 14.30

Installazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano

e prodotta da Palazzo Reale e MAME – Paola Magni e Lucia Mezzanotte

Don’t Forget the Joker è il cortometraggio che nasce come trasposizione filmica di una graphic-novel

realizzata da Adrian Tranquilli in collaborazione con alcuni tra i più affermati disegnatori italiani come

Giuseppe Camuncoli, Gabriele Dell’Otto e Giuseppe Palumbo.

“Quest’opera non è solo un cortometraggio ma un corto circuito tra ciò che la vita quotidianamente mette

in discussione: la vita stessa – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano

Finazzer Flory – Qui l’arte contemporanea azzarda una mossa in una partita contro se stessa ed è l’unica

mossa possibile per continuare a sopravvivere. Tra critica e arte c’è ancora un’immagine in comune?”

Con questo film Tranquilli aggiunge un'altra storia al suo particolarissimo universo narrativo popolato da

eroi e anti-eroi, figure universalmente riconoscibili in quanto radicate nel nostro immaginario collettivo

come trasposizioni simboliche del Bene e del Male e dal loro archetipico contrasto. Don’t Forget theJoker evidenzia ancora una volta, in maniera tragica e struggente, questo contrasto esemplificato dal

rapporto incrociato e specularmente opposto Batman/Joker, rielaborato alla luce della romanità barocca e

del simbolismo di Eugenio Montale, che hanno ispirato la sceneggiatura di Fabrizio Plateroti. Attraverso

sequenze filmate e animate si snoda un racconto ermetico e frammentario, che metaforicamente

rappresenta il gesto di “mischiare” le carte e, come in un gioco di tarocchi, “ri-leggere” il futuro, “lanciare” i

dadi, lasciando che si compia l’alea, l’unica in grado di “ri-scrivere” il presente, mutando le fattezze del

Potere, del Sacro, dell’Eroe, ma nel contempo barando sui sensi, e come in ogni azzardo, favorire in

definitiva il banco.

Allo stesso metaforico tavolo da gioco vediamo contrapposti Achille Bonito Oliva e Adrian Tranquilli, il

critico e l’artista, quindi, due antagonisti di una medesima partita senza i quali non esisterebbe il risultato

stesso.

La direzione del film è di una delle giovani registe newyorkesi più promettenti, Chiara Clemente, che già

ha collaborato con Adrian Tranquilli in due opere precedenti: Know yourself (2002) e These ImaginaryBoys (2004), presentati in occasione dei maggiori eventi espositivi e festival in Europa e Stati Uniti.

Il cortometraggio sarà proiettato all’interno di una installazione, promossa in collaborazione con

l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory, creata appositamente per la

sala Conferenze di Palazzo Reale di Milano.

Il cortometraggio Don’t Forget the Joker e’ una produzione Nomas Foundation ed Edibas.

Don’t Forget the Joker e’ una produzione Nomas Foundation ed Edibas.

Informazioni e Ufficio Stampa dell’iniziativa:

MAME -modern art event

Corso Garibaldi, 104 – 20121 Milano

Paola Magni, tel. 347 058 33 33 paolamagni1@gmail.com

Lucia Mezzanotte, tel. 335 54 74 919 lucimezza@gmail.com

Ufficio Stampa Comune di Milano

Francesca Cassani

tel. 02 88450177

francesca.cassani@comune.milano.it

Per informazioni sulle opere dell’artista:

Studio Stefania Miscetti

Via Delle Mantellate, 14

00165 Roma

tel/fax +39 (0)6 68805880

Galleria Mimmo Scognamiglio

Corso di Porta Nuova, 46/B

20121 Milano – Italy

Tel. +390236526809 Fax +390236595527

MIART: PAD. 4 – STAND G06