Presentata l’edizione 2015 di MADE expo

MADE EXPO 2015, UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
 
MADE expo è la piattaforma di incontro privilegiata tra aziende, progettisti, 
imprese di costruzione, installatori e operatori del settore. 
 
Dopo il successo dell’edizione 2013 (oltre 211mila visitatori di cui 36mila stranieri, il 
14% in più rispetto all’edizione 2012), MADE expo persegue con coerenza il 
percorso di innovazione che ha nella biennalità, nella specializzazione e 
nell’internazionalità le principali linee di sviluppo. 
 
Biennalità, innanzitutto. MADE expo ha scelto di riposizionarsi stabilmente negli 
anni dispari e durante il mese di marzo per collocarsi in maniera ottimale nel 
calendario delle grandi fiere europee del settore architettura e costruzioni. «La 
scelta – spiega Giovanni De Ponti, amministratore delegato MADE eventi – è 
stata dettata dall’esigenza di razionalizzare l’offerta fieristica italiana, consentendo 
alle aziende di concentrare in un unico evento fieristico la presentazione delle 
novità al mercato nel primo trimestre e di pianificare le successive campagne di 
promozione e vendita». 
 
In piena attività, quindi, il cantiere per la prossima edizione di MADE expo, in 
programma a Fiera Milano Rho dal 18 al 21 marzo 2015. Un grande progetto 
biennale che risponde alle esigenze delle aziende con quattro saloni specializzati, 
in grado di garantire l’incontro diretto tra domanda e offerta in un contesto di forte 
integrazione orizzontale dei sistemi, con una prospettiva sempre più 
internazionale. 
 
Specializzazione in quattro saloni verticali e interconnessi 
La specializzazione di MADE expo si rafforza ulteriormente grazie all’articolazione 
in quattro saloni tematici – MADE Costruzioni e Materiali, MADE Involucro e 
Serramenti, MADE Interni e Finiture, MADE Software, Tecnologie e Servizi – 
scelta che consente la migliore sinergia tra prodotti e servizi utilizzati in edilizia per 
anticipare le dinamiche di un mercato sempre più integrato. 
Per sottolineare la vocazione a dialogare tanto con il mondo del progetto quanto 
con il mondo delle imprese, della distribuzione e degli installatori, nei Saloni di 
MADE expo 2015 saranno ospitati i Demo Labs e gli Archi Labs. Veri e propri 
“incubatori di innovazione”, garantiranno un dialogo intenso e proficuo tra aziende 
espositrici e progettisti, installatori, serramentisti e imprese che avranno la 
possibilità di conoscere e sperimentare in anteprima importanti innovazioni 
tecnologiche e di prodotto. 
 
Internazionalità 
Ancora più forte l’impegno di MADE expo nella realizzazione di un grande progetto 
di relazione e di incontri internazionali per favorire l’export e la penetrazione sui  
 
 
nuovi mercati. Importanti iniziative favoriscono i contatti con clienti stranieri sia nei 
mesi che precedono la manifestazione sia nei giorni di svolgimento: 
– Si rinnova l’International Business Lounge, lo spazio di incontri B2B tra 
aziende espositrici e delegazioni di progettisti, developer e contractor da tutto il 
mondo che MADE expo mette a totale disposizione degli espositori. Nell’ultima 
edizione la IBL ha ospitato più di 1.000 incontri B2B con 253 delegati provenienti 
da 27 Paesi. 
– MADE expo “on the road”. Un intenso programma di missioni e Road 
Show nel 2014 e 2015 toccherà i più importanti mercati mondiali: Paesi del 
Mediterraneo, Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, India, Cina, Russia, Nord 
America, Europa. 
– Grande interesse per la missione della Portaerei Cavour, che sta facendo 
conoscere MADE expo agli operatori del Medio Oriente, dei Paesi del Golfo e 
dell’Africa, grazie anche all’organizzazione di missioni B2B, incoming e iniziative di 
larga portata in mercati dalle enormi potenzialità. 
 
MADE expo alla conquista del mercato russo 
Grande attesa per la prima edizione di MADE expo WorldWide, in programma a 
Mosca dal 15 al 18 ottobre 2014, che garantirà alle aziende partecipanti una 
presenza di primo piano in uno dei mercati più promettenti per le finiture made in 
Italy. La rassegna si svolgerà in contemporanea con i Saloni WorldWide, uno degli 
appuntamenti più attesi dagli operatori russi. 
 
Anticipando l’Expo 2015 
MADE expo avrà luogo due mesi prima di Expo 2015 e anticiperà i contenuti, le 
tecnologie e i materiali utilizzati per la realizzazione dell’Esposizione Universale. 
Con “Building the Expo” il visitatore della fiera avrà la possibilità di conoscere in 
anteprima il know-how di un evento che porterà a Milano oltre 30 milioni di 
visitatori. Il legame con Expo è anche rafforzato dalla nuova immagine di MADE 
expo, che utilizzerà il layout di Palazzo Italia in tutte le comunicazioni promozionali. 
Due gli elementi che mirano a valorizzare al massimo il progetto Expo 2015 e i 
suoi protagonisti nel mondo architettonico e delle costruzioni: 
– Una mostra con progetti degli studi di architettura che hanno firmato i 
padiglioni nazionali. 
– Un percorso all’interno di MADE expo che evidenzia le aziende i cui prodotti 
sono stati utilizzati nella realizzazione di Expo 2015. 
 
MADE_spaces di scena ai Saloni 
All’interno del prossimo Salone del Mobile di Milano (8-13 aprile 2014) verrà 
allestita la mostra MADE_spaces, un format espositivo e interattivo con il quale 
MADE expo trasmetterà ai visitatori suggestioni e trend dal mondo delle finiture 
(superfici, pavimenti, porte, partizioni, serramenti, domotica, decor e colore) quale 
scenario in cui si colloca l’arredo. Lo spazio, a cura dell’architetto Marina Carrara, 
si presenterà come un appartamento contemporaneo, in cui materiali e soluzioni 
suggeriranno nuovi stili abitativi. 
  
MADE expo 2015 rappresenta un contesto altamente qualificato che garantisce 
alle aziende partecipanti un forte ritorno sull’investimento. Questo grazie a un 
format che consentirà: 
– L’accrescimento della visibilità delle aziende espositrici all’interno della 
fiera dell’edilizia più visitata in Italia. 
– Nuove occasioni di business in Italia e all’estero. 
– Il posizionamento a Milano, sede dell’Expo 2015, facilmente raggiungibile 
da qualsiasi destinazione in aereo, treni ad alta velocità, auto. 
– Un intenso dialogo con le istituzioni, i protagonisti del mercato e le 
principali realtà del settore
 
Altre info:
(Visited 12 times, 1 visits today)