150 proiezioni con 72 anteprime italiane, ospiti internazionali del mondo del cinema e dello sport, mostre, incontri, dibattiti tutto a ingresso GRATUITO
In partenza il 4 dicembre a Milano “Sport Movies & Tv 2013 – 31st Milano International FICTS Fest” (www.sportmoviestv.com), tappa Finale di 14 Festival del “World FICTS Challenge”, Campionato Mondiale del cinema, della televisione e della cultura sportiva che si svolge nei 5 Continenti. L’organizzazione dell’evento fa capo alla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs), 113 Nazioni affiliate, organismo riconosciuto dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO) con sede a Milano.
La “Cerimonia di Inaugurazione” (4 Dicembre – ore 18) e di Premiazione (8 dicembre – ore 18) avranno luogo al Palazzo della Regione Lombardia (Piazza Città della Lombardia – Milano). Il Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti 2, Milano – angolo Piazza Duomo) sarà il “core business” dell’evento (a ingresso libero) con 150 Proiezioni di 50 Discipline Sportive provenienti da 55 Nazioni (per 5 giorni in 6 punti di proiezione contemporaneamente), 7 Meeting, 4 Incontri, 2 Workshop, 4 Mostre, 2 Conferenze Stampa, 4 Eventi collegati, 30 Premiazioni.
PRE INAGURAZIONE – Martedì 3 dicembre (ore 20.30) il Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2 – Milano) ha ospitato la proiezione russa – in anteprima europea – del film “MATCH” alla presenza del regista Andrey Malyukov e del produttore Ilya Neretin: il film il cui montaggio è firmato dall’italiana Gabriella Cristiani Premio Oscar per L'ultimo imperatore di Bertolucci, racconta della famosa “Partita della morte” disputata nel 1942 tra una selezione di ex-giocatori professionisti ucraini della Dynamo Kiev e una rappresentanza nazista. Una storia entrata nel mito ma dai contorni confusi e soggetta alle più diverse interpretazioni, che ispirò il romanzato “Fuga per la vittoria”.
LE PROIEZIONI – 72 le anteprime italiane tra cui: “Spirit of the Marathon II” (26.2 Productions – Italia) che fa rivivere la Maratona di Roma 2012 con Stefano Baldini, Paula Radcliffe e Bill Rodgers; “50 years of Bundesliga” (Deutsche Welle TV – Germania) i primi 50 anni di uno dei migliori campionati di calcio d'Europa; “Crossing the Ice” (Australia) sulla prima spedizione dall’Antartico al Polo Sud; “The dream of a butterfly” (BODA, CCTV – Cina) il secondo match di una giovane pugile professionista cinese; “Skateistan: to live and skate Kabul” (Grain Media – UK) le vite di due giovani skater nell’Afghanistan odierno; “The Iran Job” (Partner Pictures – USA), un giocatore americano di basket in Iran, prodotto da Abigail Disney nipote di Disney, filmmaker conosciuta per i suoi documentari a sfondo sociale; “Camí a Alaska” (Tanger Films – Spagna) un giovane ragazzo di 26 anni, paraplegico, che pratica con successo lo snowboard; “Tremate – le donne sono tornate” (At Communications – Italia) sul ritorno del football americano femminile in Italia negli ultimi anni; e infine il bellissimo ritratto del campione ciclista Valletti, nel centenario della nascita “Valletti il campione dimenticato” (H12 – Italia).
Si segnalano tra le proiezioni con dibattito alla presenza degli autori e/o protagonisti, giovedì 5 dicembre (ore 20.50) “Stoichkov” (Camera Ltd – Bulgaria) un intenso documentario sulla fenomenale carriera sportiva e la burrascosa vita dell'uomo più famoso di Bugaria, Hirsto Stoichkov, che sarà presentato dallo stesso Stoichov; e sabato 7 dicembre (ore 15.00), “Anger within: the story of Jonah Lomu, the rugby legend” (Eleven AM – Francia), l'incredibile percorso nella vita di Jonah Lomu attraverso le testimonianze di alcuni dei più grandi campioni di rugby del mondo; durante la proiezione che vedrà la partecipazione di rugbisti milanesi di ieri, oggi e domani, di esponenti della Federugby e del club professionistico delle Zebre, è previsto un collegamento telefonico con Jonah Lomu.
GLI OSPITI – Tra gli ospiti dell’edizione 2013: Hugh Laurie, il noto protagonista della serie “Dr. House – Medical Division”, le attrici Francesca Neri e Maria Grazia Cucinotta, Giovanni Malagò Presidente del CONI Nazionale, Hristo Stoičkov Pallone d'oro 1994, ex-calciatore del Barcellona, del Parma e della Nazionale bulgara, Laura Milani ed Elisabetta Sancassani, oro nel doppio pesi leggeri canottaggio ai mondiali 2013 di Chungju (Corea del Sud), Martina Caironi oro ai Giochi Paralimpici Londra 2012, Vincent Candela Campione del mondo di calcio Francia 1998, Marco Patrignani Presidente Orchestra Italiana del Cinema. Hanno inoltre confermato la loro presenza 93 registi e produttori internazionali. Saranno premiati i migliori dei 41.200 studenti partecipanti ai “Trofei di Milano
LE MOSTRE – La Mostra “Donne e Sport: in gara e sullo schermo”: un’iniziativa “al femminile” tesa a valorizzare il ruolo della donna nello sport attraverso i poster dei film sportivi con la proiezione no-stop di uno “Special Video” con le 50 protagoniste dei Giochi Olimpici dal 1900 ad oggi. Il “Beijing Day” presenta una originale ed inedita Mostra di foto, cimeli e di cultura sportiva di Pechino in prospettiva di EXPO
PROGETTO “TV SPORT EMOTIONS” – Sono 92 le Emittenti Televisive Internazionali che hanno aderito al Programma “TV SPORT EMOTIONS” lanciato dalla FICTS tra i 1.133 canali televisivi sportivi di tutto il mondo, per aprire un confronto sugli sviluppi del settore televisivo, Internet e piattaforme mobili e sulle tendenze future. Il 7 Dicembre a Milano verrà assegnato il “Tv Sport Emotions Award” alla “CCTV – China Central television” (Cina) quale Miglior Canale Sportivo TV dell'anno.
La manifestazione si avvale dell’adesione del Presidente della Repubblica, del patrocinio del Comitato Internazionale Olimpico, UNESCO (Sezione Italiana), Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, Ufficio Scolastico Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Forum Città Mondo, CONI, Comitato Paralimpico Italiano, FIGC, Milan e Inter, Panathlon International, FISpT.
Media Partner: Infront, La Gazzetta dello Sport, GLGS, Class TV, Mivar e ZSE. “Sport Movies & TV” è socio fondatore di “Milano Film Network”.
Il Catalogo Ufficiale (100 pagine) con sinossi, foto e giorno di proiezione di tutte le opere, è consultabile e scaricabile su http://www.sportmoviestv.com/catalogo.
Il Programma Completo definitivo (40 pagine a colori) con gli orari, i giorni e i punti di proiezione con le rispettive Sale delle opere “SELECTED” è disponibile al link http://www.sportmoviestv.com/programma2013.pdf.
I Trailer dei 150 video “SELECTED” in concorso al Festival sono visibili nella Sezione “Trailer” al link http://www.sportmoviestv.com/trailer.