La Giuria del Premio Nonino,
presieduta da Vidiadhar Surajprasad Naipaul, il premio Nobel per la Letteratura del 2001, e composta tra gli altri dal poeta siriano Adonis, dallo scrittore Claudio Magris e dal regista Ermanno Olmi ha deciso di premiare Gualtiero Marchesi in nome della cucina e del fatto di essere stato uno dei primi cuochi italiani a ricevere le Tre stelle della guida Michelin.
Quasi un premio alla carriera, in cui si sottolinea l’intreccio di tradizione e innovazione, |
|||
Farsi maestri con gli altri
Come si dice in questi casi, conta la compagnia. E questa dei premiati e della giuria è una gran bella compagnia. Se ti apostrofano, chiamandoti maestro, non c’è da gongolare troppo, semmai da stringere i denti e sentirti, nuovamente e a qualsiasi età, come il primo degli scolari. Per questo dico che bisogna farsi maestri con gli altri. Sono stato e continuo ad essere un allievo, con gli entusiasmi e anche le intemperanze di chi vuole a tutti i costi sapere, aggiungere un’ultima domanda e poi ancora un’altra. Da parte mia, vorrei che sempre più giovani, giovani con interessi anche opposti alla cucina, venissero a cena da me non per dire che hanno mangiato da Marchesi, ma che hanno imparato qualcosa intorno al cibo e all’arte di imbandirlo. |
![]() |
||
via vittorio emanuele 23, Erbusco
Tel +39 0307760562 ristorante@marchesi.it www.marchesi.it |