“Weaving Traditions” mostra personale di Kiki Van Eijk

INAUGURAZIONE MERCOLEDÌ 1 FEBBRAIO 2012 ORE 18.00

Via Ventura 6, Lambrate, Milano

La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2012

 

 

Plusdesin presenta “Weaving Traditions (“Tesseretradizioni), mostra personale della designer olandese Kiki van Eijk, realizzata in collaborazione con la galleria Secondome di Roma e con la partecipazione di Nodus di Milano e Bernhardt Design del North Carolina.

In anteprima assoluta, una nuova collezione di arazzi “Wallhangings” dai molteplici usi quotidiani, il tappeto “Savage Flowers” disegnato per la collezione Nodus 2012, il divano della collezione “Workshop” disegnato in collaborazione con Joost van Bleiswijk per l’azienda americana Bernhardt Design. Inoltre la collezione di sette mobili-scultura “Cut & Paste” disegnata per Secondome e le ceramiche che hanno reso unico il suo stile. “Weaving” traditions tesse lo scenario del mondo di Kiki, i fili che si snodano attraverso tempi e luoghi e quelli fra gli oggetti “fantastici” che fanno parte della sua produzione artigianale: una sovrapposizione di materiali, tessuti e grafiche, ma anche di passato presente e futuro, in cui non mancano mai le sue passioni, sensazioni e contraddizioni.

Cut&Paste per Secondome – Una collezione di 7 mobili scultura-realizzati nel laboratorio di Kiki van Eijk ad Eindhoven con i materiali più vari – ceramica, legno, tessuto, metallo, specchi, oro, vetro, rame, corde e colori – mescolati con sapienza e poesia. Kiki parte da oggetti d’uso comune come una sedia, poveri o antichi come una carrozza, contemporanei e preziosi come un orologio d’oro, per realizzare queste 7 opere d’arte.

Savage Flowers per Nodus – La designer in questo caso si ispira poeticamente alla bellezza dei fiori selvatici che crescono intorno a noi: tra le lastre di cemento, accanto ai marciapiedi, in ogni angolo

della città. Kiki ha raccolto quei fiori proprio di fronte al suo studio a Eindhoven e li ha lasciati seccare per alcuni mesi, come era solita fare da bambina. I tappeti sono fatti a mano con la più squisita annodatura e materiali naturali come: banana, bambù, seta e lino.

Arazzi “Wallhangings” – Fattoria, Casa di campagna, Casa in città. I Wallhangings sono arazzi dai molteplici usi quotidiani che illustrano abitazioni di vario tipo, una fattoria colonica, una casa in provincia

o in città, e simboleggiano una tradizione domestica in grado di infondere un senso di rifugio e sicurezza. Questi arazzi sono anche morbide e calde coperte: avvolgendoci in una stola di tessuto “domestico” ci fanno sentire protetti e rassicurati. I Wallhangings sono eseguiti in filati e tecniche di tessitura che accentuano le sensazioni di morbidezza e calore. Questo progetto è un punto di partenza per la futura ricerca della designer.

Collezione “Workshop” per Bernhardt Design – È un progetto nato dalla collaborazione fra Kiki e Joost van Bleiswijk, per la prima volta professionalmente insieme, proprio come nella vita reale. Il laboratorio di Kiki e Joost è diventato l’ispirazione e il punto di partenza per la collezione del divano e dei di quaranta tessuti disegnati per l’azienda newyorkese Bernhardt Design, intitolata giustappunto”Workshop”. Joost ha formato la base strutturale utilizzando una varietà di materiali come bombolette spray, pennelli, barre di legno, nastro adesivo. Kiki, partendo da questa ispirazione, ha aggiunto la grafica e le sovrapposizioni su diversi livelli che caratterizzano il suo stile. La Collezione Tessile “Workshop” si compone di cinque textures diverse in otto colorazioni ciascuna: Connect, Stitch, Block, Score e Brush.

Crediti fotografie Kiki: 

Studio Kiki van Eijk

Sito: www.kikiworld.nl

(Visited 34 times, 1 visits today)