SPECIALE VISITA ALLA MOSTRA + VISITA GUIDATA ALLO STUDIO PELLINI

SABATO 14 novembre 2009 – alle ore 15.00

Prenotazione telefonica obbligatoria al n. 02/76215323-314 fino ad esaurimento posti

Punto di ritrovo: h. 15.00 presso la biglietteria della mostra, in via Senato 14 a Milano.

Dopo la visita in mostra è possibile visitare lo Studio di Eugenio Pellini (zona Porta Romana): l’unico atelier milanese del periodo scapigliato originale e visibile. Si presenta integro negli arredi e negli oggetti come quando vi lavoravano il maestro Pellini e successivamente il figlio Eros, anch’egli scultore.

Un’occasione imperdibile per vedere dove e come lavorava uno scultore scapigliato. 

Transfert con i mezzi Atm e breve tragitto a piedi.

Costo a persona: € 10

Durata visita:  2 h circa (50’ visita in mostra + 25’ transfert + 45’ visita Studio Pellini)

***

La mostra La Scapigliatura e Angelo Sommaruga è allestita presso gli spazi espositivi della Fondazione Biblioteca di via Senato,

via Senato 14 – Milano.

INGRESSO LIBERO

Tutti i giorni da martedì a domenica: h. 10.00-18.00 con orario continuato. Lunedì chiuso.

Per informazioni e prenotazioni:

tel. 02/76215323-314.

www.bibliotecadiviasenato.it

Donatella Oggioni / Elena Bellini / Sonia Corain

Ufficio Stampa

Fondazione Biblioteca di via Senato

via Senato, 14 – 20121 Milano

tel. 02/76215323

fax 02/782387

Ufficio Stampa – Biblioteca di via Senato (ufficiostampa@bibliotecadiviasenato.it)

(Visited 36 times, 1 visits today)