Presentazione VIDEOMINUTO_2011 – Firenze

Videominuto_2011

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci Prato

7-10 Settembre 2011


la presentazione avrà luogo

 

Lunedì 5 settembre 2011, ore 12.45

CINEMA ODEON, Piazza Strozzi – Firenze

 

Saranno presenti


                                                                                 

Cristina Scaletti – assessore alla cultura, Regione Toscana

Valdemaro Beccaglia – presidente, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci

Stefano Pezzato – resp. area artistica, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci

Marco Imponente – direttore generale Controradio, coordinatore Videominuto 2011

Anna Beltrame – assessore alla cultura, Comune di Prato

Sara Cerretelli – area interculturalità e cittadinanza, Cospe

Si svolgerà dal 7 al 10 settembre 2011, presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la 19ma edizione di Videominuto 2011, il concorso internazionale di video da 1 minuto, organizzato dall’emittente radiofonica toscana Controradio e dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in collaborazione con Regione Toscana, Provincia, Comune di Prato e Cospe.

Videominuto ha lanciato quest’anno un nuovo concorso a tema, che affianca il tradizionale “1000 euro per 1 minuto”, a tema libero non sottoposto a censura e di inderogabile durata di 1 minuto (titoli compresi). Il tema scelto per l’edizione 2011 è quello della lotta alla discriminazione razziale nel mondo dello sport, dove alcuni episodi recenti e non solo confinati al mondo del calcio, ci fanno capire quanto il fenomeno sia spesso latente ma pronto ad esplodere in ogni momento. Giurato d’eccezione del Concorso, denominato “Basta 1 Minuto” e organizzato in collaborazione con Cospe, è Cesare Prandelli, l’allenatore della nazionale calcistica che ha deciso di rappresentare in prima persona una causa tanto attuale.

Sabato 10 settembre alle 21.00 nell’anfiteatro del Centro Pecci si svolgerà La Notte del Minuto con la proiezione della selezione “1000 euro per 1 minuto” e “Basta 1 minuto” che verranno votati dalla giuria di esperti e dai giurati popolari scelti fra il pubblico all’inizio della serata.
Le proiezioni proseguiranno con le selezioni video Fuori Concorso provenienti da tutto il mondo. Presenteranno la serata I GATTI MEZZI, un duo musicale in ascesa che coniuga ironici testi in dialetto pisano a musiche suggestive, che intratterrà il pubblico con dialoghi poetici e surreali. Saranno presenti alla serata, fra gli altri in giuria, il regista Luigi Falorni e l’allenatore della nazionale di calcio Cesare Prandelli.

L’inaugurazione del festival sarà mercoledì 7 settembre alle 21.00 al Cinema Odeon di Firenze (ingresso gratuito), con la proiezione del film “TRANSNATIONALMANNSCHAFT” di Philipp Kohl (durata 90 min – lingua originale con sottotitoli in italiano), realizzata in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana e Goal, il festival sul calcio. E’ un film documentario che racconta come in due quartieri ad alta densità di immigrati della città tedesca di Mannheim si vive l’avventura della nazionale tedesca di calcio ai mondiali del 2010 in Sudafrica. Alla proiezione seguirà un incontro con il regista Philipp Kohl e il produttore Ali Badakhshan Rad, coordinato da Giovanni Bogani.

Il festival, come tutti gli anni, nelle serate del 8 e del 9 settembre (auditorium Centro Pecci – ingresso gratuito), sarà arricchito dalle proiezioni di sezioni tematiche che permetteranno agli spettatori di avere una suggestiva ed interessante panoramica sulla produzione audiovisiva dal Mondo.

Videominuto Festival Office
Tel. + 39 055 7399981
info@videominuto.it
www.videominuto.it  

(Visited 12 times, 1 visits today)