Presentazione libro:
SE STIAMO INSIEME CI SARA' UN PERCHE'
Come funziona la coppia e come farla funzionare
di Razzini Edoardo

Mondadori multicenter Marghera
Milano, via Marghera
29 marzo 2011 ore: 18:30
intervengono con l'autore
Emanuela Pagliarulo (psichiatra),
Salvio Iovine (psicologo),
Giovanna Marrone (psicodrammatista)
Viviamo in un’epoca in cui esperti di ogni sorta ci spiegano quali sono i mali dell’amore e della coppia odierni. Siamo troppo egoisti e narcisisti, vogliamo tutto e non tolleriamo difficoltà e sacrifici. E allora la coppia scoppia e i divorzi aumentano. I padri, a mano a mano che si sgretolano gli stereotipi sui generi, si scoprono deboli e la funzione paterna si eclissa. Le donne, viceversa, diventano sempre più forti, ma sognano comunque l’anima gemella. Dunque, in questa società «liquida», di confusione dei ruoli, in cui si oscilla tra romanticismo ingenuo e un cinismo che ci spinge fino al consumismo sessuale, come possono orientarsi l’uomo e la donna che Lacan credeva fatti per non incontrarsi mai veramente, ma che non possono fare a meno di «stare insieme»? «La coppia è quella malattia di cui essa stessa può essere la cura.» partendo da questo assunto, l’autore, attingendo a una ventennale casistica da terapeuta, prova a offrirci delle coordinate per non perdere la bussola. primo: capire chi siamo è indispensabile per sapere come scegliamo il partner, altrimenti riprodurremo nella coppia il «museo degli errori» ereditato dal passato, e non ci saranno tradimenti o trasgressioni che potranno aiutarci. Secondo: bisogna trovare l’equilibrio giusto fra tre opposte categorie di coppia: aperta-chiusa, vicina-distante, simmetrica-complementare. Terzo, ricordarsi che le coppie hanno diverse età, biologiche ed emotive. La più felice? quella che sa litigare e costruire, aspettare e capire, perché bisogna essere mezzofondisti dell’amore per resistere ai logoramenti della vita a due.