32°FESTIVAL MIX MILANO
DI CINEMA GAYLESBICO E QUEER CULTURE (21-24 giugno)
PICCOLO TEATRO DI MILANO – TEATRO STREHLER E TEATRO STUDIO MELATO
Al via la 32° edizione del Festival MIX Milano con “Favola”
Sebastiano Mauri e Filippo Timi ospiti della serata inaugurale con
l’iconica Drusilla Foer e Syria, nuova Queen of Music 2018
Con una serata che si preannuncia ricca di ospiti e momenti di grande spettacolo, inaugura domani la 32° edizione del Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, dal 21 al 24 giugno nella storica sede del Teatro Strehler a cui quest’anno si affianca la nuova location del Teatro Studio Melato.
Per il secondo anno di fila, inoltre, tutti gli appuntamenti del festival sono ad ingresso gratuito con tessera dell’Associazione Culturale MIX Milano perché “chi ama davvero condivide”.
Organizzato da Associazione Culturale MIX Milano con il Patrocinio del Comune di Milano e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, il festival ideato da Giampaolo Marzi, è diretto e prodotto da Debora Guma, Rafael Maniglia e Andrea Ferrari. La selezione dei film e la programmazione è realizzata in collaborazione con IMMAGINARIA, International Film Festival of Lesbians and other Rebellious Women.
A dare il via alla 32° edizione del festival sarà Favola di Sebastiano Mauri, adattamento cinematografico dell’omonimo spettacolo scritto e interpretato da Filippo Timi. Commedia “en travesti”, esilarante e dissacrante sul tema dell’identità, il film racconta la storia di due casalinghe Mrs Fairytale (Filippo Timi) e la sua migliore amica Mrs Emerald (Lucia Mascino) nell’America degli anni Cinquanta. Prodotto da Palomar con Rai Cinema e distribuito da Nexo Digital, il film sarà presentato alle ore 20.00 in sala da Sebastiano Mauri e Filippo Timi prima di uscire in sala come evento speciale solo il 25, 26, 27 giugno.
Durante l’inaugurazione, inoltre, sarà premiata anche la prima delle due nuove Queen 2018, la cantante Syria che salirà sul palco per ricevere il titolo di Queen of Music. Venerdì 22 invece sarà il momento di Iaia Forte che erediterà il titolo di Queen of Comedy. Special guest della serata inaugurale anche la fascinosa attrice e performer Drusilla Foer.
Tutti i giorni dalle 18.00 alle 24.00 torna MusicOnTheSteps, il box multisonico del Festival MIX Milano sul sagrato del Teatro Strehler. La programmazione musicale di questa edizione, a cura di Simone Black Candy, porta il mondo del clubbing e delle maggiori serate della città nel ricco calendario di appuntamenti del MIX.
INGRESSO
Ingresso libero con tessera dell’Associazione Festival MIX Milano
ORGANIZZATO DA Associazione Culturale MIX Milano
CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO DI Comune di Milano – Assessorato alla Cultura
LOCATION Piccolo Teatro di Milano, Teatro Strehler e Teatro Studio Melato
SPONSORED BY ING Italia
PARTNER CULTURALE Malta Tourism Authority
CON IL CONTRIBUTO DI Consolato Generale USA di Milano, Fondazione The Bridge, Ambasciata del Canada, Delegazione del Québec a Roma
INSIEME A IMMAGINARIA – International Film Festival of Lesbians and other Rebellious Women, MFN – Milano Film Network
PARTNERS Gay Statale, Milano Pride, Arcigay, C.I.G. Centro di Iniziativa Gay Arcigay Milano, La Loca by Twizz, Twizz Tour Operator, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
CON IL PATROCINIO DI Goethe Institut Mailand, Institut Français Milano
MEDIA PARTNERS Sky Cinema HD, Sky Arte HD, LaF, Pride, Zero, Radio Popolare, Cultweek, Toh! Magazine, Gay.it, Lezpop.it, Gay.it, Film TV, Cineclandestino.it, Gaiaitalia.com, Cinemagay.it, L’altra frequenza
FESTIVAL PARTNERS Milano Film Festival, Sicilia Queer, Filmmaker, Lesbiche Fuori Salone, Orlando, Roma Zeta festival
HOSPITALITY PARTNERS Obicà, Carlyle Brera Hotel
MUSIC ON THE STEPS AND PARTY PARTNER Nolo.So, Eurocrash, La Boum, Vogue Ambition /Butterfly Milano
PARTNERS TECNOLOGIA E ALLESTIMENTO Tvm, Alteracinema, Subhumans, Say Cheese, Sudtitles, Digivents, Foro Studio
COMMUNITY PARTNERS Gaia 360, Agedo Milano, Poliedro, Bocconi Equal Students, Poliamore, Genitori Rainbow, Pianeta Viola, Bossy – Beyond Stereotypes, Arcigay Varese, Azione Gay e Lesbica, Associazione Lucrezia Marinelli, Edge, CDM – Collettivo Donne Milanesi, LLI – Lista Lesbica Italiana, IGLBC – Italian GLbt Business Chamber, Teatro Sociale Busto Arsizio, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Lecite Visioni – Teatro Filodrammatici
DIREZIONE ARTISTICA Andrea Ferrari, Debora Guma, Rafael Maniglia
PROJECT MANAGEMENT Francesca Bellone
RESPONSABILE PROGRAMMAZIONE Rafael Maniglia
RESPONSABILE MARKETING Andrea Ferrari
PROGRAMMAZIONE Beniamino Barrese, Amedeo Datena, Debora Guma, Rafael Maniglia, Elena Rossi, Cristina Zanetti
UFFICIO PROGRAMMA E OSPITALITÁ Lara Casirati
RESPONSABILI COMUNICAZIONE Vincenzo Aprile, Francesco D’Ambrosio
“MUSIC ON THE STEPS” MANAGEMENT Simone Black Candy
“MUSIC ON THE STEPS” BAR NoLoSo by Gianni Macario
PROGETTO GRAFICO Paolo Bona
SITO WEB Alvise Castagna
GRAFICHE SOCIAL Gabriel Bordini
WEB & APP EDITING Serena Zuliani
SPOT MIX Uriel Maniglia
MUSICA SPOT MIX Giampiero Culotta
TRADUZIONI E SOTTOTITOLI Stefania Brarda, Micaela Calabresi, Debora Guma, Jacopo Oldani, Elena Rossi, Giacomo Stella, Barbara Viola
www.festivalmixmilano.com _ www.facebook.com/Festival.Mix.Milano