Blue Note Milano Spiritual Trio di Fabrizio Bosso

Spiritual_ph_Andrea_Boccalini_02med

Fabrizio Bosso Spiritual Trio

Special guest Walter Ricci

BLUE NOTE sabato 7 gennaio ore 21 e 23.30

Sabato 7 gennaio al Blue Note di Milano, il concerto dello Spiritual Trio di Fabrizio Bosso con Alberto Marsico all’hammond, Alessandro Minetto alla batteria e Walter Ricci special guest alla voce. Lo Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Bosso e in quest’occasione si arricchisce della voce e del talento del cantante Walter Ricci. Classe 1989, nonostante la giovane età, Ricci ha dimostrato di avere la padronanza vocale della grande tradizione dei più noti crooner d’Oltreoceano.

Lo Spiritual Trio si fa in quattro. Per questo progetto dal vivo Bosso ha voluto creare una versione inedita, affiancando una voce a quella della sua tromba. Conosco Walter Ricci da quando aveva 16 anni – afferma Fabrizio Bosso – e già cantava in maniera sorprendente. Abbiamo scelto alcune canzoni insieme, mantenendo lo spirito del mondo musicale cui ci ispiriamo, pur senza attingere solo a quel repertorio.

Fondato nel 2011, il trio nasce come omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante gospel e spiritual; con un repertorio, sia tradizionale che moderno, Alberto Marsico all’hammond, Alessandro Minetto alla batteria e Fabrizio Bosso alla tromba, interpretano quei canti nel loro modo così personale e inteso, pur rimanendo fedeli alla matrice che li ha ispirati.

Nel solco di questa tradizione, la tromba di Bosso innalza la sua voce in uno spazio colmo di pathos. Richiamando alla memoria quel versetto dai Salmi di Davide che Mahalia Jackson amava ripetere trasformandolo in musica pulsante e ipnotica, “Let’s make a joyful noise unto the Lord!” (Leviamo un gioioso frastuono in gloria del Signore!), il trio Spiritual prosegue così il suo omaggio in chiave Soul alla tradizione Gospel e Spiritual. Nel corso di questa esperienza, Fabrizio Bosso ha pubblicato con lo Spiritual Trio due album:Spiritual (2011) e Purple (2013).

Biografia Walter Ricci

Walter Ricci classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l’ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e ad appassionarlo, dallo swing al bebop sino al contemporary jazz.
Attratto dai colossi come F. Sinatra, T. Bennet ed E. Fitzgerald, si dedica allo studio del pianoforte specializzandosi da subito in tecnica dell’improvvisazione e In pochi anni lo troviamo già sui palchi dei jazz club più ambiti ad esibirsi con musicisti già noti e di rinomata esperienza.
Nel 2006 vince il “Premio Nazionale Massimo Urbani” e la sua carriera ha definitivamente inizio. E’ in quell’occasione che incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a sé e che lo sosterrà negli anni a seguire. Nel 2007 suscita l’interesse di alcuni network internazionali e testate giornalistiche come “Jazz Magazine” e “Jazzit”, che gli dedicano diverse interviste. Nel 2008 incontra Stefano Di Battista, con il quale si esibisce in Italia e all’estero, in Francia, Spagna, Svizzera. Nello stesso anno la sua voce compare all’interno dell’album “TOUCH” di Lorenzo Tucci, uno dei batteristi jazz di maggior talento in Italia, distribuito dalla “SCHEMA RECORD” in Giappone e in altri paesi. Nel 2009-10 arriva l’incontro con Pippo Baudo che lo invita al programma “Domenica In” come vocalist dell’orchestra diretta da Pippo Caruso. Nelle numerosissime puntate del programma, in onda sulla prima rete nazionale, ha l’occasione di incontrare e duettare con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublé e Mario Biondi. Quest’ultimo lo invita a collaborare nel suo disco e nel suo tour.
Nel frattempo collabora con Guido Pistocchi nell’album “SPRING TIME” etichetta “DEJAVUR”. A questo seguirà l’incontro con il sassofonista Daniele Scannapieco, con il quale realizza un omaggio ad uno dei più grandi compositori della storia: “THE COLE PORTER SONGBOOK”.
Nell’ottobre 2012 si esibisce, come ospite, nel quartetto di Luca Santaniello al “Dizzy’s Club Coca Cola” del Lincoln Center Di New York e nel 2015 partecipa ed arriva in semifinale al prestigioso MONK COMPETITION a Los Angeles.
Nel settembre 2016 partecipa al festival internazionale NEW WAVE CONTEST a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto (ex-aequo con il rocker croato Dino) incantando il pubblico con l’esecuzione di una personalissima “Superstition”, poi in duetto con la cantante kazaka Ademi sul brano “Messages of Love” e riservando per la terza sera l’inedito, scritto a quattro mani con Stefano Di Battista, “Dentro Un Film”.
Nonostante la giovane età, Walter Ricci continua ad esibirsi con formazioni proprie e in collaborazione con artisti di chiara fama, dimostrando di avere non solo la padronanza della grande tradizione dei più noti crooner d’oltre oceano ma, grazie all’ascolto senza restrizioni e all’amore senza limiti per la musica di ogni genere e tempo, di riuscire a creare uno stile personale denso di sfumature e di nuove sonorità, che spazia con grande naturalezza dal jazz al pop.

Formazione

Fabrizio Bosso, tromba

Walter Ricci, voce

Alberto Marsico, organo hammond

Alessandro Minetto, batteria

Blue Note Milano

Via Pietro Borsieri, 37

Infoline 02 69016888

Ingresso Door 25

www.bluenotemilano.com

(Visited 35 times, 1 visits today)