Festivol continua a Trevi

slide

Oggi 31 ottobre e martedì 1 ° novembre,  a  Festivol sono confermate Tutte le attività ALL’APERTO

La forte scossa del terremoto di ieri non Spegne le luci su Trevi e su Festivol per i Prossimi giorni Fino a martedì 1 ° novembre.

Le tantissime Attività previste al Chiuso venire Nei palazzi storici, una villa Fabri nell’Oleoteca attuale Ristorante Apriti Sedano, non si potranno svolgere, rimangono invece assicurate Tutte Le Attività ALL’APERTO venire Il Mercato dei presidi slow food Nella Piazza Mazzini un costo, la Mostra Mercato dei Presidi Slow Food dell’Umbria (Sedano nero di Trevi, Fagiolina del Lago Trasimeno, Roveja di Civita di Cascia) e delle Regioni Ospiti: Dalla Liguria, la Toma di pecora Brigasca, dal Lazio Il Caciofiore e la Mrzolina di Capra, dal Friuli Venezia Giulia l’Agio di Resia, la Cipolla Rossa, Il pestât di Fagagna e il radic di Mont, Dalla Campania Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, dall ‘ Emilia Romagna la mortadella Classica, dal Piemonte la Piattella Canavesana di Cortereggio ) e Il Mercato del contadino.

Nel Parco / giardino di Villa Fabri, Dove e allestita la Mostra fotografica Gente di Qui, si Terrà la Mostra Mercato dell’Olio extravergine di oliva, la Degustazione di Olio e l’esposizione Nazionale di Bonsai a cura dell’Associazione Umbria Bonsai , Una mostra di esemplari provenienti da quasi Tutte le Regioni d’Italia (Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia).
Gli assaggi Parmigiana di Sedano Nero a cura dell’Agriturismo Villa Silvana e la pappa All’Antico Pomodoro di Napoli con tartare di Sedano nero, Preparata Dalla Taverna del Sette, Previsti Nelle dimore storiche del Collegietto Valenti Palazzo Jouret e del Collegietto Valenti si terranno invece Nella Piazza Mazzini Insieme alla briuschetta in piazza.

“E’ Volontà dell’Amministrazione – afferma l’assessora Stefania Moccoli – nonostante this clima di ansia e terrore, assicurare Tutte Le Attività ALL’APERTO in Sicurezza e concedere quindi Anche soltanto per poche ore Una possibilita di evasione “.

Queste Tutte le Altre Attività ALL’APERTO confermate: alle ore 9.00 da Villa Fabri Escursione a piedi con visita alla Chiesa della Madonna delle Lacrime e Tra Gli Olivi Fino alla Castellina di Bovara per una piacevole sosta con assaggio di olio Presso la” Locanda la Castellina “(Costo 10 €. Prenotazione obbligatoria tel. +39 0742 332269); alle ore 9.30 Villa Fabri Caccia al tartufo con cani e cavatori Esperti, al Termine visita della Chiesa di S. Pietro a Pettine e Degustazione a base di tartufo e bruschetta all’Olio Nuovo (Costo € 10 prenotazione obbligatoria Tel . 0742 381480); dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Villa Fabri Dimostrazione Pratica di tecnica bonsai a cura dei soci dell’Associazione Umbra Bonsai; alle ore 9.30 Villa Fabri Esercizi Dedicati al cammino Corretto, per una Rinnovata Capacità di percepire se Stessi, migliorando SCHEMI corporei e motori SIA posturali Che Dinamici. (.. A cura di ASD SezioneAurea Prenotazione obbligatoria tel 335 7.217.650, Costo Assicurazione euro 10);Dalle Ore 10,00-18,00 Piazza Garibaldi Bus navetta Gratuita ai “Frantoi Aperti” di Trevi. E Prevista Una sosta per la mostra #ChiaveUmbra (Partenza OGNI 1 ora e ½ circa da Piazza Garibaldi Info Tel + 39 334 9.140.304..); Alle ore 11.30 Raccolta d’Arte di S. Francesco di Trevi a Piedi: “Trevi, Lo Scrigno della Piaggia “Itinerario Guidato alla scoperta della Piaggia (Chiesa del Crocifisso, Chiesa di Santa Croce, Chiesa di Santa Lucia e Chiesa di Santa Chiara), a cura di Sistema Museo (€ 5,00 a persona Prenotazione obbligatoria Tel +39 0742 381628..); Dalel minerale 14.30 alle 18.30 Villa Fabri Dimostrazione Pratica di tecnica bonsai a cura dei soci dell’Associazione Umbra Bonsai; Alle O re 15,45-17,45 Piazza della Rocca Scorci Inaspettati: Esplorazioni al meglio di Trevi a cura di Ass. Pro Trevi e Stefano Bordoni (Partenza OGNI 40 minuti Costo euro 2. Gratis Fino a 14 anni Info e prenotazioni tel +39 392 3.190.074…).

Per Maggiori informazioni : infoturismo@comune.trevi.pg.it www.festivol.it – Tel.0742 332269