Padiglione Lombardia a Vinitaly

12970854_1524299761212321_6311790238327059620_o

Padiglione Lombardia a Vinitaly: fitto calendario di eventi

tra conferenze, presentazioni e incontri con buyer esteri 

Spazio Polivalente del Padiglione Lombardia – Stand E 4

Fitto e interessante calendario di conferenze, incontri e presentazioni per il nuovo Spazio Polivalente del Padiglione Lombardia. La sala da trenta posti che verrà inaugurata ufficialmente domenica 10 alle ore 13 dal presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, dall’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava, e dal presidente della Camera di Commercio di Pavia, Franco Bosi, in rappresentanza del Sistema Camerale Lombardo, ospiterà una serie di eventi e degustazioni rivolti a giornalisti, operatori e buyer e organizzati grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Consorzi di tutela dei vini lombardi.

Lo Spazio Polivalente, che rappresenta la principale novità del Padiglione Lombardia, ospitato come da tradizione nel “salotto buono” della fiera al secondo piano del PalaExpo e realizzato in Accordo di programma da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, proporrà il seguente calendario.

Domenica 10 aprile

·         ore 11.30 Proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 13.00 Inaugurazione ufficiale Spazio Polivalente Regione Lombardia – Unioncamere Lombardia e presentazione dell’App della Federazione strade del vino.

Partecipano il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava, e il presidente della Camera di Commercio di Pavia, Franco Bosi, in rappresentanza del Sistema Camerale Lombardo

a cura di Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Federazione strade del vino di Lombardia

·         ore 15.00 Oltrepò Pavese e IULM: il neuromarketing del vino

a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

·         ore 16.30 I buyer esteri a Vinitaly incontrano il Consorzio Franciacorta. Delegazione di buyer da Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Estonia, Lettonia, Lituania e Finlandia

in collaborazione con VeronaFiere

Lunedì 11 aprile

·         ore 10.15 Proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 11.00 Conferenza stampa di presentazione del concorso enologico “Mondial des vins extremes”, con l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava

a cura di Regione Lombardia e CERVIM

·         ore 12.00 Conferenza stampa “Cantina di ERG – Regione Europea della Gastronomia”

a cura dell’associazione culturale Signum e del Consorzio Tutela Valcalepio

·         ore 13.30 Conferenza stampa di presentazione del “Franciacorta Festival d’Estate” con l’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia, Gianni Fava

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 15.00 “Per il terzo anno consecutivo: Be Italian della Cantina Biondelli” – Evento  su invito

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 16.00 “Internazionalità e tradizione dei vini Mantovani. Dai Colli Morenici all’Oltrepò, alla scoperta della varietà vitivinicola mantovana”

a cura del Consorzio Vini Mantovani

·         ore 17.00 Conferenza stampa di presentazione di “#iostoconilprodottomadeinlombardia a confronto due eccellenze agroalimentari lombarde: Franciacorta e Olio Extra Vergine d’Oliva. Quali i punti di forza?”

a cura di Regione Lombardia

 

Martedì 12 aprile

 

·         ore 10.30 ONAV presenta la rivista “L’assaggiatore”

a cura di ONAV

·         ore 12.00 Oltrepò Pavese e IULM, la nuova comunicazione del vino ai millennials

a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

·         ore 13.30 proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 14.30 Incontro sull’innovazione e ricerca nella vitivinicoltura biologica lombarda. I risultati dei Progetti “Cosmesi km 0” e “Biopass”

a cura di Regione Lombardia

·         ore 17.00 proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta

Mercoledì 13 aprile

 

·         ore 11.00 Oltrepò Pavese, il potere antiossidante del vino e la nutraceutica del bere consapevole

a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

·         ore 12.00 Oltrepò Pavese e IULM, quando il vino diventa social: nuovi scenari di marketing

a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

·         ore 13.30 proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta

·         ore 17.00 proiezione del cortometraggio “F for Franciacorta”

a cura del Consorzio Franciacorta