Domenica 24 maggio, ore 16.30
QUEL GENIO DI LEONARDO DA VINCI
Palazzo Madama – attività famiglie
Pittore, inventore, scienziato sono tanti i volti di Leonardo Da Vinci. L’attività per famiglie si propone di far conoscere i diversi aspetti dell’artista, partendo dall’analisi del famoso autoritratto, oggi esposto a Palazzo Madama. A seguire il genio di Leonardo, testimoniato dai numerosi disegni che ci ha lasciato, sarà fonte di ispirazione per la realizzazione di un apparecchio volante tridimensionale, costruito con caramelle colorate.
Costo: bambini € 5; adulti € 3 (+ biglietto di ingresso ridotto – gratuito per possessori di Abbonamento Musei).
Info e prenotazioni: 011.5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 24 maggio, ore 16.00
MODIGLIANI E LA BOHÈME DI PARIGI
GAM – Visita guidata alla mostra
La vitalità parigina è rievocata attraverso un itinerario guidato alle numerose opere in mostra, circa novanta, volte ad illustrare l’esperienza artistica di Amedeo Modigliani e di alcuni nomi eccezionali quali Brâncuși, Chagall e Picasso.
Costo: € 5 (+ biglietto di ingresso – gratuito per i possessori di Abbonamento Musei). Informazioni e prenotazioni a cura di Ticket One 011.0881178 – www.modiglianitorino.it
Domenica 24 maggio, ore 11.00 e 15.00
VITA DA REGINA
Palazzo Madama – Performance teatrali
Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, seconda Madama Reale accoglie gli ospiti a Palazzo Madama, la sua dimora, e racconta la storia della sua lunga vita, il ritmo dei suoi impegni quotidiani, le sue passioni politiche e l’amore per l’arte e la bellezza. Il teatro invade le sale di Palazzo Madama e trasforma una visita guidata in una performance, in cui divertimento e conoscenza si fondono.
Costo: intero € 12; ridotto e Abbonati Torino Musei € 10; bambini 6-13 anni € 8. Biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini) € 28
Info e prenotazione: tel. 011.5211788 e-mail prenotazioniftm@arteintorino.com
Domenica 24 maggio 2014
UN MESE DI CORSA…NEI MUSEI DI TORINO!
Domenica 24 maggio si svolgerà la 16° edizione dellaTurin Half Marathon, mezza maratona internazionale inserita nel calendario AIMS e negli eventi di Torino 2015 – Capitale Europea dello Sport.
Grande novità del 2015 è il percorso che torna alle origini della corsa torinese con partenza e arrivo dal Borgo Medievale nel parco del Valentino. Sarà proprio quest’ultimo a diventare il vero centro logistico della manifestazione: sarà questa la sede in cui i migliaia di partecipanti potranno ritirare il pettorale, il pacco gara e la T-Shirt tecnica, gadget ufficiale della manifestazione, firmata Karhu.
Un percorso tutto nuovo, quindi, dove il fiume Po farà da filo conduttore e narrerà ai partecipanti, passo dopo passo, un racconto le cui radici affondano nella storia e nella tradizione del suo territorio. Il tracciato si svilupperà sui Comuni di Torino, Moncalieri e Nichelino, attraversando quartieri storici e industriosi.
La Turin Half Marathon sarà il secondo appuntamento organizzato dalla maratona di Torino, facente parte del gruppo delle Maratone delle Città d’Arte e sarà l’importante sodalizio tra Turin Marathon e la Fondazione Torino Musei a sottolineare il nascente connubio tra Sport e Arte, facendo assumere alla manifestazione la connotazione di mezza maratona dell’Arte.
A sostegno della manifestazione ci saranno gli importanti partner istituzionali di sempre come il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito che schiererà alcuni dei suoi atleti per il cordone di partenza, e l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino e la Croce Rossa – Comitato locale di Nichelino che offriranno il servizio di assistenza sanitaria.
Iscrizioni – le iscrizioni alla Turin Half Marathon sono aperte. Sarà possibile iscriversi presso la sede Turin Marathon, i punti convenzionati e online. Per gli atleti competitivi appartenenti alla Federazione Italiana di Atletica Leggera o agli Enti di Promozione Sportiva convenzionati, le iscrizioni si chiuderanno il 20 maggio, per i non competitivi le iscrizioni si chiuderanno invece domenica 24 maggio alle 8.00.
Per maggiori informazioni www.turinmarathon.it.
Turin Half Marathon Village – sarà allestito presso il Borgo Medievale, negli spazi dell’ex ristorante San Giorgio, la sede logistica della manifestazione dove sarà possibile ritirare il pettorale, il pacco gara ed effettuare nuove iscrizioni secondo i seguenti orari:
- Domenica 24 maggio dalle ore 7.00 alle ore 8.30.
LA VALENTINA – corsa o camminata in rosa. L’appuntamento è per il 21 maggio alle ore 19.00 presso il Borgo Medievale. La partecipazione è gratuita e comprensiva di un rinfresco finale. Negli ultimi anni il mondo femminile ha dimostrato di essere molto attento ai temi dello sport e della salute, incrementando sempre di più la sua partecipazione agli eventi a carattere popolare. Basti pensare che alla TuttaDRITTA del 12 aprile u.s. il 33% degli iscritti era costituito da donne. Ed è proprio per questo che Turin Marathon ha ripreso a organizzare la manifestazione facendola diventare un modo per celebrare lo sport al femminile.
info: Turin Half Marathon tel. 011 4559959 – Fondazione Torino Musei www.fondazionetorinomusei.it