GIORNO | ORA | TITOLO DELL’ATTIVITA’ / EVENTO | DESCRIZIONE | MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE | DESTINATARI |
Sempre disponibile | Giochiamo al museo! | Un modo diverso e divertente per vivere le Gallerie d’Italia in compagnia della propria famiglia: all’ingresso del museo i piccoli visitatori riceveranno una mappa per scoprire i dettagli e le curiosità delle nostre opere. Un avvincente percorso da vivere in totale autonomia con la famiglia. | La mappa può essere ritirata gratuitamente presso la biglietteria.
Disponibile anche in inglese. |
Bambini dai 5 ai 10 anni | |
01/11/14 | Festività di Tutti i Santi.
Museo regolarmente aperto. |
||||
Sabato 1/11/2014 | Ore 17.00 documentario, ore 18.00 concerto. | Proiezione del documentario: “Fausto Romitelli (1963-2004). Come la conoscenza dagli abissi”. A seguire concerto per violino e viola. | Le Gallerie d’Italia ospitano quattro date della 23esima edizione del festival Milano Musica, la cui programmazione è incentrata sulla figura del compositore Fausto Romitelli. Il terzo incontro è intitolato “Dialoghi musicali con Giacinto Scelsi.” Suonerà Marco Fusi. | La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. | Adulti e ragazzi. |
Ore 17.00 | Visita guidata “L’arte di Alessandro Manzoni” | Ogni sabato un percorso guidato propone una chiave di lettura speciale, attraverso le opere della collezione Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, per conoscere ed approfondire la figura del grande scrittore milanese.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Domenica
02/11/14 |
Ore 11:00 | Dal segno al colore: il Battesimo del fuoco: l’Acquerello (parte II)
|
Lezione 4 del corso di disegno di
livello II, per adulti, ispirato al percorso espositivo (durata 2 ore). |
Costo 15 euro a incontro, 70 euro per 5 incontri, 120 euro per i 10 incontri. Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti). | |
Ore 15.30 | Percorso guidato con laboratorio creativo “Canova ci fa un baffo!” | Il percorso permetterà ai ragazzi di studiare al meglio la tecnica di esecuzione utilizzata da Canova nella realizzazione delle opere presenti in museo, focalizzando l’attenzione sui concetti di stiacciato, alto e basso rilievo, espedienti utili a rendere la tridimensionalità delle scene rappresentate.
(Durata 75 minuti circa)
|
Costo 10 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. | |
Ore 15.30 | Percorso guidato alla mostra “Rodolfo Aricò. Pittura inquieta. Gli anni Novanta.” | In vista della conferenza del 6 novembre tenuta da Francesca Pola, curatore della mostra, la visita si svolgerà nell’ambito della Monographia dedicata alla produzione artistica di Rodolfo Aricò negli anni Novanta: anni in cui l’artista ha vissuto intensamente e con profondità emotiva una stagione di crisi esistenziale, realizzando opere di alta qualità drammatica ed espressiva.
(durata 55 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Martedì 4/11/2014
|
Ore 17:00 | Manga!
Episodio 6 : Il volto (parte II)
|
Lezione 6 del corso di disegno dedicato agli adolescenti sulla progettazione e creazione di un manga.
(durata 2 ore) |
E’ possibile fruire singolarmente delle lezioni al costo di 10 euro ad incontro, oppure seguire i moduli completi:
Fase 1, Genesi dei protagonisti: 110 euro per 12 incontri. Fase 2, Bozze&Bozzetti: 65 euro per 7 incontri. Fase 3, Bianco, Nero, Colore: 115 euro per 13 incontri. La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino ad un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti)
|
Ragazzi dagli 11 ai 17 anni. |
Mercoledì
05/11/14 |
Chiusura anticipata museo ore 16.00. Ultimo ingresso ore 15.00. | ||||
Giovedì
06/11/14 |
Ore 18.00 | “Rodolfo Aricò, Milano e l’Europa.” Archetipi della cultura visiva nell’opera di Rodolfo Aricò. | Conferenza di Francesca Pola, curatore della Monographia. | La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. | Ragazzi e Adulti. |
Sabato 8/11/2014 | Dalle ore 16.00 alle ore 18.30 | Omaggio a Mauro Staccioli. Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo | Con inizio ogni mezzora special talk di Francesca Pola, storica dell’arte, con apertura straordinaria del caveau. | Costo 5 euro a persona
Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 20 persone. |
Adulti e ragazzi |
Ore 17.00 | Visita guidata “L’arte di Alessandro Manzoni” | Ogni sabato un percorso guidato propone una chiave di lettura speciale, attraverso le opere della collezione Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, per conoscere ed approfondire la figura del grande scrittore milanese.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Ore 17.00 documentario, ore 18.00 concerto. | Proiezione del documentario: “Fausto Romitelli (1963-2004). Come la conoscenza dagli abissi” con la partecipazione del regista Dominuque Denizet. A seguire concerto per flauto | Le Gallerie d’Italia ospitano quattro date della 23esima edizione del festival Milano Musica, la cui programmazione è incentrata sulla figura del compositore Fausto Romitelli. Il quarto incontro è intitolato “Dialoghi musicali con Giacinto Scelsi.” Suonerà Annamaria Morini. | La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti. | Adulti e ragazzi. | |
Domenica
09/11/14 |
Ore 10:00 | Dal segno alla creazione: corso di disegno avanzato. Risvolti (parte I).
|
Lezione 5 del corso di disegno di livello III, per adulti, ispirato al percorso espositivo (durata 3 ore). | Costo 15 euro per singolo incontro di 2 ore, 20 euro per singolo incontro di 3 ore. Pacchetto 4 incontri da 2 ore a 55 euro. Pacchetto 4 incontri da 3 ore a 75 euro. Pacchetto completo di 11 incontri a 155 euro. Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti). | Adulti |
Ore 15.30 | Percorso guidato con laboratorio creativo “La natura in rima” | Durante il percorso i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta delle opere del secondo Novecento dedicate al tema della natura attraverso racconti e indovinelli in rima. Daria, il personaggio femminile dell’omonima opera di Mario Ceroli, sarà la protagonista principale di questo avventuroso viaggio tra i luoghi di mare, montagna, bosco e deserto rappresentati dalle opere del museo.
(Durata 75 minuti circa)
|
Costo 10 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. | |
Ore 15.30 | Percorso guidato alla mostra “Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni.” | Visita guidata alla mostra organizzata da Fondazione Cariplo in collaborazione con ACRI.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Martedì 11/11/2014 | Ore 17:00 | Manga!
Episodio 7 : Il movimento (parte I)
|
Lezione 7 del corso di disegno dedicato agli adolescenti sulla progettazione e creazione di un manga.
(durata 2 ore) |
E’ possibile fruire singolarmente delle lezioni al costo di 10 euro ad incontro, oppure seguire i moduli completi:
Fase 1, Genesi dei protagonisti: 110 euro per 12 incontri. Fase 2, Bozze&Bozzetti: 65 euro per 7 incontri. Fase 3, Bianco, Nero, Colore: 115 euro per 13 incontri. La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino ad un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti)
|
Ragazzi dagli 11 ai 17 anni. |
Sabato
15/11/14 |
Ore 17.00 | Visita guidata “L’arte di Alessandro Manzoni” | Ogni sabato un percorso guidato propone una chiave di lettura speciale, attraverso le opere della collezione Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, per conoscere ed approfondire la figura del grande scrittore milanese.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. |
Dalle 11.30, ogni ora, fino alle 18.30 | Visita guidata
Museo in pillole |
Un’esperienza speciale mirata a conoscere più in dettaglio i diversi aspetti delle collezioni Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo.
(durata 45 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Domenica
16/11/14 |
Ore 11:00 | Dal segno al colore: il Battesimo del fuoco: l’Acquerello (parte III)
|
Lezione 5 del corso di disegno di
livello II, per adulti, ispirato al percorso espositivo (durata 2 ore). |
Costo 15 euro a incontro, 70 euro per 5 incontri, 120 euro per i 10 incontri. Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti). | |
Ore 15.30 | Percorso guidato alla mostra “Rodolfo Aricò. Pittura inquieta. Gli anni Novanta.” | La visita si svolgerà nell’ambito della Monographia dedicata alla produzione artistica di Rodolfo Aricò negli anni Novanta: anni in cui l’artista ha vissuto intensamente e con profondità emotiva una stagione di crisi esistenziale, realizzando opere di alta qualità drammatica ed espressiva.
(durata 55 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Ore 15.30 | Letture animate.
Lettura, seguita da laboratorio creativo, di “Il pittore” di Gianni Rodari. |
L’incontro, basato sul tema della favola narrata, vuole coinvolgere bambini, lettori fra i più appassionati disposti a farsi incantare dal libro raccontato. Con l’utilizzo di espedienti come la lettura ad alta voce, la narrazione teatralizzata e mimica effettuata da un operatore didattico, i bambini vengono coinvolti in maniera attiva nel racconto. I testi scelti, volutamente legati all’arte e al suo mondo, permettono all’operatore didattico di introdurre concetti artistici legati alla materia e alle tecniche artistiche, in stringente rapporto con la collezione museale esposta alle Gallerie di Piazza Scala e vengono “messi in pratica” nella divertente “parentesi manuale” che segue la lettura animata. I bambini possono giocare e creare una piccola opera personale di arte contemporanea in ricordo della giornata e sulla scorta di quanto appreso.
Tutti i colori hanno un padrone, tranne uno: volete scoprire qual è? Allora ascoltate il pittore! (durata 75 minuti) |
Costo 10 euro a bambino (fratelli 5 euro). Prenotazione consigliata al numero 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Bambini, anche con disabilità, dai 5 agli 11 anni. | |
Martedì 18/11/2014 | Ore 17:00 | Manga!
Episodio 8 : Il movimento (parte II)
|
Lezione 8 del corso di disegno dedicato agli adolescenti sulla progettazione e creazione di un manga.
(durata 2 ore) |
E’ possibile fruire singolarmente delle lezioni al costo di 10 euro ad incontro, oppure seguire i moduli completi:
Fase 1, Genesi dei protagonisti: 110 euro per 12 incontri. Fase 2, Bozze&Bozzetti: 65 euro per 7 incontri. Fase 3, Bianco, Nero, Colore: 115 euro per 13 incontri. La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino ad un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti)
|
Ragazzi dagli 11 ai 17 anni. |
Giovedì 20/11/14
|
Ore 19.00 | Assaggi d’arte.
Aperitivo più visita guidata. “Bocconi di Arte Povera”. |
Cosa succede quando la cucina incontra la storia dell’arte? Nasce una suggestiva esperienza tra arte e gusto, da vivere in un luogo carico di bellezza come le Gallerie d’Italia: i visitatori potranno assaporare un particolare aperitivo ispirato alle collezioni di Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo e, a seguire, approfondire la conoscenza dei diversi movimenti artistici fonte d’ispirazione anche per i grandi chef. I prodotti della terra verrano rielaborati in chiave contemporanea e stuzzicante per dare un nuovo sapore a quel passato contadino della nostra tradizione. | Costo 15 euro.
Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 25 persone. |
|
Ore 17.00, 19.00 e 21.00 | Visita guidata
Il caveau svelato. |
Visite guidate della durata di 55 minuti alla scoperta del Cantiere del Novecento ed eccezionalmente al caveau, spazio un tempo adibito a cassaforte della filiale della Banca Commerciale Italiana ed oggi deposito delle collezioni d’arte del Novecento di Intesa Sanpaolo. | Costo 5 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 20 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Ore 18.00 | Visita guidata
Il caveau svelato in lingua inglese. |
Visita guidata della durata di 55 minuti alla scoperta del Cantiere del Novecento ed eccezionalmente al caveau, spazio un tempo adibito a cassaforte della filiale della Banca Commerciale Italiana ed oggi deposito delle collezioni d’arte del Novecento di Intesa Sanpaolo. | Costo 7 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 20 persone, la visita verrà avviata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | ||
Sabato 22/11/2014
|
Ore 17.00 | Visita guidata “L’arte di Alessandro Manzoni” | Ogni sabato un percorso guidato propone una chiave di lettura speciale, attraverso le opere della collezione Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, per conoscere ed approfondire la figura del grande scrittore milanese.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. |
Domenica
23/11/14
|
Ore 10:00 | Dal segno alla creazione: corso di disegno avanzato. Risvolti (parte II).
|
Lezione 6 del corso di disegno di livello III, per adulti, ispirato al percorso espositivo (durata 3 ore). | Costo 15 euro per singolo incontro di 2 ore, 20 euro per singolo incontro di 3 ore. Pacchetto 4 incontri da 2 ore a 55 euro. Pacchetto 4 incontri da 3 ore a 75 euro. Pacchetto completo di 11 incontri a 155 euro. Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti). | Adulti |
Ore 15.30 | Percorso guidato con laboratorio creativo “Canova ci fa un baffo!” | Il percorso permetterà ai ragazzi di studiare al meglio la tecnica di esecuzione utilizzata da Canova nella realizzazione delle opere presenti in museo, focalizzando l’attenzione sui concetti di stiacciato, alto e basso rilievo, espedienti utili a rendere la tridimensionalità delle scene rappresentate.
(Durata 75 minuti circa)
|
Costo 10 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. | |
Ore 15.30 | Percorso guidato alla mostra “Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni.” | Visita guidata alla mostra organizzata da Fondazione Cariplo in collaborazione con ACRI.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. | |
Martedì 25/11/2014 | Ore 17:00 | Manga!
Episodio 9 : Il movimento (parte III)
|
Lezione 9 del corso di disegno dedicato agli adolescenti sulla progettazione e creazione di un manga.
(durata 2 ore) |
E’ possibile fruire singolarmente delle lezioni al costo di 10 euro ad incontro, oppure seguire i moduli completi:
Fase 1, Genesi dei protagonisti: 110 euro per 12 incontri. Fase 2, Bozze&Bozzetti: 65 euro per 7 incontri. Fase 3, Bianco, Nero, Colore: 115 euro per 13 incontri. La prenotazione è obbligatoria al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino ad un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti)
|
Ragazzi dagli 11 ai 17 anni. |
Sabato
29/11/14 |
Ore 17.00 | Visita guidata “L’arte di Alessandro Manzoni” | Ogni sabato un percorso guidato propone una chiave di lettura speciale, attraverso le opere della collezione Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, per conoscere ed approfondire la figura del grande scrittore milanese.
(durata 75 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. |
Domenica 30/11/2014
|
Ore 11:00 | Dal segno al colore: il Battesimo del fuoco: l’Acquerello (parte IV)
|
Lezione 6 del corso di disegno di
livello II, per adulti, ispirato al percorso espositivo (durata 2 ore). |
Costo 15 euro a incontro, 70 euro per 5 incontri, 120 euro per i 10 incontri. Prenotazione al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un massimo di 15 persone (il corso verrà avviato a partire dall’iscrizione di almeno 8 partecipanti). | |
Ore 15.30 | Percorso guidato con laboratorio creativo “La natura in rima” | Durante il percorso i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta delle opere del secondo Novecento dedicate al tema della natura attraverso racconti e indovinelli in rima. Daria, il personaggio femminile dell’omonima opera di Mario Ceroli, sarà la protagonista principale di questo avventuroso viaggio tra i luoghi di mare, montagna, bosco e deserto rappresentati dalle opere del museo.
(Durata 75 minuti circa)
|
Costo 10 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. | |
Ore 15.30 | Percorso guidato alla mostra “Rodolfo Aricò. Pittura inquieta. Gli anni Novanta.” | In previsione della serata del 4 dicembre che prevede l’incontro con il filosofo Massimo Donà e la conferenza concerto del pianista e musicologo Alfonso Alberti, visita guidata che ne anticipa le tematiche per una migliore e più approfondita partecipazione all’evento.
(durata 55 minuti) |
Costo 5 euro. Prenotazione consigliata al numero verde 800.167619 o info@gallerieditalia.com. La visita verrà attivata all’iscrizione di un minimo di 10 persone. | Adulti e ragazzi. |
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO
Rodolfo Aricò. Pittura inquieta. Gli anni Novanta. Mostra temporanea presso le Gallerie d’Italia.
Dal 3 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015.
Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni. Mostra temporanea di capolavori di proprietà di Fondazione cariplo in collaborazione con ACRI, Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio, presso le Gallerie d’Italia.
Dal 24 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015.
Sede:
Gallerie d’Italia – Piazza Scala
Piazza della Scala, 6
20121 Milano
Numero verde 800.167619
www.gallerieditalia.com
Ingresso gratuito.
Orari
da martedì a domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30).
Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30).
Lunedì chiuso.
Caffetteria
Piazza della Scala angolo Via Manzoni – tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 22.30
Libreria
Piazza della Scala angolo Via Manzoni
da martedì a domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 22.30.
Lunedì chiuso.