TUTTOFOOD 2013: gli strumenti per internazionalizzarsi‏

HIGHLIGHTS ON…

A TUTTOFOOD le aziende lombarde imparano a “internazionalizzarsi”

Proposte e iniziative concrete finalizzate ad affiancare le aziende lombarde nel percorso di internazionalizzazione e supportarle nello sviluppo di nuove competenze e strategie saranno offerte daRegione Lombardia e Unioncamere Lombardianei giorni di TUTTOFOOD.

La grande area espositiva non solo accoglierà le proposte delle 61 aziende lombarde che hanno partecipato al progetto “Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI Lombarde”, ma offrirà a espositori e  visitatori consigli e strumenti gratuiti. Sarà così possibile consultare Esperti sulle problematiche legate all’export, informarsi presso ilLombardiapoint, spazio dedicato alla rete di sportelli regionali per l’internazionalizzazione, mentre unaShow Cooking Area ospiterà eventi e degustazioni guidate.

Leggi tutto

 

EVENTS                                    
OPPORTUNITIES
                    

Come esportare con successo? 

A TUTTOFOOD importanti occasioni di incontro aiuteranno gli operatori e le imprese a individuare mercati e strategie vincenti. Così Fiera Milano organizza l’incontro UTILIZZO DEI FONDI UE A SOSTEGNO DELLE AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, mentre ASSICA si concentra sui principali mercati esteri per l’esportazione delle carni con incontri dedicati. Per i dettagli di questi convegni e per scoprire tutte le occasioni di formazione consulta ilprogramma dei convegni.  

 

Quando l’”experience” crea professionalità

Tante iniziative diverse, una sola parola d’ordine: formazione ed emozione. Nello spazio TUTTOFOOD Academy e nell'AREA BIO CUCINA, all’interno della manifestazione saranno ospitati laboratori, demo e show cooking di grande impatto per affinare la professionalità degli operatori Ho.Re.Ca., trovare nuove formule per servire e abbinare cibi e bevande e scoprire tutto sui cibi tradizionali, le bevande e le novità bio.

Scopri l’esperienza più giusta per te