XVIII edizione Arte da mangiare mangiare Arte

XVIII edizione Arte da mangiare mangiare Arte

5° Orto d’Artista dalla Semina al Raccolto:

IL RACCOLTO DEGLI OGGETTI SMARRITI

21 – 24 MARZO 2013

Giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 marzo si apre ufficialmente per Arte da mangiare mangiare Arte il RACCOLTO 2013, con una quattro giorni di incontri, esposizioni ed eventi dedicati all’Arte, al mondo dell’Alimentazione e agli orti urbani negli spazi quattrocenteschi della Società Umanitaria.

Performance con il cibo, Convegni, Mostre, Installazioni a cura degli A(o)rtisti (Artista-Ortista) di Arte da mangiare mangiare Arte.

Partners dell’evento sono: Ortochic e Popogusto.

 

IL RACCOLTO è il secondo momento del progetto più ampio Orto d’Artista dalla Semina al Raccolto, format artistico ideato da Ornella Piluso in arte topylabrys, direttore artistico e fondatrice dell’associazione.

Orto d’Artista dalla Semina al Raccolto si sta identificando come l’impronta artistica dell’associazione, una “rivoluzione” che ha portato alla creazione e storicizzazione di un nuovo codice e linguaggio: L’Orto d’Arte. L’Orto d’Arte prevede la realizzazione di installazioni, organiche ed inorganiche, concepite come se fossero un “Orto”, di importanti dimensioni, direttamente a contatto con la terra e con l’ambiente.

Gli Artisti dell’associazione culturale Arte da mangiare mangiare Arte presenteranno al pubblico le loro ultime installazioni che quest’anno avranno come tema: “Il Raccolto degli oggetti smarriti”, un omaggio ai 120 anni di fondazione della Società Umanitaria, l’ente che da 18 anni ospita l’associazione.

“L’oggetto smarrito” perché presume un interesse, una volontà di recupero, di riscoperta e di riappropriazione dei “valori” e delle “ricchezze” dimenticate, a partire dai luoghi della Società Umanitaria:

·         giovedì 21 alle ore 18.00, durante l’inaugurazione, si potrà assistere nell’Antico Refettorio dei Monaci al momento di convivialità nello stile Arte da mangiare mangiare Arte: una lunga tavolata dove gli artisti consumeranno la propria “cena”, dove protagonista sarà il Boccone d’Arte appositamente creato dagli artisti stessi. Una performance “La cena degli Artisti” che mira a riscoprire l’autenticità di uno dei luoghi più suggestivi della Società Umanitaria.

·         Venerdì 22 dalle ore 18.30 gli artisti saranno ospiti dell’evento partner Ortochic con una nuova performance: Gli Chef entrano nei musei gli Artisti salgono in cucina”.

·         Durante tutti e 4 giorni sarà possibile scoprire gli oggetti smarriti e ritrovati dell’Umanitaria… un Orto d’Arte che sarà installato all’interno del Chiostro dei Glicini con i tesori e i segreti riscoperti nelle cantine… Un omaggio ai 120 anni di fondazione dell’ente.

Vi attendono inoltre gli Orti Urbani, l’ecowedding e i laboratori per i bambini di Ortochic, il mercato a chilometri zero di Popogusto.

 

Vi aspettiamo!

Per informazioni: www.artedamangiare.it

info@artedamangiare.it

02 54122521

Ingresso: Via San Barnaba 38, Milano