FESTEGGIA IL NATALE CON IL NUMERO DI DICEMBRE DE LA CUCINA ITALIANA
|
Arriva dicembre e come ogni anno La Cucina Italiana prepara per i suoi lettori un numero davvero speciale. |
Una foliazione doppia rispetto ai normali numeri, per un totale di 244 pagine, di cui 90 di raccolta pubblicitaria, che raccontano non solo le migliori ricette delle feste, ma forniscono consigli utili per la tavole, i regali e gli addobbi per un'atmosfera natalizia degna della migliore tradizione. |
Ospite d'eccezione del numero di dicembre è lo scrittore Carmine Abate, vincitore del premio Campiello 2012 con La Collina del vento, che firma in esclusiva un racconto intitolato “Tredici cose buone”. Un viaggio indietro nel tempo alla riscoperta dei sapori del Natale della sua terra, raccontato attraverso immagini e ricette della tradizione riproposte per questo natale. lo spazio Arclinea che ospita il progetto temporaneo La Cucina Italiana Home fino al 9 dicembre. |
A sostegno del numero di dicembre, l'agenzia DLV BBDO ha creato una campagna stampa ispirata al mondo de La Cucina Italiana ed ai ricchi contenuti che ne caratterizzano il numero dedicato al natale: una selezione di elementi ispirati al natale in cartotecnica entrano tra le pagine della rivista a dimostrazione che La Cucina Italiana è un universo, non solo di ricette ma di idee e spunti, da scoprire ed esplorare, come una curiosa Alice nel paese delle meraviglie. La campagna sarà in onda su La7 a partire dal 2 dicembre, sui canali RAI dal 3 dicembre. |
Ma La Cucina Italiana di dicembre non è solo un'esperienza da vivere sulla carta: il sito, l a pagina facebook e l'account twitter si arricchiscono di contenuti video e approfondimenti speciali per un Natale da vivere a 360°. Dime da ritagliare, video consigli su come creare addobbi, segnaposto, centrotavola e decori per i regali più preziosi. |
E' inoltre on-line da alcuni giorni un divertente gioco da provare e condividere con gli amici: Lastminute Christmas. Un video interattivo a scelta multipla per aiutare un distratto Babbo Natale a cucinare la ricetta di copertina de La Cucina Italiana di Dicembre. Ma attenti a non sbagliare! http://www.lacucinaitaliana.it/video/INTERVISTE/Varie/in-cucina-con-babbo-natale |
La Cucina Italiana di dicembre è disponibile in edicola al prezzo di 4.50 euro e nella versione con un soffice omaggio decorativo in feltro firmato Seletti a 6.40 euro. |
Il numero di dicembre chiude un anno ricco di soddisfazioni che vede La Cucina Italiana aumentare i suoi lettori del 14% e raggiungere 1.164.000 lettori nel 2012. (dati ultima indagine Audipress). Buono anche l’andamento del fatturato pubblicitario che chiude l’anno con una performance migliore rispetto all’andamento del mercato. Mentre la diffusione si conferma allineata al consuntivo del 2011con circa 94.000 copie medie annue. |