|
AAF Milano 2012 |
The Affordable Art Fair Milano |
2-5 Febbraio 2012 Superstudio Più | via Tortona 27
|
La principale fiera internazionale per l'arte contemporanea al di sotto dei 5.000€ |
NOVITA', CONCORSI, COLLABORAZIONI, INCONTRI ANIMERANNO |
E NEL FRATTEMPO I NUMERI DI AAF AUMENTANO: 1 MILIONE DI VISITATORI! |
Prestigioso obiettivo raggiunto da AAF nel mercato globale dell’arte: oltre 1 milione di visitatori dal debutto del 1999 e €175 milioni di opere d'arte vendute! La richiesta di arte contemporanea originale e a prezzi accessibili è un trend in continua crescita: solo nel 2011, 155 mila amanti dell'arte hanno visitato una AAF nel mondo e visto opere d’arte esposte dalle oltre 1000 gallerie – più di qualunque altra fiera nel mondo. |
Ormai un brand globale, |
Doppio appuntamento dunque per AAF in Italia! I suggestivi spazi della Pelanda del Macro Testaccio ospiteranno ad ottobre le gallerie romane e non solo, alla ricerca del nuovo collezionismo nella capitale. |
Nel frattempo l'edizione di Milano è alle porte! Stand sold out nei |
fotografie e stampe, di artisti viventi. |
|
La campagna pubblicitaria, che presentiamo in anteprima, invaderà le strade, i tram e la città di Milano, coinvolgendo tutti i cittadini e i curiosi! Prendendo spunto dalla campagna, i visitatori e gli amici di AAF MILANO saranno chiamati ad esprimere il loro rapporto con l’arte in pensieri e frasi che sarranno poi usate in videopriezioni in fiera e iniziative sul web. |
Tra le novità, un'area Video Point con interviste realizzate da Artmap in giro per Milano, a persone comuni ed esperti del settore; ci sarà anche una postazione d'interazione con i visitatori (3 schermi, collegati a social networks per commenti, lavagna digitale per scrivere, disegnare, etc.) |
La prima delle tante iniziative di AAF MILANO è AAF CERCA YOUNG TALENTS, letture portfolii di giovani artisti, che ha registrato un grande successo nel primo appuntamento di novembre. Sarà solo dopo il secondo appuntamento che si terrà il 12 gennaio, sempre presso l'appartamento LAGO in Brera, che il comitato, con la partecipazione speciale del settimanale A, si riunirà per la selezione dei 4 artisti finalisti che avranno l’opportunità di essere presentati alla fiera. |
Il settimanale A è mediapartner per Young Talents e la serata di opening: coinvolgimento del pubblico chiamato ad esprimere opinioni sul talento e speciale accoglienza per le lettrici della rivista. |
Lanciata da pochissimi giorni BE THE FACE OF THE FAIR: i social network fanno arte! Grazie alla collaborazione con Mikamai, sulla pagina Facebook di AAF Milano è presente una galleria di immagini con una selezione di opere. I partecipanti sono chiamati a taggare se stessi sull’immagine dell’opera preferita, fino al 20 gennaio. Come un mosaico le cui tessere sono i visi dei fan di AAF, le varie foto andranno a comporre l’opera che verrà realizzata e riprodotta in fiera (stampata da Epson). |
Inoltre, spiccano importanti partnership con aziende che daranno ad AAF ulteriore visibilità e professionalità. |
Riconfermano il loro coinvolgimento: Visa, preferred card per chi acquista opere d’arte |
LAGO, oltre ad ospitare le letture portfolii, porterà una cucina ad isola in fiera che diventerà area di eventi: Art&Flames e ArtMeetins@CucinaLAGO. Art&Flames sarà un evento di giovedì 2 febbraio sera che culminerà in un cooking show, durante il quale un importante nome delle cucina italiana collaborerà con alcuni artisti in un dialogo tra arte e cucina. Durante gli ArtMeetings@CucinaLAGO, performance culinarie, ma anche incontri sul collezionismo e sulla fotografia troveranno spazio in un contesto inusuale. |
Epson presenterà la tecnica Digigraphie in uno stand in fiera. |
Come sempre, i servizi di AAF aiuteranno i nuovi collezionisti ad approcciare il mondo dell’arte: consigli di esperti, grazie alla presenza di ArtNetWorth, prezzi obbligatoriamente esposti, kindergarten, laboratori d'arte creati ad hoc dalla cooperativa Opera d'Arte per i più piccoli e dimostrazioni pratiche delle tecniche artistiche, aperti a tutti e gratuiti. Winsor&Newton, azienda produttrice dei migliori materiali d'artista, gestirà lo spazio workshop mettendo a disposizione i loro prodotti di qualità per i laboratori. Una wrapping station, gestita da APICE – PANZIRONI ART TRANSPORT SRL permetterà un servizio di imballaggio per portare direttamente a casa le opere comprate. |
Importanti media partnership, oltre ad A: Corriere dellaSera/Vivimilano, City, Artribune, Artedossier, D'Ars, Arteshop. |
Infine, ma non certo ultimo per importanza, AAF sostiene Dynamo Camp, associazione che promuove, tra le altre iniziative, anche il progetto Art Factory. Dynamo Camp fa parte dell'Association of Hole in The Wall Camps, un'associazione non- profit che in tutto il mondo promuove e gestisce campi estivi appositamente strutturati per bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche. Gli incassi della vendita dei biglietti per l’Art&Flames Night, della blind auction, e una percentuale della vendita delle opere della sezione YOUNG TALENTS saranno devolute all’associazione. |
|
AAF The Affordable Art Fair Milano |
2-5 Febbraio Superstudio Più Via Tortona, 27 |
ENTRA NEL MONDO DI AAF! |
inaugurazione | anteprima |
mercoledì 1 febbraio 2012 18.00-22.00 su invito
|