I AM JESUS OSPITE SPECIALE AL LAGO FILM FEST

 

Il documentario, interamente prodotto da Fabrica, verrà proiettato come evento speciale alla 7a edizione del Lago Film Fest di Revine Lago

 

Treviso, 23 luglio 2011. Dopo aver partecipato in concorso ai maggiori festival internazionali (San Paolo-Brasile, Rotterdam, Hot Docs-Toronto, DOXA-Vancouver, Festival dei Popoli-Firenze, Bellaria Film Fest), ora I am Jesus è ospite speciale al Lago Film Fest, Festival internazionale di cinema e campo di sperimentazione per l'arte in molteplici sue declinazioni, in programma dal 22 al 30 luglio 2011 nell'antico borgo in pietra di Revine Lago (Treviso).

 

In molte religioni il concetto di Dio che si rivela al mondo con sembianze umane è un argomento molto discusso, milioni di credenti si aspettano che il Messia arrivi e salvi l’umanità.

E se Gesù vivesse già in mezzo a noi? Indosserebbe una tunica bianca, circondato di luce, predicando nelle strade? Dove sarebbe nato e in quale lingua avrebbe parlato? Sarebbe un leader politico? Un presentatore televisivo o semplicemente il barbone del supermercato sotto casa?

 

I am Jesus esplora la questione controversa sul ritorno del Messia in tre diverse situazioni nel mondo di oggi e ritrae in modo imparziale tre comunità, una comune agricola situata nelle isolate lande siberiane, un gruppo di occupanti ribelli in Inghilterra, una comunità pacifica divenuta una celebrità di YouTube in Brasile, che ruotano attorno a tre figure diverse che hanno una sola cosa in comune: rivendicano di essere Gesù.

 

Il documentario è stato interamente prodotto da Fabrica, il Centro di Ricerca sulla Comunicazione del Gruppo Benetton, da sempre luogo di sperimentazione, di confronto, di crescita culturale e attento all'espressione libera di ogni arte. Fabrica ha deciso di sostenere due giovani borsiste, l’austriaca Valerie Gudenus e la brasiliana Heloisa Sartorato, le quali, dopo un’approfondita ricerca, sono partite alla volta del Brasile, dell’Inghilterra e della Siberia per seguire questi leader religiosi e la vita quotidiana dei loro discepoli, cercando di cogliere le motivazioni che inducono tutte queste persone a lasciare i loro affetti, la loro casa, il comfort e consacrare la loro vita a una persona e a quello che questa persona dice di essere.

 

Come dichiarano le due giovani registe, “In I am Jesus il nostro obiettivo era quello di cercare di capire cosa questi leader religiosi stanno cercando di fare e perché sembra esserci un costante bisogno di qualcuno da seguire e in cui credere”.

 

La direzione creativa del progetto è di Babak Payami, produttore e regista iraniano-canadese già vincitore, nel 2001, del Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia con il film "Il voto è segreto".

 

Fabrica è un luogo di sperimentazione ed innovazione nato nel 1994 per coniugare “cultura” e “industria” in un esperimento senza precedenti. Fabrica invita giovani artisti/designer, offrendo loro una borsa di studio annuale e mettendo a loro disposizione un’occasione di formazione e un patrimonio di risorse e relazioni per sviluppare, sotto la guida di esperti, progetti di comunicazione culturale e sociale nelle aree del design, comunicazione visiva, fotografia, interaction, video, musica, editoria.

 

Trailer: http://www.fabrica.it/iamjesus 

 

PROIEZIONE:

Sabato 23 luglio 2011, ore 21.00

Riva Del Lago

Tel. +39 320 3681519

Ingresso 5€

http://www.lagofest.org