Terra Madre Salone del Gusto 2024 a Torino

A spasso per Terra Madre Salone del Gusto 2024,  a Torino, Parco Dora, dal 26 al 30 settembre Tutte le occasioni per mangiare, bere, incontrare, imparare, ballare… Le architetture del Parco Dora di Torino, spazio industriale restituito alle persone, simbolo di rigenerazione cittadina, sono ormai pronte ad accogliere la 15esima edizione di Terra Madre Salone del … Read more Terra Madre Salone del Gusto 2024 a Torino

Lavazza Calendario 2016 “From Father to Son”

Presso la Cascina Cuccagna di Milano, Lavazza ha presentato al pubblico il nuovo Calendario 2016 “From Father to Son”, realizzato in collaborazione con Slow Food. Protagonisti degli scatti del giovane fotografo canadese Joey L. sono stati i rappresentanti di una nuova generazione di #EarthDefenders: moderni eroi della terra che, grazie agli insegnamenti dei padri, difendono … Read more Lavazza Calendario 2016 “From Father to Son”

Il Salone del Gusto e Terra Madre coccola i piccoli visitatori

Ricette da replicare a casa, tante occasioni per imparare divertendosi e consigli utili per un’esperienza a misura di bambino   Spazi e momenti per imparare giocando, come la grande area di Slow Food Educa, ma anche conferenze ed eventi dedicati al rapporto tra alimentazione e infanzia: sono davvero tanti i modi in cui il Salone … Read more Il Salone del Gusto e Terra Madre coccola i piccoli visitatori

Il Salone del Gusto e Terra Madre apre dando il benvenuto alle prime scuole‏

I difensori della biodiversità crescono   Il Salone del Gusto e Terra Madre apre dando il benvenuto alle prime scuole   Con un intero padiglione dedicato all’educazione sensoriale, alimentare e del gusto, questa edizione conferma e rafforza l’impegno di Slow Food nel diffondere la cultura gastronomica presentando attraverso il cibo luoghi, persone, sapienze millenarie.  Siamo particolarmente fieri di presentare … Read more Il Salone del Gusto e Terra Madre apre dando il benvenuto alle prime scuole‏

Al via il countdown per il Salone del Gusto e Terra Madre

Slow Food: «A Torino la voce delle comunità» A due settimane dal taglio del nastro del Salone del Gusto e Terra Madre 2014, gli organizzatori – Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino – lanciano ufficialmente il countdown all’edizione che sta per cominciare, presentando le ultime novità, i personaggi che parteciperanno e il fitto … Read more Al via il countdown per il Salone del Gusto e Terra Madre

PREMIO TRABUCCHI ALLA PASSIONE CIVILE: IL 26 GIUGNO LA CONSEGNA A CARLO PETRINI

…per aver promosso in Italia e nel mondo una nuova idea di agricoltura; per il contrasto allo strapotere degli speculatori internazionali nel mercato agricolo; per aver dimostrato che i prodotti locali crescono meglio se allevati nel solco della tradizione, convinto che la produzione locale favorisce i produttori di piccola e media scala consentendo loro di … Read more PREMIO TRABUCCHI ALLA PASSIONE CIVILE: IL 26 GIUGNO LA CONSEGNA A CARLO PETRINI

I Presìdi e le comunità del cibo a Slow Fish 2011, Genova 27-30 maggio‏

I Presìdi Slow Food e le comunità del cibo di Terra Madre sia italiani che internazionali arricchiscono l’edizione 2011 di Slow Fish, portando all’attenzione del pubblico progetti che coinvolgono l’uomo e il suo territorio attraverso la tutela di una particolare specie acquatica e la salvaguardia delle tecniche di lavorazione del pescato. Dal Piemonte alla Sicilia, … Read more I Presìdi e le comunità del cibo a Slow Fish 2011, Genova 27-30 maggio‏

III Festa nazionale dell’Orto in Condotta‏

11 novembre 2010 III Festa nazionale dell'Orto in Condotta gli orti di Slow Food pensati per le scuole Protagonista quest’anno il miele Anche quest'anno studenti e insegnanti, ma anche genitori, nonni, cuochi e produttori locali festeggiano l’11 novembre, il giorno dell'estate di San Martino, mettendo a riposo l’orto scolastico coltivato con cura durante l’anno.   … Read more III Festa nazionale dell’Orto in Condotta‏

Urbino Terra Madre, 25 -26 settembre 2010 nell’ambito de “Il mese delle biodiversità – voglie d’autunno”‏

Slow Food arriva a Urbino, terra del Duca e città ideale per “Il Mese delle Biodiversità – Voglie d’Autunno” grande manifestazione per promuovere il territorio nonché le produzioni agricole locali e biologiche. Il 25 e 26 settembre 2010 saranno due giorni per confrontarsi in tavole rotonde sulle politiche produttive, salute e cultura del “buon cibo” … Read more Urbino Terra Madre, 25 -26 settembre 2010 nell’ambito de “Il mese delle biodiversità – voglie d’autunno”‏