Presentazione del progetto di restauro della Galleria di Alessandro VII Chigi nel Palazzo del Quirinale

Martedì 5 aprile 2011 alle ore 11.00 Presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica Via del Quirinale 30 Roma     Martedì 5 aprile 2011 alle ore 11.00 presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica (Via del Quirinale 30) presentazione del progetto di restauro della Galleria di Alessandro VII Chigi nel Palazzo del Quirinale.   … Read more Presentazione del progetto di restauro della Galleria di Alessandro VII Chigi nel Palazzo del Quirinale

Venezia, Ca’ Corner della Regina: collaborazione tra Fondazione Musei Civici di Venezia e Fondazione Prada‏

La Fondazione Musei Civici di Venezia, usufruttuaria di Ca’ Corner della Regina, storico stabile di proprietà del Comune di Venezia, ha individuato nella Fondazione Prada il partner ideale per attuare l'impegnativo programma di restauro della raffinata dimora.   Il programma, rispettoso dei vincoli di legge relativi agli edifici di rilevante valore storico artistico si attuerà … Read more Venezia, Ca’ Corner della Regina: collaborazione tra Fondazione Musei Civici di Venezia e Fondazione Prada‏

Il restauro. Giovanni Urbani e Cesare Brandi due teorie a confronto

Presentazione del volume   Palazzo Litta, mercoledì 1 dicembre, ore 17.00   Il Direttore Regionale per i Beni Culturali della Lombardia, Caterina Bon Valsassina e il Presidente Skira editore, Massimo Vitta Zelman, presentano il volume di Bruno Zanardi “Il restauro. Giovanni Urbani e Cesare Brandi due teorie a confronto”.   E’ il primo di una … Read more Il restauro. Giovanni Urbani e Cesare Brandi due teorie a confronto

TERMINATI I LAVORI DI RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE DI MILANO

La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore di Corso Magenta a Milano svela al pubblico i suoi tesori: gli  affreschi del Coro delle Monache Benedettine, uno dei più importanti cenobi femminili milanesi, scelto soprattutto dalle famiglie nobili più in vista della città fin dai tempi del Medioevo. La Chiesa è tornata all’antico splendore grazie … Read more TERMINATI I LAVORI DI RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE DI MILANO

Ercolano, tre milioni di euro per restauri mosaici e la valorizzazione dell’antica spiaggia

Più di tre milioni di euro per gli  scavi di Ercolano: tra qualche mese sarà possibile passeggiare sull'antica spiaggia e integrare la visita agli scavi con quella alla Villa dei Papiri. Saranno restaurati inoltre tutti i mosaici calpestabili per un totale di 1300 mq.  Gli interventi completano il secondo piano predisposto dal Commissario delegato Marcello Fiori e … Read more Ercolano, tre milioni di euro per restauri mosaici e la valorizzazione dell’antica spiaggia

Restauro statua in legno “Madonna dei Poveri”Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri – Seminara (Rc)

La statua della Madonna dei Poveri del santuario di Seminara è attualmente interessata da un delicato intervento di restauro. I lavori, affidati alla ditta Sante Guido Restauro, sono iniziati nello scorso mese di marzo, con una prima fase di indagini diagnostiche (raggi X , infrarossi, ultravioletti XRF, sezioni stratigrafiche e carbonio14), coordinate da Nazareno Gabrielli, … Read more Restauro statua in legno “Madonna dei Poveri”Basilica-Santuario della Madonna dei Poveri – Seminara (Rc)

PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL CICLO DI AFFRESCHI GIOTTESCHI

Restauro del ciclo di affreschi giotteschi nel tiburio dell'Abbazia di Chiaravalle venerdì 5 marzo 2010, ore 16.00 Abbazia di Chiaravalle, via S. Arialdo 102, Milano Dopo anni di lavori, è stato portato a compimento il restauro del ciclo di affreschi che decorano il tiburio dell'Abbazia cistercense di Chiaravalle, grazie ad Intesa Sanpaolo che ha inserito … Read more PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL CICLO DI AFFRESCHI GIOTTESCHI

C’è un nuovo teatro a Milano:il 6 marzo 2010 inaugura l’ELFO PUCCINI

Dal 6 marzo Milano avrà un nuovo teatro: il Teatro Puccini di corso Buenos Aires, una grande sala degli anni Trenta attiva come cinema fino alla metà degli anni Ottanta, torna a vivere, radicalmente ristrutturata e ribattezzata Elfo Puccini. Il restauro, che ha trasformato la storica mono-sala da 1600 posti nella prima multi-sala teatrale italiana … Read more C’è un nuovo teatro a Milano:il 6 marzo 2010 inaugura l’ELFO PUCCINI