Torna Elisabetta Pozzi con “La diva”‏ al Teatro Sala Fontana

5 – 9 novembre 2014 Teatro Cargo ELISABETTA POZZI è “LA DIVA” Tratto dal romanzo “La Diva Julia” di William Somerset Maugham Tradotto da Franco Salvatorelli e adattato per il teatro da Laura Sicignano   Regia di Laura Sicignano Con Elisabetta Pozzi e Sara Cianfriglia Scene di Laura Benzi e costumi di Mariagrazia Bisio Musiche … Read more Torna Elisabetta Pozzi con “La diva”‏ al Teatro Sala Fontana

MILANO GREEN POINT

Nasce MILANO GREEN POINT,  un  luogo di formazione, confronto, approfondimento, crescita e discussione, che raccoglie l’esperienza trentennale del landscape architect Patrizia Pozzi. 150 mq situati nel cuore della vecchia Milano (Porta Venezia), al numero 3 di via Frisi, lungo le cinque vetrine che scorrono sul marciapiede dove alti e sottili steli d’erba inquadrano un breve … Read more MILANO GREEN POINT

ANTONIA POZZI raccontata da FEDERICA VOLPE e ADRIANA LIBRETTI a “PAROLA DI POETA, con tè” – BIBLIOTECA DI LISSONE

PAROLA DI POETA, con tè LISSONE, BIBLIOTECA CIVICA P.zza IV Novembre 2 – tel. 039.7397461 – www.comune.lissone.mb.it In occasione del decennale dell’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Terzo e ultimo appuntamento di “PAROLA DI POETA, con tè” alla Biblioteca Civica di Lissone, organizzato dall’associazione Mille Gru, nell’ambito della stagione di PoesiaPresente 2012 (www.poesiapresente.it). Dopo Cesare … Read more ANTONIA POZZI raccontata da FEDERICA VOLPE e ADRIANA LIBRETTI a “PAROLA DI POETA, con tè” – BIBLIOTECA DI LISSONE

Aglaia Zannetti in “Vorrei che la mia anima ti fosse leggera”

Vorrei che la mia anima ti fosse leggera è il suggestivo titolo di una lettura scenica che -più che un recital- può definirsi un dialogo tra un’anima e un suono. L’anima di una poetessa (morta suicida a soli 26 anni nel 1938): Antonia Pozzi. Il suono di un pianoforte: quello su cui Antonio Panzera esegue, … Read more Aglaia Zannetti in “Vorrei che la mia anima ti fosse leggera”