A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF”

A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF” A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA Nel giorno della nascita di Anna Kuliscioff a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento la mostra documentaria “Io, Anna Kuliscioff”, nel centenario dalla scomparsa di una delle figure centrali del socialismo italiano, pioniera della parità di genere … Read more A PALAZZO MORIGGIA | MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF”

Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento ANNA KULISCIOFF E ANGELICA BALABANOFF

COMUNE DI MILANO | CULTURA presenta la mostra ANNA KULISCIOFF E ANGELICA BALABANOFF la guerra, l’emancipazione, il voto a cura di Fondazione Anna Kuliscioff Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento Via Borgonuovo 23, Milano 27 novembre 2015 – 10 gennaio 2016 In occasione degli anniversari della scomparsa di Anna Kuliscioff (1925) e AngeIica Balabanoff (1965), … Read more Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento ANNA KULISCIOFF E ANGELICA BALABANOFF

CULTURA. COMUNE, APRE LA MOSTRA “SI COMBATTEVA QUI 1915-18. SULLE ORME DEGLI ALPINI NELLA GRANDE GUERRA”

L’esposizione sarà aperta al pubblico fino all’8 novembre negli spazi espositivi al piano terra del Palazzo  Nell’ambito di ExpoinCittà inaugurata a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, la mostra “SI COMBATTEVA QUI 1915-18. Sulle orme degli Alpini nella Grande Guerra”, promossa dal Comune, a cura del Comitato per il Centenario Gruppo Alpini Milano Centro “Giulio … Read more CULTURA. COMUNE, APRE LA MOSTRA “SI COMBATTEVA QUI 1915-18. SULLE ORME DEGLI ALPINI NELLA GRANDE GUERRA”

“Dal pane nero al pane bianco”, Palazzo Moriggia

Comune di Milano | Cultura presenta la mostra DAL PANE NERO AL PANE BIANCO L’alimentazione in Italia tra fascismo, guerra e liberazione a cura di Roberta Cairoli, Debora Migliucci e Anna Steiner 22 aprile – 28 giugno 2015 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento Nella ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, 1945 – 2015, e … Read more “Dal pane nero al pane bianco”, Palazzo Moriggia

“VI.TE. Milano e la Lombardia alla prova del Terrorismo”, Palazzo Moriggia

Comune di Milano | Cultura presenta la mostra   VI.TE Milano e la Lombardia alla prova del terrorismo a cura di Michela Spinola   31 ottobre – 14 dicembre 2014 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento   Nell’ambito di Milano Cuore d’Europa inaugura giovedì 30 ottobre 2014 alle ore 18, presso gli spazi espositivi al … Read more “VI.TE. Milano e la Lombardia alla prova del Terrorismo”, Palazzo Moriggia

CHARLOTTE DELBO Una memoria, mille voci Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento

Comune di Milano | Cultura presenta la mostra  CHARLOTTE DELBO Una memoria, mille voci a cura di Elisabetta Ruffini 23 settembre – 26 ottobre 2014 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento Charlotte Delbo (1913-1985), intellettuale francese figlia dell’emigrazione italiana, deportata politica ad Auschwitz e scrittrice del Novecento, è la protagonista della mostra monografica a cura … Read more CHARLOTTE DELBO Una memoria, mille voci Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento

Giornata di studi “Guerra e fame 1915 – 1918”, Palazzo Moriggia

Comune di Milano | Cultura Polo Musei Storici e Musei Archeologici | Servizio Musei Storici presenta la Giornata di Studi   GUERRA E FAME 1915-1918 L’alimentazione al fronte e in città   14 maggio 2014 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Sala Conferenze via Borgonuovo 23, Milano   In occasione delle giornate "Expo in città", … Read more Giornata di studi “Guerra e fame 1915 – 1918”, Palazzo Moriggia

Mostra “La Nebbiosa” Lo sguardo di Pasolini su una Milano ormai scomparsa Palazzo Moriggia‏

Comune di Milano | Cultura presenta la mostra   LA NEBBIOSA Lo sguardo di Pasolini su una Milano ormai scomparsa Una produzione CreE e il Saggiatore Mostre   8 maggio – 14 settembre 2014 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento   Scritta da Pier Paolo Pasolini nel 1959, la sceneggiatura La Nebbiosa avrebbe dovuto diventare … Read more Mostra “La Nebbiosa” Lo sguardo di Pasolini su una Milano ormai scomparsa Palazzo Moriggia‏

Presentazione e apertura al pubblico mostra “BELLE EPOQUE. Il segno elegante di Dalsani”, Palazzo Moriggia‏

Comune di Milano | Cultura presenta la mostra   BELLE ÉPOQUE Il segno elegante di Dalsani a cura di Patrizia Foglia   18 dicembre 2013 – 16 marzo 2014 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Via Borgonuovo 23, Milano Ancora una volta Milano e Torino si gemellano in un progetto d’arte e cultura. Protagonisti della … Read more Presentazione e apertura al pubblico mostra “BELLE EPOQUE. Il segno elegante di Dalsani”, Palazzo Moriggia‏