A Faenza la nuova aula creativa messa in palio da F.I.L.A. grazie al Premio GIOTTO La Matita delle Idee

Inaugurata a Faenza la nuova aula creativa messa in palio da F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini grazie al Premio GIOTTO La Matita delle Idee Tra colori e creatività, si accende l’entusiasmo dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Europa (scuola primaria Don Milani) Inaugurata  la nuova aula creativa assegnata all’Istituto Comprensivo Europa di Faenza (scuola primaria Don … Read more A Faenza la nuova aula creativa messa in palio da F.I.L.A. grazie al Premio GIOTTO La Matita delle Idee

“Vini ad Arte 2019” al MIC di Faenza 

“Vini ad Arte 2019” al MIC di Faenza  Oltre 50 produttori presenteranno le anteprime dei vini Romagna DOC Il 17 e 18 febbraio il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA) ospiterà anche in questo 2019 il meglio della produzione vinicola della Romagna per laquattordicesima edizione di “Vini ad Arte”, evento che porta all’attenzione internazionale l’anteprima del Romagna Sangiovese Riserva 2016, e non solo. … Read more “Vini ad Arte 2019” al MIC di Faenza 

“Mano e Terracotta” a Faenza per ARGILLA’ Italia 2014‏

La mostra “Mano e Terracotta” di MILANO MAKERS ad Argillà Italia, dal 4 al 7 settembre 2014 Domenica 7 settembre, la conferenza “La ceramica nelle Autoproduzioni di Design” con Maria Christina Hamel e Cesare Castelli Dal 4 al 7 settembre 2014, la creatività milanese sarà presente a Faenza, in occasione della biennale mostra-mercato dedicata alla … Read more “Mano e Terracotta” a Faenza per ARGILLA’ Italia 2014‏

La ceramica che cambia, Mic Faenza

La scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra. Da Fontana a Leoncillo, da Melotti a Ontani Faenza, MIC, 28 giugno 2014 – 1 febbraio 2015     Neocubismo, informale, pop art, minimalismo, arte concettuale: La ceramica che cambia. La scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra in mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dal 28 … Read more La ceramica che cambia, Mic Faenza

L’Aviatore, La Veglia e la Madre Folle di Arturo Martini in trasferta al MIC di Faenza

  I tre capolavori, esposti fino al 12 gennaio a Bologna, vanno ad aggiungersi alle 55 opere del percorso faentino   Continua, fino al 30 marzo, al MIC di Faenza l’esposizione “Arturo Martini – Armonie. Figure tra mito e realtà”, con una novità: tre capolavori L'Aviatore, La Veglia e la Madre Folle, fino ad ora … Read more L’Aviatore, La Veglia e la Madre Folle di Arturo Martini in trasferta al MIC di Faenza

A Faenza, Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese.

A Faenza, Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese Appuntamento per tutti gli eno-appassionati il 23 e 24 febbraio 2014   Vini ad Arte con l’attesa Anteprima del Romagna Sangiovese Riserva – frutto della partnership fra Consorzio Vini di Romagna e Convito di Romagna – attende a Faenza (RA) gli eno-appassionati nel febbraio prossimo. Sono già state fissate le date per … Read more A Faenza, Vini ad Arte e l’Anteprima del Romagna Sangiovese.

Fernando Mazzocca: conferenza di anteprima della mostra “Liberty uno stile per l’Italia Moderna” a cui il Mic di Faenza partecipa con importanti prestiti

Seconda tappa di “Parola e Musica”. La prossima conferenza si terrà  sabato 25 gennaio, alle 16.30, con Fernando Mazzocca, curatore insieme a Maria Flora Giubilei ed Alessandro Tiddia della mostra “Liberty. Uno stile per l’Italia Moderna” in allestimento ai Musei San Domenico di Forlì, dal 1 febbraio al 15 giugno, e a cui il Mic partecipa con … Read more Fernando Mazzocca: conferenza di anteprima della mostra “Liberty uno stile per l’Italia Moderna” a cui il Mic di Faenza partecipa con importanti prestiti

Maioliche italiane al Metropolitan Museum di New York

Giovedì 12 dicembre, al MIC di F aenza, Timothy Wilson, professore di Arte del Rinascimento all’Università di Oxford, terrà una conferenza nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della rivista “Faenza”     “Maioliche italiane al Metropolitan Museum di New York” questo è il tema di cui Timothy Wilson, conservatore del Dipartimento di Arti Occidentali all’Ashmolean … Read more Maioliche italiane al Metropolitan Museum di New York

MOKADOR PRESENTA A HOST GRAN MISCELA

  HOST, Fieramilano Rho 18-22 ottobre 2013 MOKADOR PRESENTA A HOST GRAN MISCELA Alla base delle miscele Mokador c’è sempre la qualità delle materie prime frutto dei lunghi viaggi che i fratelli Niko e Matteo Castellari fanno periodicamente in giro per il mondo per individuare sul posto le migliori varietà di caffè Arabica e Robusta. … Read more MOKADOR PRESENTA A HOST GRAN MISCELA

Settimana del Contempoaneo‏ Museo Internazionale delle Ceramiche

Kart – Faenza Contemporanea Settimana del Contemporaneo, Faenza, 4 ottobre, terza giornataSul tema della rinascita inaugura al MIC “Post Fata Resurgo” segue Barokthegreat alla Pinacoteca Comunale. In serta sfilata di fashion design dell'Isia e gli studi di architettura aperti Terza giornata della Settimana del Contemporaneo ancora più intensa di appuntamenti. Venerdì 4 ottobre protagonista è … Read more Settimana del Contempoaneo‏ Museo Internazionale delle Ceramiche