Chardin il pittore del silenzio

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 17/10/10 – 30/01/11 Madrid, Museo Nacional del Prado, 28/02/11 – 29/05/11 «Ci si serve dei colori, ma si dipinge con il sentimento.» Con queste parole, Jean Siméon Chardin (1699-1779), contrapponendosi alle regole accademiche allora in voga, sintetizzava il suo modo, all'epoca rivoluzionario, di fare arte. A questo grande protagonista del Settecento, … Read more Chardin il pittore del silenzio

Un mondo di fiabe alla Galleria del Gruppo Credito Valtellinese‏

ECHI DI MARI LONTANI, FIABE DALL'OCEANIA Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia Durata: 15 ottobre – 15 novembre 2010 Sede: Galleria Gruppo Credito Valtellinese Milano, Corso Magenta n. 59 Per un mese, un mondo di fiabe animerà la Galleria del Gruppo Credito Valtellinese nel prossimo autunno. Per la prima volta, la sede espositiva del Credito Valtellinese … Read more Un mondo di fiabe alla Galleria del Gruppo Credito Valtellinese‏

Un Magnifico Autunno d’Arte

Un magnifico settembre, un ottobre da grande annata ed un novembre da manuale: questo quanto attende gli appassionati d'arte. Cominciamo con due mostre che si collocano nell'ultimo sole di agosto, entrambe a Venezia, entrambe collegate con la Biennale di Architettura ed entrambe connesse ad un centenario. La prima è al Padiglione Venezia dei Giardini dove … Read more Un Magnifico Autunno d’Arte

Al MAGA brilla una grande ARPA DI LUCE‏

venerdì 16 / sabato 17 luglio 2010 ore 21.00-24.00 MAGA presenta ARPA DI LUCE installazione di e con Pietro Pirelli Venerdì 16 e sabato 17 luglio dalle ore 21.00 il teatro all'aperto del MAGA ospiterà Arpa di Luce, grandiosa installazione di Pietro Pirelli, Giampietro Grossi e Francesco Murano invitati direttamente dall'ultima edizione di LUMINALE 2010 … Read more Al MAGA brilla una grande ARPA DI LUCE‏

Linea d’ombra Taccuino delle mostre 2010

martedì 22 giugno 2010 alle ore 11,30 presso la sede del Touring Club Italiano a Milano, corso Italia 10 presentazione di Linea d'ombra Taccuino delle mostre 2010 Un prezioso volume che in 176 pagine, interamente illustrate a colori, racconta le mostre organizzate da Linea d'ombra nel prossimo autunno a Villa Manin di Passariano, a Castel … Read more Linea d’ombra Taccuino delle mostre 2010

Al Filatoio di Caraglio sfila la Moda degli Anni Venti‏

Moda negli anni Venti Il guardaroba di una signora torinese Caraglio, Filatoio Rosso, 19 giugno – 19 settembre 2010 Quando Torino, molto prima di Milano, era la Capitale della Moda italiana. Ovvero tra fine Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, con un culmine creativo e di prestigio nei primi decenni del secolo, celebrato nella … Read more Al Filatoio di Caraglio sfila la Moda degli Anni Venti‏

Il MAGA ESTATE

Venerdì 11 giugno 2010 alle ore 17.00 il MAGA di Gallarate presenta il ricco calendario di attività culturali organizzate in occasione di MAGA Estate tutti i venerdì e sabato sera fino al 31 luglio con apertura straordinaria del Museo fino alle 22.30 MAGA ESTATE Arte/Musica/Spettacolo 11 giugno – 31 luglio 2010 programma su www.museomaga.it A … Read more Il MAGA ESTATE

YVES BÉLORGEY Sezioni Verticali

Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese Corso Magenta n. 59 14 maggio – 11 luglio 2010 Inaugurazione giovedì 13 maggio 2010, ore 18.30 Galleria Gruppo Credito Valtellinese Yves Bélorgey, protagonista della grande mostra italiana promossa dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, potrebbe essere l'erede, insieme, di Giovanni Panini e di Hubert Robert. Del grande vedutista settecentesco italiano … Read more YVES BÉLORGEY Sezioni Verticali

Parma città d’arte al Touring Club di Milano‏

Parma, città d'arte tra le più belle d'Italia, offre ai suoi cittadini ed ai turisti alcune motivazioni in più per scoprirla o riscoprirla e ciò grazie anche alle scelte progettuali della locale Fondazione Cariparma, che ha scelto di intervenire nel settore culturale con alcuni, precisi interventi che vanno ad incrementare il patrimonio culturale e l'offerta … Read more Parma città d’arte al Touring Club di Milano‏

Meraviglie dipinte: i FIORI al San Domenico

Forlì, Musei San Domenico, 24 gennaio – 20 giugno 2010 Considerata una delle più belle nature morte di tutti i tempi, la "Fiasca fiorita" di Forlì è un dipinto di cui non è stato ancora risolto il mistero. Non conosciamo il suo autore. I diversi nomi suggeriti (ad esempio Cagnacci) collocano il suo autore in … Read more Meraviglie dipinte: i FIORI al San Domenico