Presentazione del progetto MILANO RACCONTA … RACCONTARE MILANO‏

La Fondazione Biblioteca di via Senato in collaborazione con Opera d'Arte presenta la conferenza  Voci dell'arte, voci della letteratura Ogni città è come un libro da leggere e un dipinto da ammirare, Milano non fa eccezione e noi vogliamo leggerla attraverso le parole degli scrittori e dei poeti che ne hanno raccontato le vicende e descritto le … Read more Presentazione del progetto MILANO RACCONTA … RACCONTARE MILANO‏

Incontri al Teatro di Verdura: martedì 3 luglio IL TEATRO DELL’ARTE, L’ARTE DEL TEATRO | mercoledì 4 luglio EGITTO, LA RIVOLUZIONE CONTINUA‏

La Fondazione Biblioteca di via Senato presenta i prossimi Incontri al Teatro di Verdura – Libri in scena 2012: martedì 3 luglio – ore 21.00 IL TEATRO DELL'ARTE, L'ARTE DEL TEATRO con Philippe Daverio Come l’Arte rappresenta il Teatro? E quanto Teatro c’è nella creazione dell’Arte? Tra dipinti che paiono istantanee di scene teatrali e scene di teatro … Read more Incontri al Teatro di Verdura: martedì 3 luglio IL TEATRO DELL’ARTE, L’ARTE DEL TEATRO | mercoledì 4 luglio EGITTO, LA RIVOLUZIONE CONTINUA‏

14 – 22 aprile 2012 | Settimana della Cultura 2012 | Eventi alla Biblioteca di via Senato‏

La Fondazione Biblioteca di via Senato partecipa alla XIV Settimana della Cultura, promossa dal MIBAC-Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con due VISITE GUIDATE GRATUITE alle sale della biblioteca: Martedì 17 aprile 2012 – 0re 11.00 Giovedì 19 aprile 2012 – ore 15.00 La Biblioteca di via Senato apre le proprie sale per inedite visite guidate … Read more 14 – 22 aprile 2012 | Settimana della Cultura 2012 | Eventi alla Biblioteca di via Senato‏

AUREÆ LIGATURÆ dal Quattrocento al Novecento nella Biblioteca di via Senato Milano

AUREÆ LIGATURÆ dal Quattrocento al Novecento nella Biblioteca di via Senato Milano   Di fronte al contenuto testuale, ben poca cosa sembra essere la veste esterna del libro, intesa come una serie complessa di operazioni che comprendono la cucitura dei fascicoli, la copertura e l’eventuale decorazione. Tuttavia materiali, stili, ferri, stemmi, emblemi e monogrammi di … Read more AUREÆ LIGATURÆ dal Quattrocento al Novecento nella Biblioteca di via Senato Milano

Sabato 7 gennaio 2012 | VISITA GUIDATA alla mostra Da Picasso a Guttuso‏

Da Picasso a Guttuso – l'arte secondo Mario De Micheli SABATO 7 GENNAIO – ore 15.30 Visita guidata per visitatori singoli  Su prenotazione, tel. 02 45487400 Durata: 50' – € 5,00 a persona (minimo 15 partecipanti)   DA PICASSO A GUTTUSO – l'arte secondo Mario De Micheli dal 25 novembre 2011 al 15 aprile 2012 … Read more Sabato 7 gennaio 2012 | VISITA GUIDATA alla mostra Da Picasso a Guttuso‏

Visita guidata e passeggiata cinquecentesca – mostra Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe‏

Lunedì 3 ottobre ore 20.00 VISITA GUIDATA E PERCORSO CINQUECENTESCO PER LE VIE DELLA CITTA' "L'architettura del Cinquecento: dalla norma al capriccio" A cura di Opera d'Arte Iniziamo con la visita guidata alla mostra "Memorie di Milano", un vero viaggio nel Cinquecento lombardo. Successivamente una Guida accompagnerà in una passeggiata a piedi, da via Senato … Read more Visita guidata e passeggiata cinquecentesca – mostra Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe‏

Teatro di Verdura | 29 giugno IL SENSO RELIGIOSO DELLA POESIA | 30 giugno GARIBALDI‏

mercoledì 29 giugno – ore 21.00 IL SENSO RELIGIOSO DELLA POESIA con Tiziana Bagatella, attrice e Alessandra Barberi, ballerina interventi di Davide Rondoni, poeta Produzione Creattiva In un'epoca dove spesso si blatera di religione come fonte di divisione e di faziosità, ecco come la poesia di ogni tempo e di ogni cultura ha dato voce … Read more Teatro di Verdura | 29 giugno IL SENSO RELIGIOSO DELLA POESIA | 30 giugno GARIBALDI‏

Teatro di Verdura – 14 giugno GLI IMPRESSIONISTI E LA TRASGRESSIONE DELLO SGUARDO

martedì 14 giugno – ore 21.00 GLI IMPRESSIONISTI E LA TRASGRESSIONE DELLO SGUARDO Rifiutando la tradizione accademica e la pittura classica e storica, gli impressionisti s’impongono sulla scena dell’arte europea come una rivoluzione dirompente i cui effetti modificheranno irrimediabilmente il modo di fare pittura, aprendo la strada alle avanguardie europee del primo Novecento conferenza a … Read more Teatro di Verdura – 14 giugno GLI IMPRESSIONISTI E LA TRASGRESSIONE DELLO SGUARDO

MILANO DAGLI SFORZA AGLI SPAGNOLI Fondazione Biblioteca di via Senato Milano

Lunedì 30 maggio ore 18.00 CONFERENZA Milano dagli Sforza agli spagnoli a cura della Dott.ssa Monica Colombo – Opera d'Arte – Aula Magna, Biblioteca di via Senato ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti. Per informazioni: 02.76215323-314 Ricostruiamo grazie alla pittura e alla fotografia l’aspetto di Milano nel Cinquecento, un secolo di grandi trasformazioni che … Read more MILANO DAGLI SFORZA AGLI SPAGNOLI Fondazione Biblioteca di via Senato Milano