IT MAISON
A Milano, nel quartiere di Brera, apre IT Maison, il nuovo ristorante all day dining all’interno del Boutique Hotel VMaison. Un nuovo spazio concepito per far sentire gli ospiti come a casa, grazie a un’offerta gastronomica “confortevole” e casalinga, curata dall’Executive Chef Romualdo Palladino con l’aiuto dell’Head Chef Alex Pochynok, accompagnata da un interior design caldo e accogliente.
Qui il filo conduttore è la filosofia less is more: a fianco di materie prime stagionali e ricercate, vengono presentati piatti famigliari, con incursioni fusion entrate ormai nella nostra quotidianità.
Il progetto è frutto della creatività di Alessio Matrone e Danilo Caruso, soci fondatori del brand internazionale IT, che con questo locale si avventurano al di fuori della loro comfort zone, tradizionalmente orientata verso un concept serale. Si inizia quindi con una ricca colazione e si prosegue fino al dopocena, per un’esperienza completa nella pace di un giardino privato, lontano dal caos cittadino, coccolati da uno staff attento e professionale.
Per info e prenotazioni: T. +39 377 0297030 – reservations@itmaison.com
———————————————————————–
BACCANALE IMOLA
Prosegue a gonfie vele l’edizione 2024 di “Baccanale”, l’annuale rassegna sulla cultura del cibo dedicata quest’anno all’olio di oliva. Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si trasforma in un tempio del gusto con l’allestimento del Banco d’Assaggio dei Vini e dei prodotti dell’Imolese. In questo contesto, Olimola, la manifestazione interamente dedicata all’olio extravergine di oliva, presenterà una selezione di oli di alta qualità e corsi di abbinamento tra diverse tipologie di olio EVO e piatti, permettendo ai visitatori di scoprire come l’olio extravergine esalti i sapori delle pietanze e migliori l’esperienza gastronomica.
L’ingresso al Banco d’Assaggio / Olimola, a pagamento con un costo di 20€, consente di accedere a un’esperienza completa e coinvolgente.
Per info: https://www.baccanaleimola.it/programma/degustazione-dei-vini-e-degli-oli
———————————————————————————–
EATALY SMERALDO
Eataly Milano Smeraldo continua i festeggiamenti per i suoi 10 anni con un look completamente rinnovato
Una nuova iniziativa firmata congiuntamente da Eataly e Identità Golose che consiste in un ciclo di cene che vedrà come protagoniste le forze fresche della ristorazione italiana con le loro nuove idee. La prima serata sarà con gli chef Isabella Potì e Nicolas Cuevas di Bros’ Trattoria (Scorrano – LE). Mercoledì 27 novembre sarà la volta di Nicolò Quarteroni e chef Alessio Manzoni di Ferdy Wild (Lenno – BG).
Tutte le cene sono prenotabili al prezzo di 60 € a persona dal sito Eataly.
—————————————————————————
ALESSANDRO MECCA AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR
Non può mancare il tartufo alla corte di Alessandro Mecca al Castello di Grinzane Cavour, ristorante gastronomico nel cuore delle Langhe. Conosciuto come “oro bianco”, il tartufo delle Langhe, in particolare quello bianco di Alba, rappresenta un’eccellenza gastronomica e culturale, non solo per la sua rarità e il suo aroma inconfondibile, ma anche per il forte legame che ha con il territorio. Il suo sapore complesso e il suo profumo intenso arricchiscono una serie di piatti, tra cui l’“Uovo, fonduta, nocciola”, la “Scaloppina al burro”, i “Tajarin al burro d’alpeggio”, il “Risotto al Bettelmatt”, la “Spigola, patate, beurre blanc” e il “Soufflé all’arancia amara”. Per un’esperienza completa è possibile scegliere percorsi di degustazione con abbinamenti di vini selezionati tra i migliori produttori locali
Per info e prenotazioni: T. 375 5403500 – ciao@alessandromecca.it
—————————————————————–
EXCELSIOR HOTEL GALLIA
Antonio e Vincenzo Lebano, Executive Chef del rooftop restaurant dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, accolgono l’autunno con un menu che celebra i profumi e i sapori intensi della stagione. L’anima mediterranea, in omaggio alle loro radici campane, continua a pervadere la cucina di Terrazza Gallia, ma ora è il momento di toccare terra con maggiore impatto: in carta spiccano piatti come il “Carciofo in consistenze e chimichurri gentile all’italiana”, la “Terrina di zucca, fonduta di pecorino, olio alla liquirizia, gelato di zucca e semi”, e i “Ravioli ripieni di maiale e castagne, spuma di zucca al cartoccio, cavoletti”. Immancabili i piatti iconici di Da Vittorio, come la “Cotoletta alla milanese” e i “Paccheri alla “Vittorio””, sempre disponibili. Oltre alla carta e ai due menu degustazione, il ristorante propone inoltre la formula business lunch, pensata per chi vuole concedersi una pausa gourmet durante la settimana, dal martedì al sabato.
Per info e prenotazioni: T. 02 6785 3514 – terrazza.gallia@luxurycollection.com
——————————————————————————–
HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA
Il Ristorante Acanto si veste con i colori dell’autunno e Matteo Gabrielli, chef dell’elegante location ospitata all’interno dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection di Milano, presenta il nuovo menu, caratterizzato da sapori rassicuranti di stagione abbinati alle sue radici lombarde. La proposta riflette, infatti, la sua filosofia di cucina, essenziale e ricercata, costruita attorno a ingredienti locali di altissima qualità, che esaltano il legame con il territorio. Gli ospiti potranno così scegliere tra due percorsi: un raffinato menu degustazione e un’ampia selezione alla carta.
Tra i piatti legati alla tradizione spicca il piatto principe di Milano, l’”Ossobuco di vitello”, accompagnato da una millefoglie di patate e da una salsa allo Sforzato della Valtellina. A esaltare i sapori autunnali, invece, la “Fantasia di funghi e Parmigiano Reggiano”.
Per info e prenotazioni: T. 02 62301 – info.HPS@dorchestercollection.com
————————————————————————
IL MANNARINO
Novembre porta grandi novità per Il Mannarino, a partire dalla nuova “Bombetta Porcina”: un gustoso involtino di capocollo di maiale, farcito con funghi porcini e taleggio, avvolto in una croccante panatura gialla allo zafferano. La specialità del mese sarà disponibile in tutti i banchi delle macellerie del brand. Si prosegue poi con la presentazione del nuovo menu invernale, sviluppato grazie ai suggerimenti dei clienti più affezionati, con proposte speciali per gli amanti della carne e non solo. Dal 29 novembre al 1° dicembre, in occasione del Black Friday, sarà infine possibile acquistare sulla macelleria online una selezione dei prodotti più amati del brand a prezzi scontati.
Per info e prenotazioni: https://www.ilmannarino.it/
—————————————————-
OBICÀ MOZZARELLA BAR
Obicà Mozzarella Bar presenta Winter Wonder, il nuovo menu invernale disponibile in tutte le location italiane. Il brand, conosciuto per la sua dedizione alla qualità e alla valorizzazione dei prodotti italiani, celebra vent’anni di eccellenza gastronomica con una proposta che esalta i sapori e gli ingredienti tipici dell’inverno. Tra le proposte di punta spiccano la “Selezione di Formaggi dell’Alta Iripinia”, il “Tortino di Riso” realizzato con Carnaroli Riso Buono, Funghi Porcini e Tartufo Nero, e la “Zuppa di Pomodoro”, una rivisitazione di un classico della cucina italiana preparato con il Pomodoro Masseria Dauna e servito con Stracciatella pugliese e Croccante di Pomodori. Completano la carta le iconiche Pizze, tra cui la “Pizza Zucca e Tartufo”, su una base di Fiordilatte di Agerola e guarnita con Spinacino e Cialde di Grana Padano DOP. Il menù si conclude con una “Panna Cotta” servita con un Crumble di Nocciole Caramellate, che rappresenta la perfetta conclusione di un’esperienza gastronomica all’insegna dei sapori invernali. Ad accompagnare i piatti, Obicà propone “Viaggio in Italia”, un’esclusiva drink list realizzata in occasione del ventesimo anniversario del brand, firmata dal beverage specialist Luca Scrimenti e dedicata alle sei città italiane in cui è presente il Gruppo.
Per info e prenotazioni: www.obica.com
————————————–
WAGAMAMA
Wagamama presenta il suo nuovo menu: una celebrazione dei sapori intensi e avvolgenti della cucina orientale. Con la campagna “Dive in” ogni piatto diventa un’opportunità per esplorare abbinamenti audaci e superare i confini del comfort food, offrendo un’avventura gastronomica innovativa. Tra le novità, spicca il “Ramen Tom Yum”, una zuppa ricca che unisce latte di cocco e lemongrass, disponibile in tre varianti: pollo, gamberi o funghi. A completare l’esperienza, i “Roti” offrono un’alternativa sfiziosa, creando un perfetto equilibrio tra croccantezza e morbidezza: questi wrap asiatici, scaldati alla griglia e farciti con ingredienti freschi, sono disponibili in quattro varianti, inclusa una vegetariana. Ogni proposta, come il “Teriyaki Chicken” e il “Yasai Katsu”, è accompagnata da salse ricche che esaltano il gusto e arricchiscono l’esperienza gastronomica.
Per info e prenotazioni: www.wagamama.it
—————————————-
LEONE 1857
Leone 1857 presenta i nuovi Cri Cri al pistacchio, una golosa versione del suo iconico cioccolatino vestito da caramella. La classica pralina rotonda, ricoperta dagli irresistibili granelli di zucchero (mompariglia), si arricchisce di un inedito cuore di granella di pistacchio. Questa nuova variante è disponibile in due versioni: cioccolato fondente, per chi preferisce sapori intensi, e cioccolato al latte, per chi cerca un gusto più morbido e avvolgente. La linea di Cri Cri al pistacchio è disponibile in sacchetti da 150 g (9,90€) nelle versioni al latte e fondente, e in formato sfuso presso i negozi specializzati (50,00€ al chilo).
I Cri Cri possono essere acquistati nello shop aziendale di Collegno, online su www.pastiglieleone.com, e presso i migliori rivenditori in tutta Italia
—————-
CASA BRERA
Etereo, lo sky bar & restaurant di Casa Brera – il nuovo luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International, apre anche a pranzo con una nuova proposta curata dall’Executive Chef Francesco Bonato, con la consulenza dello Chef Andrea Berton. I piatti in menù promettono un viaggio di sapori irresistibili: dalla “Battuta di crudo di gamberi al mojito” ai “Ravioli di magro con fonduta di pomodoro e pesto di basilico”, fino alle “Linguine ai ricci di mare” e ai “Calamaretti spillo aglio olio e peperoncino”. Da non perdere anche la “Zucca fondente con castagne e cavolo nero” e la ricca selezioni di dolci fatti in casa.
Di seguito i nuovi orari delle quattro destinazioni gastronomiche di Casa Brera.
Living, l’all-day lounge bar – tutti i giorni dalle 9:00 a mezzanotte.
Scena, il ristorante di cucina italiana – giovedì e venerdì dalle 17:00 a mezzanotte.
Odachi, il ristorante di cucina giapponese con banco Omakase – dal giovedì al sabato, dalle 19:00 alle 22:30.
Etereo – tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 17:00 a mezzanotte
Per info e prenotazioni: https://www.marriott.com/it/hotels/milak-casa-brera/dining/
————————————————————————————