Al via le nuove edizioni di IFA-BAF
L’arte antica, moderna e contemporanea in mostra a Bergamo
Arte, culture e storia tornano nel quartiere fieristico di Bergamo con
le due manifestazioni artistiche IFA – Italian Fine Art e BAF – Bergamo Arte Fiera, organizzate
da Ente Fiera Promoberg con la direzione artistica di Sergio Radici e Fernando Zaccaria e che
ospiteranno complessivamente 150 gallerie.
La mostra mercato BAF dedicata all’arte moderna e contemporanea, giunta alla sua sedicesima
edizione, si svolgerà dall’11 al 13 gennaio 2020 offrendo ampio spazio alle esposizioni delle
gallerie e al settore dell’editoria e delle istituzioni. Bergamo si conferma, così, un polo nevralgico
per il panorama economico e artistico in Lombardia e per tutti gli appassionati d’arte.
La ricercatezza e la qualità delle opere esposte è tangibile anche nella quinta edizione della
mostra d’eccellenza IFA dedicata all’Alto Antiquariato e all’Arte Antica Italiana che, inaugurata
contestualmente a BAF, proseguirà fino al 19 gennaio 2020.
Da cornice alle due manifestazioni fieristiche molti gli eventi collaterali proposti, tra cui
l’esclusiva mostra di Carlo Corsi, pittore italiano (8 gennaio 1879, Nizza – 27 agosto 1966 Bologna)
che fin dalla sua infanzia dimostrò interesse e predisposizione verso la pittura. “Fuggii dalle bolgie
universitarie dei calcoli e delle formule algebriche ossessionanti per rifugiarmi in Pinacoteca”
dichiarò l’artista sottolineando l’allontanamento dagli studi di ingegneria e avvicinandosi sempre
più al mondo dell’arte. Influenzato dalle correnti post impressioniste, Carlo Corsi cominciò a
creare la propria identità attraverso la raffigurazione di soggetti rappresentanti scene di vita
quotidiana e borghese: la protagonista principale delle sue opere è la figura femminile impressa
sulla tela con larghe pennellate di colore che creano volume, effetti di luce e una pittura materica.
Di grande interesse anche i talk curati da Cesare Biasini Selvaggi, saggista e giornalista, e l’area
dedicata alla fotografia.
Dalla pittura su tela allo scatto fotografico.“Fotografare una città significa fare sceltetipologiche, storiche, oppure affettive, ma più spesso vuol dire cercare luoghi e creare storie,relazioni, anche con luoghi lontani archiviati nella memoria, o addirittura luoghi immaginari”questo il pensiero di Gabriele Basilico, fotografo italiano conosciuto come uno tra i più grandimaestri di fotografia contemporanea sia in Italia che in Europa. La mostra fotografica “GabrieleBasilico–Bergamo”, realizzata in collaborazione con l’archivio Gabriele Basilico e GiovannaCalvenzi e con la courtesy di ANCE BERGAMO, verrà esposta nel padiglione di Bergamo Arte Fierae potrà essere visitata fino al 19 gennaio 2020
Per coinvolgere maggiormente il pubblico di IFA-BAF, sabato 11 gennaio
si potrà assistere alla performance di streetart di Leonardo Gambini, artista milanese noto come
Tunus, che negli anni ha trasformato la sua arte urbana, realistica e immediata, in opere più
concettuali, fino a sfociare nel minimalismo.
“Come da piacevole tradizione – dichiara Fabio Sannino, presidente di Ente Fiera Promoberg – il
nuovo anno di manifestazioni alla Fiera di Bergamo si apre a gennaio nel segno della bellezza
dell’arte a tutto tondo, grazie a Italian Fine Art (IFA) e Bergamo Arte Fiera (BAF). Due mostre
mercato che si fondano in un unico appuntamento di alto profilo, che dà ulteriormente lustro a
Bergamo, città ricca di storia e cultura sempre più apprezzata in chiave anche turistica a livello
internazionale. Con IFA e BAF – prosegue Fabio Sannino – la Fiera di Bergamo, facilmente
raggiungibile con ogni mezzo, si trasforma in un elegante percorso museale che consente, a
collezionisti e appassionati d’arte, un emozionante viaggio storico-artistico-culturale che si
dipana dal ‘400 ad oggi. Con l’inserimento di eventi, che sempre più si avvicinano all’interesse
delle nuove generazioni, Promoberg conferma la volontà di coinvolgere una platea sempre più
vasta di appassionati d’Arte”.
Partner dell’evento: Camera di Commercio Bergamo, Industria, Artigianato e Agricoltura di
Bergamo, Bergamo Fiera Nuova e CiaccioArte – insurance services.
Main sponsor: Credito Bergamasco Banco BPM e UBI Banca.
Le due manifestazioni artistiche presso il quartiere fieristico di Bergamo si potranno visitare nei
seguenti orari:
BAF – dall’11 al 13 gennaio 2020
sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00
lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
IFA – dall’11 al 19 gennaio 2020
Dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 20:00
sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Inaugurazione venerdì 10 gennaio ore 18:30
Ingressi:
BAF – 10 euro
IFA – 10 euro
Nei giorni di sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 gennaio 2020 acquistando il biglietto di IFA sarà
possibile accedere senza costi aggiunti a BAF. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni
compiuti.
Fiera di Bergamo via Lunga Bergamo
www.bergamoartefiera.it