World No Tobacco Day
Anche theBreath® dice no al fumo.
Il tessuto di Anemotech è efficace contro l’aria viziata dalle “bionde”.
Ogni anno, il 31 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra il World No Tobacco Day (WNTD). Bella iniziativa di carattere sociale, una giornata di riflessione globale sui rischi associati al fumo.
‘Tabacco e salute dei polmoni’, questo il tema portante dell’edizione 2019 che, senza mezzi termini, richiama l’attenzione sugli effetti nocivi che derivano da sigarette, sigari e similari. I dati fanno davvero paura: secondo le ultime stime, più di sette milioni di individui muoiono ogni anno nel mondo a causa del tabagismo. Ben 900.000 di essi sono non fumatori che, a casa o al lavoro, respirano involontariamente il fumo (passivo) prodotto da altri. Fermiamoci qua.
Ma la tecnologia oggi può darci una mano per provare a combattere le complicazioni per la salute direttamente connesse alla presenza di fumo in un ambiente.
Tra le soluzioni più avanzate e meno invasive per l’ambiente si colloca theBreath®, un rivoluzionario materiale tessile in grado di filtrare ‘naturalmente’ aria inquinata per poi rimetterla in circolo del tutto pulita. Messo a punto dall’italiana Anemotech, si presenta come un semplice tessuto e si presta a tante possibili applicazioni, sia outdoor sia indoor.
La sua trama è infatti formata da due strati esterni in materiale traspirante (consentono dunque il passaggio in entrata e in uscita dell’aria) e da un’anima intermedia, in fibra carbonica, capace di ‘catturare’ e disgregare le sostanze volatili nocive, compreso il benzene emesso dalle sigarette attraverso il cosiddetto ‘fumo collaterale’, ovvero quello prodotto dal tabacco che arde tra un’aspirazione e l’altra.
Facciamo due conti. In un qualsiasi ambiente chiuso di medie dimensioni (diciamo di 25 mq), un pannello di 1 mq realizzato con theBreath® (lo si può appendere come fosse un quadro, stampando sulla sua parte frontale l’immagine che più preferiamo) è in grado di assorbire ogni giorno circa 11.000 microgrammi di benzene, vale a dire la quantità contenuta dal fumo collaterale di circa 45 sigarette. A tutto vantaggio di chi fuma e di chi gli sta accanto.
Anemotech srl è una realtà tutta italiana che studia, progetta e sviluppa tecnologie capaci di migliorare la qualità dell’ambiente che ci circonda. La mission: aiutare le persone a vivere in un habitat più sano, sicuro e sostenibile. Nata a Milano nel 2014 e parte integrante del gruppo Ecoprogram, Anemotech ha messo a punto theBreath®, un rivoluzionario materiale tessile, utilizzabile sia outdoor sia indoor, in grado di assorbire e disgregare le sostanze inquinanti dell’aria.