CONVEGNO “ALCOL E GIOVANI: ITALIA E AFRICA A CONFRONTO” 

 

CONVEGNO “ALCOL E GIOVANI: ITALIA E AFRICA A CONFRONTO” 

Venerdì 27 ottobre 2017 – ore 9.00 – 17.00

Università Cattolica del Sacro del Cuore, Aula Pio XI, largo Gemelli 1, Milano

 Avrà luogo a Milano, venerdì 27 ottobre p.v., alle ore 9.00, nell’Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Gemelli 1), il Convegno  “Alcol e giovani: Italia e Africa a confronto” nell’ambito della campagna AlcolOltre – il vero sballo è dire no.

La Campagna AlcolOltre nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abuso di alcol in Italia e in Africa: l’iniziativa mira infatti a prevenire il consumo eccessivo di alcolici soprattutto tra i giovani, attraverso azioni concrete di conoscenza, prevenzione e solidarietà.

“I profondi cambiamenti nel sistema sociale e la crisi di riferimenti culturali, commenta Padre Giordano Rigamonti, responsabile della Campagna, si affiancano allo sviluppo iperbolico dei sistemi di comunicazione in rete. Internet e gli altri spazi di incontro virtuali hanno rivoluzionato il pianeta, rendendo tutto apparentemente possibile e imitabile, con minore capacità critica e giudizio di valore. Un mondo delle relazioni destabilizzato cerca di colmare i vuoti, anche con l’abuso di alcolici. I giovani sono tra i più influenzabili, spinti a superare ogni limite, ad andare oltre senza avvertire il pericolo, a rischiare pur di emulare modelli di forza e di successo”.

“Pur così diverse fra loro, Europa e Africa, spiega Laura Poretti, Consigliere Nazionale Associazione Impegnarsi Serve, hanno purtroppo in comune l’uso eccessivo e disordinato di bevande alcoliche. Questo problema colpisce trasversalmente qualsiasi fascia d’età, ma per i giovani può rappresentare l’inizio di un degrado profondo, l’ingresso in un labirinto in cui diventa difficile districarsi, una piaga sociale devastante. Le ragioni dell’abuso di alcol sono molteplici: si beve per noia, per non sentire la fame, per sballarsi, per sopravvivere”.

La Campagna AlcolOltre vuole promuovere una serie di iniziative a favore di una cultura per la vita. Facendo rete, con coraggio e ostinazione, certamente qualcosa potrà cambiare sia in Italia sia nelle nazioni africane dove l’Associazione Impegnarsi Serve opera insieme ai Missionari della Consolata.

Il Convegno, che ha il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, prevede un’intera giornata dedicata al tema Alcol in Italia e Africa: due sessioni di lavoro per approfondire aspetti sanitari, sociali, culturali e offrire occasioni di confronto tra esperti. L’evento si rivolge in particolare agli operatori sanitari e assistenti sociali, professori ed educatori.

Programma

Alcol e giovani: Italia e Africa a confronto
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula Pio XI – Largo A. Gemelli, 1 9.00 Accoglienza e registrazione
9.30 Saluto e apertura lavori
Prof. Giancarlo Rovati
Direttore Dipartimento Sociologia Università Cattolica Milano
P. Giordano Rigamonti
Missionario della Consolata, Coordinatore Campagna “AlcolOltre”
10.00
“Il giovane, l’alcol e i suoi familiari”
Dr.ssa Maria Raffaella Rossin
“Modalità patologiche del bere giovanile”
Dr. Leonardo Dell’Accio
“Proposte per una vita libera dall’alcol”
Dr.ssa Luciana Marzio
Testimonianza
Testimonianza di un membro di Alcolisti Anonimi
Discussione
Modera
Dr. Paolo Franceschi
Italia: l’alcol tra i giovani e non solo
14.00
“L’aspetto antropologico interculturale dell’alcol”
P. Lino Tagliani
“L’alcol in Sud Africa e in Swaziland”
S.E. Mons. José Luis Ponce de Leon
“Una risposta al problema alcol a Manzini”
Dr.ssa Marina Barcella
Modera
Dr.ssa Paola Capellini
Africa: una finestra sulla speranza
16.00 Panel conclusivo
Dr.ssa Laura Poretti, p. Samuel Wachira
Dr.ssa Giovanna Marelli
Modera
Dr.ssa Emanuela Baio

Durante il convegno Lucrezia Forni leggerà brani tratti dal libro “Cuore liquido” di Koren Zailckas
CONTATTI
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Segreteria | e-mail: eventiserviziosociale@unicatt.it – tel 02.72342992
ASSOCIAZIONE IMPEGNARSI SERVE ONLUS
Laura Poretti | e-mail: milano@impegnarsiserve.org –
MISSIONARI DELLA CONSOLATA
P. Giordano Rigamonti | e-mail: giordanorigamonti@consolata.net –