MILANO CONTRACT DISTRICT IN CORSA PER IL PREMIO COMPASSO D’ORO 2018

MILANO CONTRACT DISTRICT IN CORSA PER IL PREMIO
COMPASSO D’ORO 2018
Anche l’innovativa piattaforma Milano Contract District concorrerà al
premio Compasso d’Oro edizione 2018.
In uno spazio polifunzionale di oltre 1.700 mq, Il primo Indoor Design
District che abbina esclusivi servizi di marketing e strategie per il Real
Estate ai migliori brand di interior e home design, è tra i progetti
selezionati dall’Osservatorio Permanente del Design ADI per il
prestigioso volume ADI Design Index 2017. Presentato a Milano al
Museo della Scienza e della Tecnologia, durante l’inaugurazione della
mostra che espone tutti i prodotti e servizi raccolti nel catalogo, ADI
Design Index rappresenta il meglio del design italiano e costituisce la
prima tappa per conquistare l’ambito Compasso d’Oro.
Tra le 772 candidature, solo 204 i selezionati, tra cui per la categoria
design dei servizi, Milano Contract District, Il progetto nato nell’aprile
2016 da un’idea di Lorenzo Pascucci, con l’obiettivo di proporre un
nuovo business model aperto al mercato di chi sviluppa Real Estate e
capace di coniugare le esigenze dell’immobiliare con il frammentato
mondo di chi produce design. MCD è la prima piattaforma al mondo alla
quale hanno aderito un gruppo di top italian design brands (dai
rivestimenti alle porte all’interior) che, sotto un’unica regia e grazie ad un
pacchetto di servizi a 360°, sono insieme capaci di garantire
un’accelerazione alle vendite degli immobili facendo vivere un’inedita
customer experience ai prospect che desiderano personalizzare le
proprie scelte di capitolato e, quindi, la propria casa.
Contando su una solida struttura logistica interna ed un team composto
da oltre 40 professionisti, MCD offre un approccio distintivo alla formula
del Contract System, partendo dalle necessità di chi sviluppa un
immobile per arrivare a quelle di chi poi dovrà acquistarlo. Un’attenta
marketing analysis sull’immobile in costruzione insieme all’utilizzo di
innovativi strumenti di virtualizzazione consentono di anticipare il sogno
e le aspettative per concretizzarsi sin dai primi incontri in servizi capaci
di garantire al prospect una product experience a tutto tondo
accompagnandolo fino a dopo la consegna dell’abitazione.
Dalla sua inaugurazione ad oggi, Milano Contract District ha conquistato
lo scenario immobiliare di pregio lombardo e si è accreditato quale
business model innovativo in grado di ridefinire alcuni approcci al settore
del Real Estate. MCD ha in attivo la partnership su oltre 48 cantieri della
città di Milano e non solo con un portafoglio di oltre 1.300 unità abitative
che andranno in consegna tra la fine di quest’anno ed il 2020. Tra i
clienti e i progetti più significativi citiamo Citylife con Generali, Bnp
Paribas RE, Nexity, i fondi di investimento Polis e InvestiRE sgr, le
imprese Rusconi, Borio Mangiarotti, Mangiavacchi e Pedercini e molti
altri importanti players.
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo primo traguardo e siamo
convinti di avere tutti i requisiti per aggiudicarci il Compasso d’Oro, data
la cura con cui l’Osservatorio permanente del Design ADI sceglie dal
2000 i migliori prodotti e servizi del design italiano” dichiara Lorenzo
Pascucci, General Manager di MCD.
“Per costruire un oggetto residenziale oggi è diventato imprescindibile
abbinare alla proposta immobiliare residenziale dei servizi di marketing e
vendita esclusivi capaci di stimolare dapprima la domanda e la
preferenza dell’immobile e, poi, di sostenerne coerentemente la scelta –
prosegue Pascucci. Il District si pone quindi non solo come una
piattaforma di brands di assoluta e riconosciuta qualità, ma anche come
unica realtà in grado oggi di abbinare all’unicità dei prodotti di home
design un’esclusiva “experience” che mantiene la ‘promessa del sogno
di casa’ dal compromesso fino al rogito. Il ‘prodotto casa’ è infatti l’unico
ad avere un tempo di consegna al cliente finale che, a differenza di
qualunque altro mercato, può durare dai molti mesi agli anni. Per poter
perseguire il comune obiettivo di chi sviluppa di vendere quanto più
possibile sulla carta – conclude il General Manager di MCD – è divenuto
quindi necessario garantire a quei prospect che scelgono sulla fiducia e
in largo anticipo, un percorso esperienziale di customizzazione della
propria abitazione che sappia tramutare l’attesa della consegna
dell’abitazione in un viaggio senza stress fatto di consulenza, attenzioni
e infinite possibilità di personalizzazione. Questo è ciò che promettiamo
e offriamo con MCD!”
Per maggiori informazioni sui servizi al Real Estate:
www.contract-district.com
Per maggiori informazioni sui servizi ai clienti:
www.abitare.contract-district.com